Libri di Valeria Paganizza
Compendio di diritto alimentare
Luigi Costato, Paolo Borghi, Sebastiano Rizzioli, Valeria Paganizza, Laura Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
Compendio di diritto alimentare
Luigi Costato, Paolo Borghi, Sebastiano Rizzioli, Valeria Paganizza, Laura Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2017
pagine: VI-368
È l'ottava edizione di un manuale tra i primi dedicati in esclusiva al diritto alimentare per i corsi universitari. Esso fornisce una ricostruzione del panorama italiano ed europeo, partendo dalle fonti internazionali e dell'UE, con uno sguardo a 360° sul regime giuridico dell'alimento e dell'impresa alimentare, sulle norme relative a produzione e commercializzazione, sulle esigenze di valutazione del rischio (es. ogm, nano-foods, novel foods), sull'informazione al consumatore (etichettatura, claims), sulla proprietà intellettuale in materia di alimenti, sulle norme di igiene e sui controlli ufficiali, ecc. Rispetto alla precedente, questa edizione è stata aggiornata con le più recenti novità della materia, tra cui la nuova disciplina sui novel foods (regolamento UE 2015/2283), le nuove disposizioni sui controlli ufficiali (regolamento UE 2017/625), le novità in tema di dichiarazione nutrizionale e di alimenti dietetici (norme dei regg. UE n. 1169/2011 e n. 609/2013, applicabili dal 2016), riferimenti alla recente disciplina sulle proteine animali trasformate nella mangimistica (regolamento UE 2017/893), e – in ambito nazionale – richiami alle nuove disposizioni in tema di origine geografica delle materie prime (decreto intermin. 9 dicembre 2016 sull'origine del latte), alle sanzioni in tema di claims (d.lgs. n. 27/2M7), di violazioni al reg. CE n. 767/2009 sui mangimi (d.lgs. n. 26/2017), e di materiali e oggetti a contatto con alimenti (d.lgs. n. 29/2017).
Il sistema di allarme rapido per gli alimenti e i mangimi - Rasff. Comunicazione e collaborazione per la gestione del rischio
Valeria Paganizza
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2023
pagine: 228
Uno strumento di comunicazione al servizio della gestione del rischio: questo è il Sistema di allarme rapido per gli alimenti e mangimi, noto anche con l’acronimo RASFF, e costruito, sin dalle origini, in forma di rete. A distanza di poco più di vent’anni dalla pubblicazione del Regolamento (CE) n. 178/2002, il volume intende tracciare una descrizione del sistema, individuandone i confini, il campo di applicazione e le procedure, con l’intento di chiarire alcune ambiguità interpretative della sua funzione. Partendo dalle origini del sistema e descrivendone l’evoluzione, il percorso “scinderà” le componenti del RASFF, ne approfondirà le modalità operative, le interazioni con altre reti nel più ampio sistema IMSOC, sino ad affrontare le conseguenze provenienti dalla sua attivazione (ma estranee ad esso).
Compendio di diritto alimentare
Luigi Costato, Paolo Borghi, Sebastiano Rizzioli, Valeria Paganizza, Laura Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2022
pagine: 416
La decima edizione del Compendio conferma il completo restyling dell'indice e dell'organizzazione dei temi, con capitoli appositi dedicati a singoli regolamenti fondamentali del diritto alimentare, o a singole tematiche di assoluta centralità per la materia, come la sicurezza degli alimenti, i controlli, gli schemi di qualità, la gestione delle crisi di sicurezza, i controlli nel settore Bio, le recenti previsioni sull'indicazione del Paese di origine in etichetta e il recente sistema sanzionatorio per le violazioni del reg. (UE) n. 1169/2011. Sono stati inoltre aggiornati i contenuti, per tenere conto di importanti novità normative e giurisprudenziali intervenute dal 2019 ad oggi.
Bugs in law. Insetti e regole: dai campi alla tavola
Valeria Paganizza
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
pagine: 325
Insetti come «cibo del futuro»: prossima realtà o semplice fenomeno mediatico? La risposta all'interrogativo dipenderà, oltre che dal mutamento della percezione del consumatore, da come gli imprenditori del settore alimentare e della mangimistica sapranno sfruttare lo spazio lasciato tra gli stretti confini tracciati dalle norme applicabili. Da qui il titolo «Bugs in law».
Compendio di diritto alimentare
Luigi Costato, Paolo Borghi, Sebastiano Rizzioli, Valeria Paganizza, Laura Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
Compendio di diritto alimentare
Luigi Costato, Paolo Borghi, Sebastiano Rizzioli, Valeria Paganizza, Laura Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 444
Compendio di diritto alimentare
Luigi Costato, Paolo Borghi, Sebastiano Rizzioli, Valeria Paganizza, Laura Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: X-458
Si conferma un utile manuale della materia. Specificamente sempre più in materia di alimenti la normativa si inserisce dettando vincoli, istruzioni, soprattutto da parte dell'Unione europea. Il libro analizza la regolamentazione giuridica della materia: etichette, denominazione di vendita, OGM, igiene, responsabilità del produttore. Ci sono anche accenni al diritto penale degli alimenti.