Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Tonani

Felicità perduta

Anne Percin

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2013

pagine: 224

Un'intensa e delicata storia d'amore gay, la ricerca di una felicità assaporata e volontariamente perduta. A 28 anni, Pierre lascia tutto, da un giorno all'altro. Lascia Parigi, il lavoro di modello, gli amici e soprattutto lascia R., il suo grande amore. Si rifugia in un paesino, circondato solo dai suoi animali, e vive di poco. Deve e vuole fare i conti con i fantasmi della mente che gli impediscono di essere felice con l'uomo che ama. Anne Percin ci porta, pagina dopo pagina, dentro il mondo intimo di un ragazzo molto sensibile, in lotta con se stesso e con una società che rifiuta. Molti sono i nodi da sciogliere: la morte del fratello mai accettata, il figlio che R. ha avuto da una relazione eterosessuale, il tradimento vissuto come auto-mortificazione.
16,50 15,68

Campionario per una vita migliore

Thomas Gunzig

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2013

pagine: 432

Un campionario di situazioni e personaggi strambi, un'umanità variegata alla ricerca di una vita migliore. Ognuno cerca la felicità, ognuno lo fa con i propri mezzi, non sempre corretti. Thomas Gunzig, una delle firme più interessanti del panorama belga attuale, in questa potente raccolta di racconti, descrive con humour nero e grandi capacità evocative l'irreversibile processo di trasformazione del modo di vivere e pensare dell'uomo di fronte a una società impazzita e deformante. La realtà supera la fantasia? La risposta sembra essere: sì.
19,50 18,53

Io, laureata, motivata, sfruttata... In stage!

Yatuu

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2013

pagine: 96

Un fenomeno - quello dello stage - che ha cambiato per sempre il modo di intendere il lavoro è raccontato ora in un libro illustrato. Yatuu ha deciso di rendere pubbliche le sue tragicomiche esperienze di lavoro parasubordinato in un divertente e acido fumetto.
11,00 10,45

Danza cosmica. Esperienza di arte terapeutica

Danza cosmica. Esperienza di arte terapeutica

Laura Tonani, Laura Girardi, Saverio Ruberti

Libro: Libro in brossura

editore: Sala

anno edizione: 2017

pagine: 68

Il 2 ottobre 1999, il Libero Atelier di attività espressive di Villa Citterio apriva le porte ai suoi primi visitatori; nasceva a Cologno Monzese, per la prima volta, uno spazio dove si sarebbe sperimentato il potere terapeutico dell'arte. Grazie ad un protocollo d'intesa fra il Comune di Cologno Monzese e l'Azienda Ospedaliera, allora di Vimercate, un gruppo di pazienti avrebbe potuto frequentare liberamente un luogo, al di fuori delle strutture del Dipartimento di Salute Mentale, situato nel centro cittadino, in una villa ottocentesca appartenuta in passato alla famiglia Citterio. Questa pubblicazione raccoglie le testimonianze e le riflessioni dell'evoluzione del progetto didattico creato e coordinato dal 2005 da Tiziana Tacconi e Laura Tonani (Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica a Brera), dalla sua nascita fino alla sua conclusione e rappresenta, per chi vi ha operato con tanta passione, la memoria di un'esperienza unica nella quale convergono energie di numerose persone che hanno condiviso la gioia di creare qualcosa di bello, di buono e di giusto per l'intera comunità. Ora, non chiamateli più 'utenti psichiatrici', ma artisti del Libero Atelier.
14,00

I colori della vita

I colori della vita

Laura Tonani, Paolo Vietti, Anna Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Sala

anno edizione: 2016

pagine: 72

I colori della vita racconta il progetto di Arte Terapeutica realizzato all’Hospice di Lainate da esperti dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Un progetto audace, se pensiamo che si è trattato di portare un’esperienza di bellezza e vita in un luogo in cui la vita sta concludendo il suo corso. Eppure questo libro ci dimostra che un’attività così creativa e vivificante può acquistare un senso profondo proprio in un luogo come un hospice. Non si è trattato tanto di abbellire spazi di solito altamente medicalizzati, bensì di vestirli delle emozioni delle persone che abitano quei luoghi. I pazienti, i loro familiari, gli operatori hanno potuto esprimere e tradurre in arte patimenti e speranze grazie alla guida sapiente di professionisti. Nulla è stato casuale in questo percorso: i materiali proposti (carte sottilissime e fili di diverso spessore), i gesti richiesti (l’intreccio, il taglio), i colori scelti da ciascun artista e molti altri dettagli hanno acquisito un valore simbolico, sono diventati portatori di significati intimi, veicolo per esprimere emozioni e pensieri, per lasciare traccia di sé. L’Hospice di Lainate è gestito dalla Cooperativa Sociale Elleuno.
14,00

Giardini segreti. Progetti murales

Giardini segreti. Progetti murales

Pierluigi Politi, Laura Tonani

Libro: Libro in brossura

editore: Sala

anno edizione: 2015

pagine: 72

Giardini segreti è il nome di un progetto che ha condotto alla realizzazione di un immenso murales, dipinto e graffito sui muri di un servizio psichiatrico di diagnosi e cura. Questo progetto ha saputo unire persone coinvolte nella terapeutica artistica, nella ricerca scientifica e nella malattia mentale. Persone ricoverate, a volte anche contro la loro volontà, hanno lasciato una traccia indelebile del loro percorso in questa opera d'arte collettiva, che parla di dolore e di ingiustizia, di delusione e di cura, di sofferenza, riscatto e speranza. Il volume illustra la storia, gli obiettivi e il risultato di questa esperienza unica, affidando alle immagini quello che le parole non riescono a dire e alle parole quello che le immagini non possono interpretare.
14,00

7º piano

7º piano

Åsa Grennvall

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2014

pagine: 84

Åsa studentessa di Belle Arti, incontra Nils che ha tutte le caratteristiche dell'uomo ideale: protettivo, gentile, attento. Nils, però, è anche gelosissimo. A poco a poco la gelosia diventa delirio narcisistico e Nils, in una lenta discesa nel dramma della violenza domestica, obbliga Åsa a rinunciare a tutto: vita sociale, amici, opinioni, gusti, storia personale, annientandone l'identità. La violenza psicologica diventa a poco a poco violenza fisica. Prefazione è di Loredana Lipperini.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.