Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Saverio Ruberti

Attualità e prospettive dell'attaccamento. Dalla teoria alla pratica clinica

Attualità e prospettive dell'attaccamento. Dalla teoria alla pratica clinica

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Nel corso di questi anni la teoria dell’attaccamento (TdA) ha contribuito in maniera straordinaria alla conoscenza del funzionamento umano e dei disturbi psicopatologici, collocandosi in modo trasversale rispetto alle differenti discipline psicologiche e sociali. È riuscita a favorire il dialogo fra differenti indirizzi psicologici e psicoterapeutici promuovendo il superamento di antiche contrapposizioni dicotomiche fra appreso e innato, fra ambientale e genetico, anche grazie all’originalità dei contributi italiani. Gli autori del volume, rivolgendo lo sguardo verso il futuro, affrontano il tema della TdA e dei relativi sviluppi da differenti punti di vista attraverso la rilettura storica della sua evoluzione e attraverso esemplificazioni cliniche: viene così messo in luce il contributo alla costruzione di modelli clinici complessi e vengono analizzate a fondo le tematiche riguardanti la disorganizzazione dell’attaccamento, la dissociazione e il trauma complesso, con approfondimenti specifici nell’area clinica, sociale e istituzionale. Il libro si rivolge non soltanto agli addetti ai lavori – psicologi, psicoterapeuti, medici, psichiatri, neuropsichiatri, allievi in formazione – ma anche a quanti desiderano approfondire le problematiche di assistenza e cura nella prospettiva della valorizzazione dell’intersoggettività e delle dinamiche relazionali.
25,00

Danza cosmica. Esperienza di arte terapeutica

Danza cosmica. Esperienza di arte terapeutica

Laura Tonani, Laura Girardi, Saverio Ruberti

Libro: Libro in brossura

editore: Sala

anno edizione: 2017

pagine: 68

Il 2 ottobre 1999, il Libero Atelier di attività espressive di Villa Citterio apriva le porte ai suoi primi visitatori; nasceva a Cologno Monzese, per la prima volta, uno spazio dove si sarebbe sperimentato il potere terapeutico dell'arte. Grazie ad un protocollo d'intesa fra il Comune di Cologno Monzese e l'Azienda Ospedaliera, allora di Vimercate, un gruppo di pazienti avrebbe potuto frequentare liberamente un luogo, al di fuori delle strutture del Dipartimento di Salute Mentale, situato nel centro cittadino, in una villa ottocentesca appartenuta in passato alla famiglia Citterio. Questa pubblicazione raccoglie le testimonianze e le riflessioni dell'evoluzione del progetto didattico creato e coordinato dal 2005 da Tiziana Tacconi e Laura Tonani (Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica a Brera), dalla sua nascita fino alla sua conclusione e rappresenta, per chi vi ha operato con tanta passione, la memoria di un'esperienza unica nella quale convergono energie di numerose persone che hanno condiviso la gioia di creare qualcosa di bello, di buono e di giusto per l'intera comunità. Ora, non chiamateli più 'utenti psichiatrici', ma artisti del Libero Atelier.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.