Libri di Leda Palma
Suite per gallina sola
Leda Palma
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2021
pagine: 32
E il buio fluì, aperto il portone, come un ventaglio che s'apre di getto al troppo calore, un rotolo di schiamazzo sgombrò l'aria del mistero accumulato nel giardino e lo fece vibrare di prosastico stupore. Una inequivocabile gallina, uno sgraziato e stordito pennuto, fece irruzione e si perse nell'erba da troppo tempo alta d'infalciatura. Dopo anni vissuti in una Roma magica e in giro per i teatri d'Italia e di altri Paesi o davanti ai microfoni della radio e alle telecamere, alternando la passione per la recitazione con la passione per la poesia, Leda Palma è tornata nel suo borgo friulano fra colline boschi e prati, in uno spazio che pare dilatato, nell'emozione profonda del silenzio arricchito dal canto degli uccelli e dalle fusa dei gatti. Contenta di vivere in ottima compagnia, quella dei libri, suoi, ma soprattutto dei tanti autori che ama leggere.
Dove si incontrano risposte
Leda Palma
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2020
pagine: 96
«Il verso, che batte e lacera la trama sintattica e, di rimbalzo dal ritmo, bussa ad altre porte di senso, dice bene di questa poesia, che abita in prevalenza spazi notturni e che ferma lo sguardo, spesso, su asperità artiglianti (unghie di vento, punte acuminate, spigoli di stretti passaggi, angustie di "nidi" malcerti, umanità coronate di spine) che graffiano la superficie dell'esistente, che rimuovono il trucco coprente di cui l'esistente sociale si ammanta. E spingono a vedere.» (dalla Prefazione di Marcello Carlino).
La precisione del faro ovvero Tat Twam Asi
Leda Palma
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2016
pagine: 124
"Leda Palma cerca nei suoi ricordi d'antan, nelle sue impressioni del momento, nei soliloqui con la propria anima qualche credibile verità per restituire l'ombra almeno della bellezza e della complessità del mondo." (Dalla Prefazione).
Il tuo corpo elettrico
Leda Palma
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2014
pagine: 64
Collocandosi sul delicato crinale fra libertà e addomesticamento, fra vocazione alla solitudine e frequentazione degli umani, i gatti ritratti da Leda Palma, fieri, tenerissimi o indecifrabili, si fanno emblemi di tutto ciò che, pur sembrandoci a portata di mano e di comprensione, si sottrae al nostro controllo per mantenere una propria enigmatica alterità. In tal modo, essi tendono forse a diventare creature paradigmatiche di un disancoramento della soggettività dalla dimensione esclusiva ed egoistica del proprio tempo e della propria storia, quasi indicassero la via per stringere rapporti vivi con ciò che sta oltre il presente, oltre il quotidiano, oltre la contingenza del qui e ora.