Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Leonardo Ancona

Profondità d'istinti

Profondità d'istinti

Leonardo Ancona

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2017

pagine: 84

Un giovane innamorato della vita, ordinatamente racconta la sua in versi, ripercorrendo le proprie esperienze di fanciullo cui i genitori infondono dolcemente i valori da rispettare, amare, fare propri. Delinea chiaro il suo amore per sua madre, suo padre, le credenze di famiglia: vuole rifare l’uomo. È naturale per lui amare la vita; non insegue una dimensione idealizzata ma propone il suo mondo, risultato di impegno. Egli è pago, convinto, mai pienamente aderente a un vano scorrere del tempo. Sventure e drammi lo hanno toccato, tutti momenti da lui superati coraggiosamente, tanto che la raccolta in versi incita a vincere le avversità con amore vitale. Suggerimenti non vaghi, i suoi, né formali, perché scritti da un cuore grande che stimola l’impegno e la tenacia perché ciascuno si possa orientare nella società. In ogni caso i suoi pensieri caratterizzano una poetica che si schiera contro la sopraffazione e contro la solitudine in cui ci si imbatte, la sua posizione è di chi osserva la crisi da uno stato di crisi, di chi ha saldi valori che conducono, sempre, al rifiuto di ogni morale provvisoria.
14,90

Il cantico del mio tempo

Il cantico del mio tempo

Leonardo Ancona

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

9,90

La mia vita e la psicoanalisi. Una narrazione soggettiva di scontri-incontri tra psicoanalisi e sacro

Leonardo Ancona

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 527

I contributi raccolti in questo volume testimoniano cinquant'anni di storia e di evoluzione concettuale di uno degli psichiatri e psicoanalisti tra i più significativi in Italia. Il libro permette di cogliere dal vivo l'appassionante vicenda che caratterizza l'incontro di un uomo di fede con la psicoanalisi freudiana. Colpisce soprattutto la narrazione dei suoi inizi, la sua apertura alla psicoanalisi, i primi importanti contributi scientifici alla psicopatologia e allo studio clinico degli atteggiamenti religiosi. Capitoli che non esitano ad affrontare argomenti delicati e difficili quali il rapporto fra etica psicoanalitica e morale cristiana, il tema della colpa, la questione della vocazione.
25,00 23,75

La psicoanalisi. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
17,20

Il debito della Chiesa alla psicoanalisi

Il debito della Chiesa alla psicoanalisi

Leonardo Ancona

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 64

All'inizio tra Psicoanalisi e Chiesa, specialmente quella cattolica, fu guerra senza risparmio di colpi. Poi gradualmente, per il venir meno dei rispettivi fondamentalismi, le opposte posizioni cominciarono a smussarsi. L'antropologia cristiana e quella religiosa rimasero certo in contraddizione, ma subentrò fra di loro un ignorarsi reciproco e venne col tempo l'apprezzamento di singoli aspetti del campo avverso; si avviò così uno scambio fra psicoanalisti e credenti, portando ad un incontro che oggi è andato molto avanti.
15,00

Le radici della sofferenza mentale

Le radici della sofferenza mentale

Leonardo Ancona, Massimo Di Giannantonio

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1987

pagine: 568

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.