Libri di Letizia Fusini
Il gioco di Artemisia
François de Bernard
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 304
Napoli, 1630. All'ombra del Vesuvio, un convoglio avanza misteriosamente. Uno dei carri trasporta uno splendido dipinto, mentre il marchese Paladini, il nuovo proprietario del quadro, si compiace all'idea di essere presto a casa e poterlo contemplare in silenzio. Non sa però che Artemisia Gentileschi, pittrice talentuosa e provocatrice, appena arrivata in città, sta per trascinarlo in un vortice di colpi di scena. Un inquisitore senza scrupoli, colleghi invidiosi, catastrofi naturali e rivolte popolari. Insieme, affronteranno i mali della loro epoca e condivideranno le passioni di una vita animata dall'arte. Narratore inatteso di questo romanzo barocco è il potente quadro venuto dall'atelier di Tintoretto che racconta con voce lucida e insolente gli intrighi di una Napoli sublime e sorprendente in cui Artemisia è al centro della scena.
Il destino di Pericle
Conn Iggulden
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 432
Dietro il successo di Atene, la città più importante del mondo antico, c'è un solo uomo: Pericle. Politico, generale e architetto delle fortune della città, per gli ateniesi è più di un eroe. Ma anche in tempi di pace la minaccia di Sparta, leggendaria rivale, si staglia all'orizzonte. Quando un'improvvisa catastrofe mette in ginocchio gli spartani, Pericle intravede un'occasione d'oro per spostare per sempre gli equilibri di potere a favore di Atene. Sa bene che spesso l'unico modo per ottenere una pace duratura è scendere in campo e combattere. Ma, per quanto possa apparire debole, il potere di Sparta è tutt'altro che spento. Ben presto, un giovane spietato e coraggioso emergerà dai ranghi e, deciso a ripristinare l'antica grandezza della città, se ne metterà alla guida. Mentre i tamburi della battaglia si fanno sempre più vicini, Pericle dovrà lottare per mantenere intatto il consenso degli ateniesi: riuscirà a conquistare la vittoria per Atene o la vedrà crollare sotto i suoi occhi?
La centenaria con la pistola
Benoît Philippon
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 384
Un piccolo villaggio nel Massiccio Centrale francese. L'alba. Risuonano degli spari. Un'anziana signora ha imbracciato la doppietta e si è messa a far fuoco contro il vicino di casa, poi contro i poliziotti sopraggiunti. È così che l'ispettore André Ventura incontra la centoduenne Berthe Gavignol, cinque volte vedova, ancora piuttosto arzilla e ancora dotata di buona mira. Nell'interrogatorio che segue, l'ispettore e il lettore impareranno a conoscere la vivace vecchietta dalla lingua affilata e dal grilletto facile, indotta a ripercorrere gli episodi principali della sua lunga vita e della sua carriera criminale. Chi è stata davvero Berthe: una serial killer, una sorta di Barbablù al femminile o una donna libera, una femminista ante litteram, capace di conquistarsi l'emancipazione a colpi di pistola?
Le tre miss King
Ada Cambridge
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 420
Figlie di una coppia di coloni inglesi dal passato misterioso, e cresciute in solitudine nel bush australiano, Elizabeth, Patty ed Eleanor King sono tre giovani sorelle da poco rimaste orfane e desiderose di mettere a frutto la propria indipendenza per vedere il mondo. Ma se l’Europa è decisamente troppo lontana per tre ragazze sole e inesperte, Melbourne, fiorente capitale dello Stato del Victoria, sembra la meta perfetta per cominciare la loro nuova vita di aspiranti ladies. Sebbene poco avvezze agli usi e costumi cittadini, le King sono dotate di un bagaglio culturale pari a quello delle loro coetanee di buona famiglia, e durante un evento di gala finiscono, loro malgrado, per attirare l’attenzione e il favore di un’altolocata matrona senza figli e futura filantropa. Mrs Duff-Scott, coadiuvata dal galante consorte, non ci metterà molto a prendere sotto la propria ala queste tre campagnole istruite e a trasformarle in eleganti damigelle da maritare quanto prima e secondo i propri gusti. Riusciranno le tre miss King a far coincidere le loro aspirazioni di indipendenza con i piani matrimoniali della loro ‘Fata Madrina’? Ma, soprattutto: chi sono, veramente, le tre miss King? Sospeso a metà tra l’incanto della fiaba di Cenerentola e le atmosfere argute dei romanzi di Jane Austen, ambientato tra la ruvida campagna australiana e la Melbourne della Grande Esposizione Universale del 1880-81, Le tre miss King (1891) è una storia dalla trama godibile e dallo stile raffinato, in cui la grande tradizione del romanzo inglese dell’Ottocento si ammanta dei toni epici della letteratura coloniale coeva.
Tre donne controcorrente: La selvaggia-Dopo il ritorno a casa-Pan Jinlian
Yuqian Ouyang
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 164
In Cina, dopo il crollo dell'impero Qing (1911), l'emancipazione femminile, grazie al teatro vernacolare (huaju) si impose all'attenzione con figure di donne indipendenti, tenaci ed eccentriche, lontane dalla femminilità mite, silenziosa e sottomessa esaltata dalla morale confuciana. Ispirandosi inizialmente alla Nora di Ibsen, dagli anni Venti gli scrittori si rivolsero al patrimonio letterario tradizionale per riesumare archetipi femminili considerati deprecabili e dar loro una nuova connotazione. Le donne ritratte nella trilogia qui presentata sono tre versioni di un modello di femminilità fuori dai ranghi. Suxin, Zifang e Jinlian agiscono 'controcorrente' e non esitano a esprimere il loro punto di vista perché sanno di avere ragione. Torna l'antica figura della pofu, 'colei che schizza acqua da tutte le parti'. Ouyang Yuqian la riabilita in un modello di donna intelligente, che non tollera le ingiustizie (Suxin), che ragiona in base al principio di realtà (Zifang), che si spezza ma non si piega (Jinlian).
La centenaria con la pistola
Benoît Philippon
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2023
pagine: 432
Un piccolo villaggio nel Massiccio Centrale francese. L'alba. Risuonano degli spari. Un'anziana signora ha imbracciato la doppietta e si è messa a far fuoco contro il vicino di casa, poi contro i poliziotti sopraggiunti. È così che l'ispettore André Ventura incontra la centoduenne Berthe Gavignol, cinque volte vedova, ancora piuttosto arzilla e ancora dotata di buona mira. Nell'interrogatorio che segue, l'ispettore e il lettore impareranno a conoscere la vivace vecchietta dalla lingua affilata e dal grilletto facile, indotta a ripercorrere gli episodi principali della sua lunga vita e della sua carriera criminale. Chi è stata davvero Berthe: una serial killer, una sorta di Barbablù al femminile o una donna libera, una femminista ante litteram, capace di conquistarsi l'emancipazione a colpi di pistola?
La moglie di Sir Isaac Harman
Herbert George Wells
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 450
Mr Brumley, scrittore da poco rimasto vedovo, ha intenzione di vendere la sua proprietà di campagna, denominata Black Strand e situata alle porte di Londra. Un giorno riceve la visita di un’altolocata signora – la lady Harman del titolo – venuta a visitare la villa e il parco annesso. Durante la loro conversazione Brumley viene a sapere che Lady Harman, nonostante la sua giovane età, ha già quattro figli ed è sposata con un uomo molto più anziano – Sir Isaac Harman – il quale è proprietario di una mastodontica catena di panifici e sale da tè comprensiva di varie filiali sparse in tutta l’Inghilterra, che gli ha fruttato il titolo di baronetto...
Ann Veronica
Herbert George Wells
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 374
Ann Veronica Stanley è una ragazza di ventun anni che abita con il padre vedovo e la zia paterna in un quartiere benestante dell’hinterland londinese. Dietro l’apparenza di signorina ‘perbene’ si nasconde un’anima che ribolle, un’aspirante ‘esploratrice’ della vita in tutte le sue forme, che scalpita per divincolarsi dal giogo familiare e dall’ambiente iperprotettivo in cui è nata e cresciuta, ancora intriso di valori vittoriani. L’ennesima incomprensione in famiglia la spinge a prendere una decisione radicale: scappare di casa per trasferirsi a vivere da sola a Londra e coronare il suo sogno di studiare biologia al prestigioso Imperial College. Ma Ann Veronica dovrà presto fare i conti con la difficile realtà di una metropoli affollata, tentacolare e maschilista, capace di piegare anche gli spiriti più indomiti e di ridimensionare gli ideali più rivoluzionari. Tra riunioni socialiste, suffragette, sessioni di laboratorio, uscite galanti e qualche disavventura, la protagonista affronterà un viaggio dentro se stessa che la porterà a cogliere il vero senso della propria ribellione. Pubblicato nel 1909, Ann Veronica fa parte della serie di romanzi realisti che H. G. Wells scrisse a partire dai primi anni del Novecento e che costituiscono dei preziosi documenti letterari per comprendere le profonde trasformazioni sociali che caratterizzarono la storia dell’Inghilterra post-vittoriana.
L'istitutrice americana
Letizia Fusini
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 511
Cosa sarebbe potuto succedere se invece di andare a New York a fare la governante presso la rassicurante Mrs Kirke, Jo March fosse riuscita a realizzare il suo sogno di recarsi in Europa? Come sarebbe cambiata la sua vita se, per esempio, avesse avuto l’opportunità di trascorrere un periodo lavorando come istitutrice nella capitale britannica? Avrebbe incontrato un altro Mr Bhaer oppure avrebbe finito per sposare Laurie, per la felicità di tante lettrici deluse dal finale a sorpresa scelto dalla Alcott? Oppure niente di tutto ciò? Se lo è chiesto l’autrice di questo romanzo, che ha voluto immaginare per Jo March, la sua eroina d’infanzia, un avvenire diverso da quello narrato nel seguito di Piccole Donne.

