Libri di LIBERO; GOZZINI
L'album delle figurime. Caricature e ritratti in rima della casta nefasta
Carlo Cornaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2019
pagine: 238
Una galleria di personaggi che attraversa tre periodi della nostra storia recente: il tardo berlusconismo, da Berlusconi a Formigoni, da Scilipoti a Calderoli, da Amato ad Alfano; il sogno renziano, da Renzi padre e figlio a Verdini, da Martina alla Madia, da Boschi padre e figlia a Orfini; il nuovo chvanza, da Salvini a Di Maio, da Conta Calenda, da Toninelli a Zingaretti. La penna affilata di Carlo Cornaglia – non un comico riciclatosi a poeta, ma un vero e proprio poeta comico – torna a spargere satira pungente a piene mani, restituendoci, anche con le illustrazioni di Libero Gozzini, delle vere e proprie caricature politiche. Prefazione di Filippo Ceccarelli.
Segnati questa ricetta! Testimonianze dei sordi di ricette dette con le mani
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 88
Il volume raccoglie alcune semplici ricette di cucina, narrate in italiano ma anche con "le mani", prodotto di una collaborazione importante tra gli studenti del corso per la formazione di interpreti e traduttori di Lingua dei Segni Italiana (LIS) organizzato nel 2015 dall'OPPI (Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti di Milano). Ogni ricetta è accompagnata dalla storia dell'intervistato, e ciò rende il libro un'opera corale, un'autobiografia multipla legata al cibo. Le interviste in LIS sono state tradotte in italiano; le ricette in italiano sono state tradotte in LIS; i filmati sono visibili su segnatiquestaricetta.it. L'opera è arricchita dalle illustrazioni dell'artista Libero Gozzini e da una prefazione del maestro Gualtiero Marchesi.
Ah ah ah! Alfabeto
Silvana Camoni, Libero Gozzini
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri Scuola del Fumetto
anno edizione: 2007
pagine: 48
Pastario ovvero atlante delle paste alimentari italiane
Eugenio Medagliani, Fernanda Gosetti
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2016
pagine: 88
Un catalogo che illustra i vari tipi di pasta fresca, secca e ripiena, rappresentando l'immenso patrimonio gastronomico italiano. Per ogni tipo di pasta elencato è stato riportato: il nome più diffuso e, se esistenti, i vocaboli regionali più usati e conosciuti, la descrizione, le dimensioni, una lista di piatti nei quali essa è più comunemente usata, note sulla provenienza, tempi di cottura e condimenti preferiti. Di grande interesse la prefazione del Prof. Peter Kubelka sopra la natura e il significato della pasta.