Libri di Lino Cavedon
Psicoterapia dell'età evolutiva assistita con animali
Boris M. Levinson
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 800
Non appena il cane si diresse verso di lui, il bambino non dimostrò alcun timore, ma anzi cominciò ad accarezzarlo dolcemente ed espresse il desiderio di poter giocare ancora con il «cane del dottore». Era il 1953, il dottore era Boris Levinson, uno psicologo clinico, il quale intuì che l'attrazione che quel bambino con autismo provava verso il suo cane, Jingles, poteva essere una preziosa opportunità per agganciare emotivamente il piccolo paziente. Dopo qualche tempo, Levinson sviluppò la teoria della pet therapy. Le idee che vi stavano alla base, semplici e insieme straordinariamente innovative, furono da lui esposte in modo approfondito nel 1969 nel libro che qui viene proposto per la prima volta in traduzione italiana. Un libro che è dunque un omaggio al padre della pet therapy, a cinquant'anni dalla pubblicazione del suo capolavoro, e insieme uno strumento tuttora attuale per i professionisti che, nel solco tracciato da Levinson, hanno scelto di svolgere il loro lavoro riabilitativo ricorrendo agli interventi assistiti con gli animali.
Gorgona: l'isola fenice. Progetto di rieducazione assistita con gli animali della fattoria rivolto ai detenuti del carcere
Barbara Bellettini, Giulia Fruzzetti, Anna Orlini, Lino Cavedon
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 134
Allenarsi alla vita. Sport e life skills
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 218
Può lo sport aiutare ad acquisire competenze di fondamentale valore per la vita, ovvero contribuire a forgiare giovani donne e giovani uomini, prima ancora che campionesse e campioni? Il libro risponde a queste domande presentando e analizzando le testimonianze di quattro tra i migliori atleti italiani al mondo: la saltatrice in alto Elena Vallortigara, la campionessa paralimpica di salto in lungo e dei 100 metri piani T63 Martina Caironi, il detentore del record italiano dei 400 metri Davide Re e il campione europeo indoor del getto del peso Zane Weir. Tutti e quattro godono di grande stima nell’ambiente, non solo per l’indiscusso valore sportivo, ma anche per essere stati in grado di portare al di fuori del campo di atletica molte delle abilità apprese praticando sport.
Lo sviluppo del bambino con l'animale. Esperienze abilitative in ambiente naturale
Massimo A. Frascarelli, Lino Cavedon, Chiara De Santis Del Tavano
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 188
La mancanza di comunicazione e di familiarità con l'ambiente propria della società contemporanea ha ricadute particolarmente negative sui bambini, al punto da alterarne lo sviluppo psicofisico. L'intento di questo libro è mostrare come il legame affettivo che si stabilisce con l'animale sia d'aiuto nel risvegliare nel bambino sensibilità ed empatia, insegnandogli ad aprirsi a una natura «altra» ma solidale. Facendo leva sul linguaggio antico e rassicurante della corporeità, l'esperienza con l'animale in contesto naturale accompagna il bambino alla riscoperta delle sue risorse innate, utili per strutturare il sé, per guarire le ferite di un attaccamento anomalo e per superare o sopportare patologie e disturbi. Per l'attenzione che dedica alla concretezza della relazione e alla difficoltà di crescere nel mondo di oggi, il testo è di sicuro interesse per operatori e professionisti degli IAA, ma anche per chiunque abbia fiducia nel potere educativo e terapeutico del rapporto con la natura e con i suoi abitanti.
In cammino con asini e bambini. Itinerari per un'educazione nella natura
Massimo Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 130
Lentezza, pazienza e sensibilità fanno dell'asino una guida speciale, capace di insegnare a chi cammina al suo fianco modi e tempi più spontanei e più dolci di attraversare e di vivere i luoghi. Massimo Montanari, fondatore dell'asineria didattica «Asini di Reggio Emilia» ed esperto di educazione ambientale, ci racconta come — e perché — progettare escursioni in natura in cui bambini e ragazzi possano imparare da questi insoliti maestri a riscoprire e a rispettare, in tutta la sua selvaggia bellezza, il mondo di cui siamo ospiti.
Interventi assistiti con l'animale. Manuale introduttivo
Lino Cavedon
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 216
Gli interventi assistiti con gli animali domestici (IAA) sono una disciplina giovane, ma oggi organizzata in contenuti teorici e modelli comportamentali, con professionalità definite, che si offre come una risorsa originale, variegata e con setting di estrema ampiezza. E tuttavia fondamentale che l'operatore che sceglie di realizzare questo tipo di intervento abbia una conoscenza profonda delle peculiarità dell'animale e delle dinamiche psichiche che è in grado di favorire, per consentire il dispiegamento delle sue potenzialità di cura e il rispetto del singolo utente. Nel testo viene quindi delineato lo scenario ricco, diversificato, a disposizione del paziente e del suo terapeuta per svolgere un percorso riabilitativo efficace, e anche divertente, impiegando l'animale come co-operatore. Il volume si rivolge alle diverse figure professionali che compongono un'equipe di pet-therapy, ma risulterà utile a chiunque voglia approfondire origini, caratteri e potenzialità degli interventi assistiti con gli animali. In appendice vengono inoltre riportate le Linee guida nazionali per gli IAA, accompagnate da un articolato commento dell'autore.