Libri di Linus
Fino a quando
Linus
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 108
È tempo di presepe anche a casa di Linus, il più famoso deejay d'Italia. Ma non è un Natale come tanti altri. È un Natale speciale. Gli ascoltatori di Radio Deejay troveranno sotto l'albero una clamorosa sorpresa: Linus si ritira. Spegne il microfono. Basta con "Deejay chiama Italia", basta con la dolce galera della quotidiana. Non l'ha detto ancora a nessuno, tranne che a sua moglie Carlotta e ai grandi capi dei piani alti. Ma la decisione è presa ed è di quelle da cui non si può tornare indietro. In quel giorno di svolta, mentre si sottopone alla sua routine mattutina gli tornano in mente sessant'anni di vita vissuta (quasi) sempre con un microfono a pochi centimetri dalla bocca. La sua infanzia nella provincia milanese, il disinteresse per la scuola, l'amore per le ragazze e quello ancora più totalizzante per la musica. Le prime esperienze nelle radio improvvisate che all'epoca nascevano come funghi e poi il grande balzo con Radio Deejay, la radio più radio d'Italia grazie alla sua direzione innovativa. Fino a oggi, giorno in cui ha deciso di rompere lo schema che regola e dà ritmo alla sua esistenza. Fino a quando è la storia che finalmente fa collimare Linus con Pasquale di Molfetta per ciò che sono, due facce della stessa medaglia. La storia di un ragazzo bravo e fortunato, consapevole da subito che tutto, anche la carriera di maggior successo, può finire improvvisamente e per un nonnulla. La storia di una persona che vive cavalcando gioiosa la sua onda, ma sempre fino alla prossima spiaggia. Una storia di talento e tenacia cominciata in un pomeriggio degli anni Settanta e arrivata, onda dopo onda, fino a oggi.
Sognando l'infinito. Come ho fatto il giro del mondo in bicicletta
Paola Gianotti
Libro: Libro in brossura
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2020
pagine: 240
"Sono un maratoneta della domenica, o forse ormai devo dire che lo sono stato. Man mano che diminuivo i km a piedi aumentavo quelli in bici, fino a scoprire un altro mondo fantastico. In entrambi i casi, chi ci guarda da fuori non può capire dove stia il piacere, posto che ci sia.Succede così che ti appassioni, ogni giorno di più.C’è un percorso comune a tutti noi che è fatto di corse sempre più lunghe, sempre più impegnative, sempre più ambiziose, che come tanti fiumi finiscono per sfociare nel mare dell’impresa della vita. Quella che pochi, pochissimi, per mille motivi riescono sul serio ad affrontare.È l’impresa di Paola, quella del grande viaggio in solitudine.Una ragazza e la sua bicicletta, a fare il giro del mondo, con la sola forza delle gambe e della testa. Che è dura, a giudicare dai quasi 30.000 km percorsi e soprattutto dai 2 caschi rotti.Paola pedala bene e scrive ancora meglio, il resto lo mette la strada.Non so se esiste una forma di invidia positiva, se c’è è quella che provo per lei." (Dalla prefazione di Linus)
Il Principato. Storie di radio e rock'n'roll a Montecarlo
Federico Van Stegeren
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2016
pagine: 143
Con il secondo libro di Frederik Van Stegeren, nome col quale è registrato all'anagrafe Federico l'Olandese Volante, una delle voci più importanti e celebri della radiofonia italiana, si apre una nuova collana nel catalogo Arcana: si chiama Storie, perché al suo interno saranno ospitati lavori di narrativa a forte connotazione musicale, o scritti da musicisti. Van Stegeren un libro l'aveva già scritto, sulla storia delle radio private in Italia. In questo suo nuovo lavoro l'argomento è, in larga parte, il medesimo, ma stavolta raccontato attraverso il prisma dell'esperienza personale, del ricordo, dell'aneddotica, della rievocazione di un tempo mitico, del quale la voce dell'Olandese Volante ha costituito un elemento imprescindibile. Il Principato, come afferma l'autore, è fondamentalmente un libro romantico, anche se non manca la suspense. Racconta delle sue esperienze sulle prime radio offshore nel Mare del Nord, animate da dj che erano quasi pirati veri che tentavano di sfuggire ai monopoli locali. Poi nella Montecarlo degli anni Settanta, quando le principesse andavano in giro in motorino senza guardie del corpo, Ranieri girava con una Mini nera bruciando i semafori, e Federico faceva colazione al Café de Paris con Ringo Starr, giocava a backgammon con Björn Borg ed Edwin Bacardi e sabato sera andavano tutti a ballare da lui, al Jimmy's. Ma non si tratta soltanto della rievocazione di un paradiso terrestre, perché anche il Principato era teatro di fatti inquietanti, casi di cronaca nera, omicidi efferati. Ed è proprio una serratissima trama poliziesca, nella quale si trova invischiato il protagonista, ovvero l'alter ego dell'Olandese Volante, a fare da sfondo alla narrazione. Una trama complessa, piena di colpi di scena, che terrà il lettore col fiato sospeso fino alla sorprendente soluzione finale. Il tutto accompagnato dal suono nuovo, eccitante, effervescente della radio, colonna sonora di un vero e proprio mistery in modulazione di frequenza.
Correre è la risposta. Superare se stessi per essere felici
Ivana Di Martino
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2018
pagine: 245
Ivana Di Martino, moglie, mamma di tre figli, corre da quando aveva 11 anni. Resistenza, impegno, sudore ma anche tanta energia e libertà mentale: ecco che cosa le regala la corsa. Poi Ivana scopre che il suo cuore ha dei problemi e deve essere operata. Dopo l'intervento ricomincia a correre, contro tutto e contro tutti, e dal 2013 decide di farlo a scopo benefico. Diventa famosa per le sue imprese impossibili e per la sua voglia di aiutare gli altri. Nel 2016 ha corso 909 chilometri in 13 giorni, da Milano a Bruxelles, per portare un messaggio speciale alla Commissione Europea, a favore dei bambini sotto la soglia di povertà, per conto del Banco Alimentare. Nel 2017 ha concluso il giro del Monte Bianco, con un dislivello di ottomila metri, in 83 ore (meno delle 90 preventivate). Un'impresa mai riuscita prima. Ma Ivana non è solo un'ultrarunner, è anche una donna che come molte ha perso occasioni, persone amate, opportunità e come tante si è sentita fragile e sola, delusa e sconfitta. Ma ogni volta si è ripresa la voglia di vivere facendo la cosa che ama di più, l'unica che la fa sentire libera, forte, invincibile: la corsa. Il suo è un racconto che unisce adrenalina a dolcezza, scenari mozzafiato a momenti di vita quotidiana, in cui la resilienza diventa il fattore vincente che aiuta chiunque a superare tutti gli ostacoli e a realizzare i propri sogni. Prefazione di Linus.
Epic cycle tours. Curve, percorsi e salite per eroi delle due ruote
Enrico Aiello
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 186
Dallo Stelvio all'Etna, dalle fiandre al Mont Ventoux: sono i santuari del ciclismo, luoghi sacri che hanno fatto la storia di questo sport. E sono anche il chiodo fisso di qualunque appassionato dilettante, che sogna di espugnarli dal primo momento in cui sale su una bicicletta da corsa. Il volume raccoglie una selezione di oltre venti destinazioni in Italia, Francia, Spagna e Belgio, tra grandi classici e mete alternative ma ugualmente sfidanti. La descrizione di ciascuna tappa è affiancata da mappe e schemi altimetrici, mentre una sezione finale interamente illustrata offre ulteriori spunti sul mondo della bicicletta, per affrontare ogni salita con la migliore preparazione possibile - o per continuare a sognare. Perché non importa esserci stati veramente: finché ci saranno strada e fiato per pedalare, quei tornanti resteranno lì, nell'immaginario di tutti gli sportivi consumati dall'amore per la bici. Introduzione di Linus.
Parli sempre di corsa
Linus
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 100
Quando corri la testa si libera come per magia. Lo stress e la stanchezza della giornata scompaiono per lasciare il posto a pensieri ed emozioni. E dopo la doccia tutto il corpo è invaso da una bellissima sensazione di benessere. "Parli sempre di corsa" non è semplicemente un libro sulla corsa. È un libro molto intimo e molto autobiografico, in cui Linus racconta cosa gli succede nella mente, nel cuore e nell'anima quando smette i panni del deejay ed esce a fare una sgambata. Le tabelle, i carboidrati, le scarpe nuove ci sono eccome, sia ben chiaro. C'è la Maratona di New York, con i suoi riti, il marketing estremo e i quattromila italiani che il giorno prima si riscaldano a Central Park. C'è l'ossessione per i chilometri misurati con la perizia di un geometra svizzero. Ci sono il cardiofrequenzimetro, la playlist sull'iPod, quel senso di eroica fratellanza con una marea di sconosciuti che faticano al suo fianco. E poi c'è il Kenia, la terra degli uomini-antilope, dove correre veloce significava sopravvivere e oggi, grazie agli sponsor, può significare vivere da signori. Ma tutti questi luoghi comuni del corridore amatoriale sono come un tappeto musicale su cui Linus fa scorrere la sua voce per raccontare un universo di sentimenti, persone e aneddoti che ha raggiunto perché si è messo a corrergli dietro. Un universo personalissimo e molto avvincente, che l'ha cambiato nel profondo.
Parli sempre di corsa
Linus
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 100
Quando corri la testa si libera come per magia. Lo stress e la stanchezza della giornata scompaiono per lasciare il posto a pensieri ed emozioni. E dopo la doccia tutto il corpo è invaso da una bellissima sensazione di benessere. "Parli sempre di corsa" non è semplicemente un libro sulla corsa. È un libro molto intimo e molto autobiografico, in cui Linus racconta cosa gli succede nella mente, nel cuore e nell'anima quando smette i panni del deejay ed esce a fare una sgambata. Le tabelle, i carboidrati, le scarpe nuove ci sono eccome, sia ben chiaro. C'è la Maratona di New York, con i suoi riti, il marketing estremo e i quattromila italiani che il giorno prima si riscaldano a Central Park. C'è l'ossessione per i chilometri misurati con la perizia di un geometra svizzero. Ci sono il cardiofrequenzimetro, la playlist sull'iPod, quel senso di eroica fratellanza con una marea di sconosciuti che faticano al suo fianco. E poi c'è il Kenia, la terra degli uomini-antilope, dove correre veloce significava sopravvivere e oggi, grazie agli sponsor, può significare vivere da signori. Ma tutti questi luoghi comuni del corridore amatoriale sono come un tappeto musicale su cui Linus fa scorrere la sua voce per raccontare un universo di sentimenti, persone e aneddoti che ha raggiunto perché si è messo a corrergli dietro. Un universo personalissimo e molto avvincente, che l'ha cambiato nel profondo.
E qualcosa rimane
Linus
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: 139
Metti una di quelle sere, a festa ormai finita, in cui ci si ritrova in macchina, sotto casa, a chiacchierare con un amico. L'autoradio tenuta accesa, ma bassa. Le parole sciolte, senza filtro né vergogna. Linus propone un gioco, ma si capisce subito che è solo un pretesto perché ha voglia di parlare di sé: abbinare una canzone a ciascun anno della sua vita, fare una play list dei momenti più belli. Girl from Ipanema, Message in a Bottle, Pezzi di vetro: il deejay più famoso d'Italia si lascia trascinare e ritorna all'infanzia e ai suoi esordi professionali. "E qualcosa rimane" ha il sapore genuino di quelle compilation masterizzate che si regalano agli amici più intimi per condividere gusti ed emozioni.
La musica
Linus
Libro: Copertina morbida
editore: Fabbri
anno edizione: 2004
pagine: 69
Che cos'è la musica? Quando e come è nata la passione per la radio? Come si fa a diventare famosi? Qual è il potere della musica? Un personaggio, una persona, tante domande da fare, tante risposte da leggere e ripensare. Per scoprire il significato delle "parolechiave" nel nostro mondo. Per ragazzi, ma non solo.