Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Livio Gigliuto

100% Italia. Un sondaggio per scoprire gli italiani: chi siamo e cosa pensiamo

Livio Gigliuto

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 232

Ci conosciamo abbastanza noi Italiani? Cosa pensiamo davvero dell’immigrazione, dell’omosessualità, dell’uso delle armi? E di Russia e Stati Uniti? Siamo credenti? Preferiamo il mare o la montagna? I film o le serie tv? Israele o Palestina? Il calcio o il tennis? Il matrimonio o la convivenza? Quali personaggi politici ci convincono di più? E chi non vorremmo mai avere come vicino di ombrellone? Per rispondere a queste e a moltissime altre domande, il direttore di Istituto Piepoli, Livio Gigliuto, ha realizzato un sondaggio innovativo su un campione significativo di italiani di ogni età ed estrazione sociale, che spazia dalla politica all'intrattenimento, dalla religione ai gusti personali e ci restituisce una fotografia veritiera di chi siamo e cosa pensiamo: 100 domande e altrettante risposte, a volte sorprendenti, per conoscere nel profondo gli italiani contemporanei. Firma l’introduzione il conduttore radiofonico e autore televisivo Nicola Savino.
16,00 15,20

L'opinione degli Italiani tra il 2023 e il 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 138

"L'opinione degli italiani tra il 2023 e il 2024" racconta l'anno in corso e quello passato dal punto di vista dell'opinione. Abbiamo chiesto, infatti a undici tra i principali leader italiani di descriverci il 2024 attraverso il loro osservatorio. Ne emerge un racconto probabile dell'anno che stiamo vivendo, che ti invitiamo a cogliere come ispirazione per essere anche tu un leader dell'Italia del 2024! Ringraziamo quindi per il loro alto contributo: Paolo Zangrillo, Antonio Decaro, Danila Sansone, Domenico Mastrolitto, Armando Brunini, Nicola Calabrò, Enrico Gori, Mauro Lusetti, Biagio Oppi, Maurizio Tarquini, Luca Torchia. L'Istituto Piepoli è un'azienda di ricerche di Marketing e di Opinione a capitale esclusivamente italiano. Attraverso la rete di Istituti leader The Research Alliance, di cui è unico membro italiano, sviluppa la propria attività in chiave multinazionale. Il team Istituto Piepoli opera nel mondo delle ricerche di marketing da più di mezzo secolo integrando l'approccio qualitativo e quantitativo con le più moderne tecniche dicreative problem solving.
21,00 19,95

L'opinione degli italiani nel 2022 (e dintorni)

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 154

"L'Opinione degli Italiani nel 2022 (e dintorni)" racconta l'anno appena trascorso dal punto di vista dell'Opinione. Queste pagine hanno un duplice obiettivo: da un lato, quello di fornirti un racconto rigoroso del 2022, dall'altro di augurarti un prosieguo del 2023 all'insegna della crescita, personale e collettiva, e dell'ottimismo. Dalla tua volontà, infatti, dipende la piena ripartenza di tutta l'Italia. Per aiutarti in questo percorso, abbiamo chiesto ad alcuni tra i principali opinion leader italiani di raccontarci le virtù del nostro Paese tra passato e futuro. Leggere i loro racconti ti darà la motivazione giusta per affrontare da leader questo nuovo anno!
21,00 19,95

L'opinione degli italiani nel primo «ventennio» degli anni 2000 (con qualche indicazione sulla decade successiva)

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 186

"L’Opinione degli Italiani nel primo ventennio degli anni 2000" racconta eventi politici e sociali, mutazioni e persistenze che hanno coinvolto l’opinione pubblica al termine delle prime due decadi del XXI secolo. Ogni anno, dal 2008, Istituto Piepoli raccoglie infatti in una pubblicazione le sue informazioni sullo stato dell’Opinione Pubblica. Ma, questa volta, non finisce qui. Abbiamo chiesto ad alcuni dei principali Leader del Paese di raccontarci i prossimi 10 anni, descrivendo l’Italia del prossimo decennio attraverso la costruzione di un’ucronìa futuribile collettiva.
23,00 21,85

Di corsa! of course

Di corsa! of course

Fabio Pagliara, Livio Gigliuto

Libro: Libro in brossura

editore: Malcor D'

anno edizione: 2017

pagine: 136

In Italia è la corsa lo “sport diffuso” per eccellenza, perché correre si può sempre e ovunque. Dove, come e soprattutto perché gli italiani scelgono di praticare sport? Che cosa vuol dire, per loro, “fare attività sportiva”? Il libro risponde a queste e molte altre domande prendendo spunto da un sondaggio sull’opinione pubblica italiana condotto dall’Istituto Piepoli per Fidal nel corso del 2016. Lo farà coinvolgendo protagonisti del mondo dell’impresa, dei media, dello spettacolo. Grazie alle storie di Stefano Baldini, Fausto Brizzi, Linus, Luca Bacherotti e Gabriella Dorio scopriremo quanto è sorprendentemente importante, nel quotidiano di molti leader di successo, dedicare del tempo a una corsa in un parco urbano o un allenamento in riva al mare. E conosceremo un Paese che ha molta più voglia di correre di quello che sembra.
15,00

Come promuovere la città. Strumenti e azioni efficaci di marketing del territorio

Livio Gigliuto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 160

È possibile fare marketing di una città esattamente come si fa con un'azienda e i suoi prodotti? Si può considerare un lungomare, un monumento, un tramonto o una passeggiata come una bottiglia di vino, uno smartphone o un paio di scarpe? Anche per chi amministra le nostre città sembra essere arrivato il momento di evolversi usando gli strumenti di marketing per dare valore al proprio brand e alle risorse ancora non sfruttate pienamente, ma che al tempo stesso contribuiscono in maniera determinante alla crescita del territorio e al miglioramento della vita di chi lo abita. In questo volume vengono analizzate le affinità e le differenze che intercorrono tra promuovere un prodotto e promuovere una città. Molti i punti di contatto ma anche che le sfaccettature degli attori coinvolti che rendono più articolata l'elaborazione di un piano di marketing competitivo e premiante. In questo libro, anche attraverso lo studio di case histories e best practices nazionali e internazionali, scopriremo come il marketing del territorio rappresenti un percorso che ha a che fare con l'appartenenza, con l'identità urbana, con la reputazione delle città fondendo molte discipline e obiettivi: il marketing territoriale efficace e vincente è la sintesi di un grande lavoro di gruppo tra protagonisti molto esigenti che spesso, pur facendo sogni diversi, vivono esperienze simili e complementari.
20,00 19,00

L'Italia che comunica in digitale

L'Italia che comunica in digitale

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2020

pagine: 226

Associazione PA Social e Istituto Piepoli, in considerazione delle numerose attività condotte nel corso degli anni sul tema della nuova comunicazione (web, social network, chat, intelligenza artificiale) e verificate le importanti trasformazioni che negli ultimi anni hanno coinvolto la vita quotidiana dei cittadini italiani, con particolare riferimento al rapporto con la Pubblica Amministrazione, i servizi pubblici, le imprese, dovute alla nascita e allo sviluppo di nuovi strumenti di comunicazione, istituiscono l'Osservatorio sulla Comunicazione Digitale. L'Osservatorio, di cui è direttore Livio Gigliuto, rappresenta il naturale sbocco di una lunga collaborazione tra i due Enti fondatori, che ha prodotto una profonda e articolata serie di studi sul rapporto tra italiani, comunicazione digitale, pubblica amministrazione e imprese.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.