Libri di Lorenzo Farina
Il cassetto dei ricordi
Lorenzo Farina, Lucia Ricciardi
Libro: Libro rilegato
editore: Mimebù
anno edizione: 2021
pagine: 25
Isabella si sveglia all'improvviso: il suo cassetto dei tesori è stato aperto! Sono tutti in disordine e ora bisogna contarli per sicurezza: un dentino da latte, la casetta di una lumaca, una sveglia senza lancette, il quadrifoglio trovato durante una passeggiata con il nonno. Eppure c'è qualcosa che non va... È una sensazione, Isabella non sa bene come spiegarlo, ma ne è sicura: manca un ricordo! Lo cerca ovunque in casa senza trovarlo. Allora esce in giardino e finalmente lo vede: è quello il ricordo che cercava! Un ricordo che sa di vento tra i capelli, dell'odore salmastro del mare, di braccia forti che ti stringono e del rumore di quel campanello... Un ricordo che sa di infanzia. Un albo che ci immerge nella profondità dei ricordi e ci mostra che i tesori più preziosi sono quelli che lasciano un segno. Età di lettura: da 5 anni.
Sistemi dinamici. Modellistica, analisi e controllo
Luca Benvenuti, Alberto De Santis, Lorenzo Farina
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2009
Il testo si rivolge agli studenti dei corsi di teoria dei sistemi e controlli automatici o di automatica per Ingegneria economico-gestionale e Ingegneria informatica. È stato scritto pensando alle nuove esigenze del settore, che vedono la figura dell'ingegnere radicalmente cambiata nella moderna società della conoscenza e richiedono l'acquisizione di strumenti matematici concreti e flessibili, applicabili in modo semplice e diretto nei più diversi ambiti disciplinari. A differenza di altri libri di testo, questo volume presenta pertanto delle metodologie sistematiche per costruire, a partire dai dati e dalle informazioni disponibili, modelli matematici utili alla risoluzione pratica ed efficace di problemi tipici dell'ingegneria economico-gestionale e informatica. Sulla base di tali modelli concreti vengono quindi presentati gli strumenti e le metodologie più tradizionali per l'analisi e il controllo dei sistemi. Numerosi esempi pratici motivano e illustrano i concetti e i metodi esposti e numerosi esercizi permettono di verificare di volta in volta le conoscenze acquisite.