Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Loretta Zorzi Meneguzzo

Le promesse del sogno. Indugiare nell’assenza, tra bisogno e desiderio

Le promesse del sogno. Indugiare nell’assenza, tra bisogno e desiderio

Loretta Zorzi Meneguzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 132

Il sogno, l’incubo, il desiderio. Il volume comprende la vita onirica, approfondendo alcune peculiari condizioni intrinseche al sognare, inteso come dialogo stupefacente con la nostra intimità, nella quale si muovono impulsi avvicinabili a desiderio, bisogno, utopia. Colui che sogna è creatore della drammatizzazione onirica e, simultaneamente, spettatore che subisce ciò che il suo preconscio mette in scena. Grazie a questo intreccio di attività e passività, il sognatore si scopre inventore della rielaborazione dei profondi significati personali delle sue singolari vicissitudini, che costruiscono le prospettive possibili. Dallo scrigno del rimosso, le sorprendenti narrazioni preconsce irrorano nuovamente aree trascurate dell’esistenza e ridanno voce alla testarda attesa di una nuova chance. Anche in un compatto sistema traumatico, le bizzarrie dei sogni possono svelare tracce infinitesimali di una smarrita sintonizzazione capace di ridestare la possibilità che si insinui e affiori la discontinuità, l’emergere di potenzialità trasformative. L’interpretazione è, così, sfidata a ricreare la misteriosa soglia, l’indugio riflessivo, della trasfigurazione dalla vita fremente alla vita sapiente: quella essenziale significazione che spinge a decidere chi vogliamo essere, per quale promessa vogliamo sentirci responsabili.
16,00
E Zarathustra parlò ancora. Volume Vol. 1

E Zarathustra parlò ancora. Volume Vol. 1

Davide López

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 112

In questo saggio, prima parte del volume pubblicato nel 1973, l’autore indaga l’area relazionale all’interno della persona e tra persona e persona, in quanto luogo della genitalità, intesa come la più matura fase dello sviluppo libidico-emotivo. Proposto oggi in una nuova edizione, è un’opera che rielabora importanti formulazioni della psicoanalisi anche attraverso la consonanza con il pensiero di Nietzsche. Lo stupefatto incontro con il filosofo dello “Zarathustra accompagna” Lopez nelle riflessioni sulla genealogia della volontà e su una, implicita, genealogia degli ideali personali. Nella tensione relazionale, il rapporto conflittuale è matrice di modelli personali differenziati. La vera soluzione dell’Edipo oltrepassa, così, la concezione del complesso e ri-accoglie le tensioni della vita come drammatico addensarsi di possibilità che aspirano a un più profondo benessere. La comprensione del masochismo, grazie allo smascheramento delle catene narcisistiche, disarticola l’interpretazione del principio di piacere e del principio di morte, trasfigura e integra responsabilità, libertà e volontà. Le riflessioni qui svolte “non sono popolari, ma rivolte a tutto un popolo, il popolo del futuro capace di una vera, matura, volontà di riamare la vita”.
13,00
Identità. Costruzioni plasmate dai lutti

Identità. Costruzioni plasmate dai lutti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 136

Il pensiero dell'uomo si è esercitato, e si esercita, intorno all'irriducibile problema del senso della vita, di fronte all'esito inevitabile. Oltre l'illusione dell'impossibile negazione, da millenni l'uomo procede nel mondo sollecitato dallo sgomento della morte. Questo cruciale pensiero consente, paradossalmente, di mantenere aperto lo spazio di riflessione e invenzione: le risposte sono soltanto aperture a nuove domande, nella sospensione dell'interrogare/interrogarsi che ci crea.
10,00
Analisi del carattere ed emancipazione: Marx, Freud, Reich

Analisi del carattere ed emancipazione: Marx, Freud, Reich

Davide López

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 84

L'analisi del carattere aiuta a comprendere le distorsioni che concezioni e teorie potenzialmente emancipative hanno subito nel corso del tempo, in modo peculiare nel Sessantotto. L'attacco indiscriminato, «l'impietosa e ingrata denigrazione degli ideali e delle opere del passato», che doveva "sollevare" le generazioni dei figli dal disagio e dalla fatica nelle relazioni conflittuali prolungate all'interno della famiglia, ha di fatto ostacolato e arrestato la costruzione di modelli differenziati e l'esperienza della creatività soggettiva; ha chiuso gli orizzonti di emancipazione della persona. Sulle spinte redentive, connesse al recupero e alla trasformazione degli ideali, incombe l'ombra mortifera della normalità.
9,00
Quaderni de «Gli argonauti». Volume Vol. 34

Quaderni de «Gli argonauti». Volume Vol. 34

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2017

pagine: 119

Con interventi di: Bruna Giacomini, Paola Bondi, Carla Cremonese, Cristina Faccincani, Rossella Ponchia, Elena Rossi, Gigliola Tessari, Elena Turella, Loretta Zorzi Meneguzzo.
22,00

Quaderni de «Gli argonauti». Volume Vol. 33

Libro: Libro di altro formato

editore: Carocci

anno edizione: 2017

pagine: 122

Con interventi di: Michel Bitbol, Ines Testoni, Diego De Leo, Adone Brandalise, Andrea Toniolo, Amedeo Boros, Fiorenza Milano, Loretta Zorzi Meneguzzo.
22,00 20,90
La sapienza del sogno

La sapienza del sogno

Davide López, Loretta Zorzi Meneguzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2012

pagine: 407

I sogni sono un aspetto importante del nostro dialogo interiore. Ma come interpretarli? Come sfuggire alle facili suggestioni, alle decodificazioni semplici ma ingannevoli? Non siamo tutti psicoanalisti, ma alcuni strumenti di base possiamo impararli. Questo libro aiuta a farlo con il supporto di un approccio serio ma semplice. Dal sogno si impara a sostare più confortevolmente nella veglia. Capire il linguaggio immaginifico dei sogni è un compito possibile per ciascuno di noi, soprattutto se ci apriamo al dialogo creativo con la nostra coscienza. La concezione sapientemente elaborata dagli autori costituisce il più innovativo approccio alla comprensione dei sogni. La vita è anche sogno e accogliere questa condizione come un dono renderà più lieve il nostro cammino. Prefazione di Theodore J. Jacobs.
28,00
Dalla depressione al sorgere della persona
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.