Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Artioli

Forse che sì, forse che no... Labirinto d'amore e d'inganni

Forse che sì, forse che no... Labirinto d'amore e d'inganni

Luca Artioli

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Commedia teatrale in tre atti. Vincenzo I è ricordato per essere stato il Duca di Mantova più dissoluto e chiacchierato dell'intera dinastia gonzaghesca. Amava la musica, il teatro e aveva una passione irresistibile per le donne. Si dice che la moglie, Eleonora de' Medici, fosse a conoscenza dei suoi continui tradimenti, ma tutti i documenti del tempo ci consegnano un'immagine di lei sempre devota al marito per salvare l'onore della famiglia. "Forse che sì, forse che no...", vuole raccontarci con un po' di fantasia questa storia da un'angolazione diversa, attraverso proprio gli occhi di Eleonora che cercherà di mettere segretamente in difficoltà il marito con le sue stesse armi.
9,90

Il lato oscuro del centauro. 100 anni di Primo Levi

Il lato oscuro del centauro. 100 anni di Primo Levi

Luca Artioli

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 92

"L’opera di Luca Artioli è un pellegrinaggio poetico attraverso la vita di un uomo. Quest’uomo è Primo Levi. Il selciato di una simile strada è fatto di vetri rotti e va percorso a piedi nudi. Impossibile non ferirsi. Chi tenta di raccogliere tutti i vetri per ricomporli è un filosofo. Chi vi cammina a lato e li osserva è uno storico. Mentre chi vi passa sopra, consapevole di non potersi ferire mai abbastanza per arrivare fino in fondo al dolore, questi è un poeta. Coloro che nella propria incommensurabile sofferenza hanno detto «io là (ad Auschwitz) c’ero», hanno anche ammesso di non riuscire a comprendere. Perché, dunque, dovrebbe riuscirvi chi là non è mai stato? Né filosofo, né storico, né poeta possono spiegare l’inspiegabile. Ma qui non si tratta solo di comprendere, piuttosto di non dimenticare. Così il filosofo, lo storico e il poeta non possono tacere. Luca Artioli è tra coloro che non vogliono dimenticare i ricordi di chi là c’era. Ma di fronte a ciò che per la sua disumanità sfugge alla comprensione umana, vi sarà sempre qualcosa che non si può o non si sa dire. 'Il lato oscuro del centauro' è proprio ciò che Primo Levi non ha scritto. Né mai alcuna mano scriverà." (dalla premessa di Serse Cardellini)
12,00

La crudeltà dei deboli (premessa di un lager)

La crudeltà dei deboli (premessa di un lager)

Luca Artioli

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 76

“Due differenti debolezze che stanno alle due estremità del coltello, traducibili come la crudeltà dei deboli (i carnefici) sui deboli (le vittime). Ma c'è, dunque, una vittoria nelle vittime? Luca Artioli, con la propria opera poetica, diventa un ulteriore "testimone di fede" (non di fatto) che a suo modo onora la vittoria delle vittime, ricordandole nei suoi pensieri e parole. Si potrebbe dire che Artioli, nel suo impegno di scrittore, fa ciò che è giusto seguendo il monito di Primo Levi, posto in apertura di “Se questo è un uomo”, e cioè fa in modo di non dimenticare. (Dalla postfazione di Serse Cardellini). “Riconoscersi, dunque, non soltanto ricordare. Riconoscere che tutti noi siamo accomunati da un'identità collettiva, dolente o nolente, che ha commesso ignobili efferatezze, sebbene non risultiamo esserne i diretti colpevoli. È quindi questo l'intento con cui ho deciso di dare alle stampe il libro: consegnare al lettore uno strumento che abbia la velleità di scuoterne la coscienza, che possa invitarlo ad assumere una posizione responsabile, stimolandolo a promuovere una propria rielaborazione critica. Mettere a nudo le contraddizioni che resero possibile quanto accaduto, infatti, potrebbe aiutarci a evitare che, un giorno non troppo lontano, questo avvenga nuovamente.” (L'autore)
10,00

Come ladri di vento

Come ladri di vento

Luca Artioli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2012

pagine: 157

"Questa raccolta è un giro del mondo in dieci storie. Storie di disagio, di esclusione, di dolore. Raccontate tutte rigorosamente in prima persona, dagli stessi personaggi che di queste vicende si fanno narratori e protagonisti. [...] Un disagio che si declina in infinite variabili, in contesti geografici dissimili e addirittura opposti, a qualsiasi latitudine: dal Messico alla Cina e al Giappone, dalla Cecenia all'Indonesia, dall'Irlanda a Cuba, dal Congo al Nepal. [...] Un grido di denuncia che abbraccia il mondo intero, qui strappato dall'autore - nella misura breve e intensissima del racconto e nella necessità dell'inchiesta - a un silenzio colpevole a cui troppo spesso viene relegato." (dalla prefazione di Cristina Babino)
14,00

La casa a cui vieni

Luca Artioli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Arcolaio

anno edizione: 2012

pagine: 81

11,00 10,45

Poethree new italian voices
10,00

Seasons of music-Le stagioni della musica

Seasons of music-Le stagioni della musica

Luca Artioli

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2010

pagine: 109

Un progetto che aveva trovato incerto anche lo stesso Artioli, quando gli venne proposto: seguire, cioè, a Mosca e nei Paesi Baltici un tour di concerti con le Quattro Stagioni di Vivaldi. Ma il risultato è stato sorprendente: una serie di immagini vibranti, capaci di esprimere le caratteristiche in comune tra la musica e la fotografia, come la tonalità e il colore. Così, il mi maggiore della Primavera di Vivaldi è l'azzurro intenso del cielo; il sol minore dell'Estate è il giallo ocra della terra bruciata e della canicola; il fa maggiore dell'Autunno il verde scuro dei prati e l'ebbrezza della vendemmia; il fa minore dell'Inverno si traduce visivamente nel bianco della neve. Poesia e musica, fotografia dell'anima in un lavoro di grande suggestione.
35,00

I campi dell'anima-Soul fields. Dall'Africa all'Europa sulla rotta degli uccelli migratori-From Africa to Europe, following the path of migrating birds

I campi dell'anima-Soul fields. Dall'Africa all'Europa sulla rotta degli uccelli migratori-From Africa to Europe, following the path of migrating birds

Luca Artioli

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 110

Un viaggio simbolico lungo le rotte degli uccelli migratori dal Sudafrica al Nordeuropa raccontato dalle immagini e poesie di Luca Artioli. Un susseguirsi di incanti e suggestioni che cominciano con gli immensi spazi africani e si concludono con i vivaci colori dei tulipani olandesi, passando attraverso scenari di rara bellezza come il deserto del Namib, la penisola del Sinai, il Salento e la Toscana, gli scenari alpini, le distese della Camargue, della Bretagna, della Scozia... Una sintesi perfetta di immagini e testi in cui l'autore rivela la sua straordinaria capacità di penetrare con l'obiettivo ciò che lo circonda fino a raggiungerne l'essenza emozionale ed evocativa, l'anima appunto.
32,00

Val Gardena. I colori dell'estate

Val Gardena. I colori dell'estate

Luca Artioli

Libro

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 96

30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.