Libri di Luca Maletta
GDPR scuola sicura
Luca Maletta, A. Schirio, M. Sommella
Libro
editore: Associazione Culturale Farnese
anno edizione: 2024
Aurora sul Gange
Luca Maletta
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2024
pagine: 126
L'India ha affascinato alcune tra le migliori penne della storia della letteratura. Una nazione immensa sotto molteplici punti di vista, tra le sue tradizioni invalicabili e la necessità di assimilare e rielaborare qualche elemento del mondo globalizzato. Aurora sul Gange è un diario di viaggio "in tempo reale", scritto a caldo, ricco di dettagli e considerazioni. Il protagonista è un ventiquattrenne deciso a mantenere intatta e pura la narrazione di questo percorso da Delhi a Varanasi intrapreso assieme alla madre e alla zia. Ne emerge un quadro sincero e originale sul panorama indiano, rappresentato in tutte le sue bellezze e contraddizioni, nei suoi cliché e nelle situazioni inattese. Un volume dedicato non solo agli appassionati dell'India, ma anche a coloro che vogliono assaporare il piacere di una scrittura libera, la narrativa di viaggio incontaminata che permette di ripercorrere i passi di un autore e vivere di riflesso delle esperienze uniche.
L'I.A. come tutor digitale
Mariarosaria Arcella, Daniela Carchedi, Luca Maletta
Libro
editore: Associazione Culturale Farnese
anno edizione: 2024
La carta da parati gialla e altri racconti
Charlotte Perkins Gilman
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 114
Charlotte Perkins Gilman, da veemente femminista qual era, dedicò la propria vita e la propria produzione letteraria a favore dell’uguaglianza di genere, dell’autonomia della donna e della sua libertà, della valorizzazione delle sue capacità e dei suoi desideri, contro gli stereotipi della società dell’epoca che la consideravano e la collocavano esclusivamente all’interno delle mura domestiche, nelle vesti di madre e moglie. Nella Carta da parati gialla, racconto in forma di diario segreto, in parte autobiografico, Gilman denuncia i rischi del cosiddetto “riposo forzato” al quale ella stessa era stata costretta dopo il parto. Cosa si cela al di là dei vorticosi e intricati arabeschi che la protagonista si ritrova a scrutare quotidianamente e in modo ossessivo? La stessa autrice ce ne svela la chiave di lettura nell’articolo Perché ho scritto “La carta da parati gialla”? che accompagna il testo della presente edizione curata da E. De Luca. Altre due figure femminili sono al centro dei successivi due racconti La sedia a dondolo e Quando ero una strega che offrono un ulteriore saggio dell’originale stile della scrittrice statunitense.
D6. Iacta alea est
Enrico De Luca, Luca Maletta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2020
pagine: 88
1, 2, 3, 4, 5, 6... Quale numero uscirà? Quale racconto leggerete? Un libro gioco da leggere e rileggere (col libro viene fornito anche un dado).
I racconti del disagio
Luca Maletta
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2020
pagine: 168
Trentaquattro storie: frammenti in movimento, dattiloscritti, riletti, annotati e illustrati - offrono al lettore uno spaccato eterogeneo di umanità. Donne, uomini, ragazzi e anziani tenuti assieme da un unico denominatore comune: il desiderio di essere compresi, di non essere lasciati soli nella sofferenza. Ogni racconto è un'immersione asfissiante nelle profondità umane; emozioni differenti tra loro eppure simili, come i riflessi distorti della stessa immagine riprodotta all'infinito da due specchi messi a confronto. «Non sapeva perché fosse incapace di confessare i risentimenti e le frustrazioni che covava finendo per avvelenarsi e per avvelenare pure i fogli - né sapeva, poi, come esprimere i bisogni, e i sentimenti, come confessare i propri sogni e come aprirsi. Non sapendo come dire queste cose… Le scriveva.»
Cambiamento
Mary Shelley
Libro
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2020
pagine: 52
«Ho sentito dire che quando una qualunque avventura inusuale, soprannaturale, e necromantica sia accaduta a un essere umano, quello, per quanto desideroso possa essere stato di celarla, si è sentito in taluni momenti dilaniato come da un terremoto mentale, ed è stato costretto a mettere a nudo le intimità della propria anima a qualcun altro. Sono testimone della veridicità di questo fatto. […]»
Il vampiro
John William Polidori
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2023
pagine: 60
Quando il misterioso e affascinante Lord Ruthven fa il suo ingresso nella società londinese, il giovane gentleman Aubrey ne rimane subito impressionato. I due decidono di intraprendere insieme un viaggio per il continente, che presto però il ragazzo sarà costretto a interrompere per lo sdegno causato dai comportamenti del Lord. Sarà solo in Grecia, introdotto al mito dei vampiri viventi, che Aubrey si renderà conto di non poter sfuggire alla fame del mostro. Un racconto dal ritmo incalzante, che ha saputo scolpire nell’immaginario collettivo la figura del vampiro “moderno”, ripresa in numerose opere successive di stampo letterario e cinematografico.