Libri di Enrico De Luca
La stanza rossa e altre storie di fantasmi
Lucy Maud Montgomery
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2019
pagine: 168
Anche L. M. Montgomery cedette al fascino delle ghost stories, non solo inserendone qualcuna nei suoi romanzi più celebri, ma anche pubblicando, in tutto l'arco della sua vita, diversi racconti del soprannaturale su varie riviste. Nella presente raccolta, curata da Enrico De Luca, ne sono stati selezionati sei: "La stanza rossa"; "L'amante di Miriam", "La storia di Davenport", "La ragazza al cancello", "La festa privata a Smoky Island" e "Il fantasma dai Brixley", tutti legati dallo stile inconfondibile della creatrice di Anne Shirley (conosciuta in Italia come "Anna dai capelli rossi") e tradotti integralmente e annotati.
Nella stanza chiusa
Frances Hodgson Burnett
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2020
pagine: 106
A Natale del 1904 uscì, riccamente illustrato con otto tavole di Jessie Willcox Smith, alla maniera e con la foggia ricercata di un libro dono, Nella stanza chiusa (In the Closed Room) che sul «The Dial» venne definito "una storia dal significato spirituale e mistico, di autentico valore letterario." Concepito in soli quattro giorni nell'estate del 1903, questo romanzo breve ha solo l'apparenza di essere un testo per bambini, dal momento che affronta un tema molto doloroso per l'autrice, mai trattato fino ad allora in altre sue opere. La presente edizione curata da Enrico De Luca offre per la prima volta in Italia un testo integrale, annotato e illustrato a colori di questo gioiello editoriale dei primi anni del XX secolo. «Voleva così tanto entrare in quella stanza. Senza comprendere affatto la sensazione, ne era piuttosto scossa. Sembrava come se la chiusura di tutte le altre stanze sarebbe stata poca cosa in confronto alla chiusura di quella. C'era dentro qualcosa che voleva vedere… c'era qualcosa… in qualche modo c'era qualcosa che voleva vedere lei.»
L'ombra e altri oscuri racconti
Edith Nesbit
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2020
pagine: 136
«[…] non tollerai di restare da sola con un'ombra, perché in qualsiasi momento avrei potuto vedere qualcosa che si rannicchiava e sprofondava e giaceva come una pozza nera, e poi lentamente trascinava […]» In questa raccolta sono stati selezionati cinque sinistri racconti di Edith Nesbit, un'autrice molto ammirata da J.K. Rowling: L'ombra, La casa infestata, Il mistero della villetta bifamiliare, La storia d'amore dello zio Abraham e Numero 17. Conosciuta in prevalenza come scrittrice di romanzi e racconti per l'infanzia, Nesbit scrisse anche ventuno racconti del terrore, la maggior parte dei quali riuniti nelle due raccolte del 1893, Grim Tales e Something Wrong e successivamente in Fear (1910).
Al crepuscolo
Daniele Serra
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2025
pagine: 96
Oltre la soglia del visibile, là dove l’incubo prende forma e la bellezza si tinge d’ombra, nasce un libro che è più di una raccolta: è un varco. Daniele Serra, maestro dell’illustrazione dark internazionale, reinterpreta in chiave visiva l’essenza dei grandi della letteratura gotica e dell’orrore: Edgar Allan Poe, Mary Shelley e H.P. Lovecraft. Tra pagine intrise di mistero e suggestione, i testi immortali si fondono con le sue visioni oniriche, inquietanti e struggenti. Un libro da sfogliare lentamente, per chi ama perdersi dove l’arte incontra l’oscurità.
I doni di Clorinda
Lucy Maud Montgomery
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 36
"I doni di Clorinda" è un racconto natalizio di Lucy Maud Montgomery.
Luca e Mario
Guido Gozzano
Libro
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 32
"[…] Cominciò per Luca la vita di tenebra, l'opera terribile e perigliosa. Insinuava l'agile, snella personcina di piccolo alpigiano nei camini foschi, s'innalzava puntando le braccia e le gambe, su, su, come per un pozzolo buio, ristretto, senza fine… Fra le novelline e le fiabe di Guido Gozzano (1883-1916) pubblicate fra il 1909 e 1916 sul Corriere dei Piccoli e sull'Adolescenza, Luca e Mario è forse la più toccante e descrive un'amicizia inaspettata che cambierà radicalmente la vita di uno dei due protagonisti."
Io so un segreto
Lucy Maud Montgomery
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 68
"Io so un segreto" è un racconto scritto negli ultimi anni della sua vita (1935), che mostra ancora una volta l'abilità di Lucy Maud Montgomery nel trattare un argomento a lei congeniale: il mondo dell'infanzia, descritto in tutte le sue sfaccettature. La storia di Jane Lawrence, e del suo incontenibile desiderio di conoscere almeno uno dei segreti della sua amica più grande Dovie Johnson, è emblematica di come chiacchiere e falsità possano essere fonte di angoscia e di dolore anche per i piccoli. Un'altra toccante storia riscoperta e proposta per la prima volta ai lettori italiani da Enrico De Luca che l'ha selezionata fra le numerose short stories della scrittrice canadese, amata in tutto il mondo per il celebre personaggio di Anne Shirley. "L'acqua che si gonfiava intorno ai pilastri del molo ascoltava. Le colline al di là del porto ascoltavano. O almeno così sembrava a Jane. Il mondo intero stava ascoltando. Jane rabbrividì di deliziosa estasi. Finalmente avrebbe sentito un segreto." Età di lettura: da 11 anni.
Confessioni
Ada Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 114
Ada Negri fu una poetessa, scrittrice e insegnante di umili origini, purtroppo oggi poco conosciuta. "Confessioni" è il titolo di un gruppo di cinque confessioni femminili che l'autrice volle inserire nella raccolta di novelle "Le solitarie" (1917), il suo primo lavoro in prosa. Si tratta di cinque ritratti eterogenei di donne molto diverse tra loro, ma che hanno in comune il dolore, la disillusione nei confronti della vita e un forte desiderio di essere sé stesse, sia che ciò voglia dire essere liberi di amare ed essere amati, essere amati senza essere posseduti, poter amare in modo assoluto e totalizzante, fare dell'arte la propria ragione di vita oppure offrirsi in silenzio al prossimo.
Le stanze infestate. Tredici racconti di fantasmi e una casa delle bambole. Volume Vol. 1
Enrico De Luca, Matteo Zanini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 122
Nella grande, solitaria dimora dell'anziana professoressa Diletta Sapienza, c'è una misteriosa e imponente casa delle bambole con 13 stanze, depositarie di minuscoli segreti in parte celati tra bui pertugi e passaggi appena visibili nella tenue luce dei lampadari in miniatura. In ogni stanza è stato nascosto un libriccino, elegantemente rilegato e contenente una ghost story di un grande autore del passato, che Marco, giovane volontario, leggerà insieme alla donna. Attraverso la casa delle bambole i due protagonisti intraprenderanno, insieme al lettore, un lungo e graduale percorso di conoscenza di sé e del passato, alla scoperta di autori, opere e stili, da troppo tempo ingiustamente dimenticati. Con un racconto di Nathaniel Hawthorne.
Di notte
Grazia Deledda
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 64
Di notte è la novella inaugurale della raccolta Racconti sardi del Premio Nobel per la letteratura Grazia Deledda, della cui nascita si celebrano quest'anno i 150 anni. Breve ma molto toccante, il racconto descrive l'innocenza messa di fronte al peccato, gli istinti della passione e il desiderio sanguinario di vendetta, senza tralasciare quelle credenze che, in un modo o nell'altro, interferiscono con le scelte esistenziali di tanti personaggi delle novelle deleddiane. "Gelidi soffi di vento le percuotevano le spalle mal coperte; i suoi piedini, le sue mani, tutta la sua personcina oramai erano coperte di neve, e l'acqua che invadeva il cortile saliva, saliva, ingrossata sempre più dalla pioggia furiosa. Ben presto l'avrebbe costretta a fuggire od a farsi aprire la porta, ma lei non se ne accorgeva. Provava tanto freddo che sentiva una pazza voglia di piangere, eppure non si muoveva… Un nodo le serrava la gola, e più d'una volta dei singhiozzi aridi, spasmodici, le contorcevano le labbra rese livide dal freddo e dallo spavento."
Le stanze infestate. Tredici racconti di fantasmi e una casa delle bambole. Volume Vol. 2
Enrico De Luca, Matteo Zanini
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 128
Nella grande, solitaria dimora dell'anziana professoressa Diletta Sapienza, c'è una misteriosa e imponente casa delle bambole con 13 stanze, depositarie di minuscoli segreti in parte celati tra bui pertugi e passaggi appena visibili nella tenue luce dei lampadari in miniatura. In ogni stanza è stato nascosto un libriccino, elegantemente rilegato e contenente una ghost story di un grande autore del passato, che Marco, giovane volontario, leggerà insieme alla donna. Attraverso la casa delle bambole i due protagonisti intraprenderanno, insieme al lettore, un lungo e graduale percorso di conoscenza di sé e del passato, alla scoperta di autori, opere e stili, da troppo tempo ingiustamente dimenticati. Con tre racconti di Algernon Blackwood, Charlotte Perkins Gilman e Virginia Woolf.
Il mistero di Black Rock Creek
Jerome K. Jerome, Eden Phillpotts, Edward Frédéric Benson, Frank Frankfort Moore, Barry Pain
Libro
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 102
«Ecco una storia completamente balzana. C'è da ringraziare il cielo se non siamo immersi fino al collo nel più grande mistero che abbia mai fatto arrovellare gli uomini di tutta Black Rock Creek.» Il mistero di Black Rock Creek nasce dalla collaborazione di cinque tra gli autori più noti di primo Novecento: Jerome K. Jerome, Eden Phillpotts, Edward Frederic Benson, Frank Frankfort Moore e Barry Pain. Si tratta di un breve giallo in cinque capitoli apparso nel 1894 su «The Idler» e ambientato nell'Australia del sud; una storia coinvolgente e misteriosa, offerta per la prima volta ai lettori italiani in una versione integrale, annotata e illustrata da cinque tavole di Daniele Serra.

