Libri di Luca Marini
La transizione totalitaria. Demolizione (in)controllata della civiltà globale-La transición totalitaria. Demolición (in)controlada de la civilización global
Libro: Libro in brossura
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2024
pagine: 200
Questo volume, che si avvale di contributi multidisciplinari di docenti ed esperti italiani e spagnoli e che è stato concepito nel formato linguistico ritenuto più adatto al pubblico di entrambi i Paesi, è dedicato all’analisi critica di fenomeni diversi, ma correlati, perché tutti convergenti verso un solo obiettivo: soggiogare le masse mediante la propaganda del terrore fondato sulla manipolazione dei dati scientifici, siano essi di natura sanitaria, climatica, ambientale, energetica, geo-politica o strategica.
Il commercio elettronico. Profili di diritto comunitario
Luca Marini
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2000
pagine: XIV-186
Bellageo! Per conoscere e amare il nostro pianeta. Strumenti per la didattica inclusiva. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Luca Marini
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2019
Le guerre di Cesare
Franco Verdoglia, Luca Marini
Libro
editore: Chillemi
anno edizione: 2009
pagine: 48
Binocolo di zucchero e sale-A pair of binoculars made of sugar and salt
Libro: Libro rilegato
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 36
«Binocolo di zucchero e sale rappresenta una riflessione approfondita sulla mia personale ricerca artistica. Questo libro illustrato costituisce un breve compendio poetico che traccia il percorso creativo di molte stagioni, incarnando quasi un rituale di passaggio, dove stoffe indossate e conservate disegnano immagini in volo: ho cucito insieme frammenti senza forzare conclusioni, aspirando a raggiungere una visione più nitida e serena. Matilde Teggi ha gentilmente redatto la prefazione, mentre Luca Manini si è occupato della traduzione di questa pubblicazione. Essa rappresenta non solo la conclusione di un progetto creativo e metaforico, ma anche un’esplorazione concreta e concettuale. L’immagine di copertina, un’incisione ad acquaforte, è stata appositamente realizzata con la tecnica dello zucchero e sale durante la mia residenza presso la Galleria Toller Gravura di Malaga. La ‘maniera al sale o zucchero‘ è un processo che corrode la superficie della lastra creando piccole asperità e producendo effetti speciali di granitura con varie intensità. Mi piace pensare che questo processo rifletta la giusta dose di corrosione, sufficiente a non eliminare lo zucchero e il sale dalla nostra vita.» (Antonella De Nisco)
Società militari private e «contractors» nel diritto internazionale
Luca Marini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: VIII-175
Pirateria marittima e diritto internazionale
Luca Marini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: XI-201
"Il presente volume si affianca a quello intitolato 'Società militari private e contractors nel diritto internazionale', anch'esso edito da Giappichelli, con l'intento di diffondere, come è nel costume e negli scopi universitari, i risultati di ricerche condotte nell' ambito degli insegnamenti di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea attivi presso la Facoltà di Economia dell'Università di Roma 'La Sapienza' e finalizzate all'analisi di fenomeni e problematiche di rilevanza internazionale. Fino a qualche tempo fa, alcuni di questi fenomeni - ed è il caso della pirateria - si ritenevano in via di estinzione o del tutto scomparsi e comunque sottratti alla ribalta mediatica, nonché all'attenzione dell' opinione pubblica. Le cronache degli ultimi anni (si pensi all'incidente che ha coinvolto, in India, i fucilieri italiani di marina) dimostrano, invece, che i pirati godono di ottima salute e che il loro rinnovato attivismo è dovuto, almeno in parte, alle stesse cause che sono alla base dell'incontrastato successo dei contractors: l'espansione dei traffici commerciali conseguente al consolidamento del mercato globale, la diluizione dello Stato-apparato, la crescente rilevanza delle attività svolte dai privati e l'impatto da esse prodotto sull'ordinamento internazionale."
Bellageo! Per conoscere e amare il nostro pianeta. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Luca Marini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2019
pagine: 336
Bellageo! Per conoscere e amare il nostro pianeta. Con Atlante. Con Percorsi per il nuovo esame. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Luca Marini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2019
Costa Rica. Ars et natura project in Costa Rica Parks. Ediz. italiana e spagnola
Libro: Libro in brossura
editore: Pandion Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 274
Circa 500 illustrazioni originali a colori di 12 artisti naturalisti del gruppo Ars et Natura in viaggio in Costa Rica con l’Associazione “Foreste per Sempre” e ICT Costa Rica. Con testi del prof. Dario Sonetti in italiano e spagnolo.
Biopandemismo
Luca Marini, Francesco Benozzo
Libro: Copertina morbida
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2022
pagine: 264
Questo libro raccoglie, all'interno di capitoli da intendersi come una mappa di riferimento, gli scritti e le iniziative di Francesco Benozzo e Luca Marini successivi al maggio 2021, data di pubblicazione del loro primo libro a quattro mani ("Covid. Prove tecniche di totalitarismo"). Con la nuova pubblicazione, gli autori intendono denunciare una volta per tutte la grande truffa del Covid, perché diventi chiaro che la cosiddetta pandemia e i vari lockdown che l'hanno accompagnata sono serviti semplicemente a dissimulare strategie di controllo totalitario ordite da un capitalismo finanziario, borsistico e speculativo che controlla circuiti scientifici, tecnologici, industriali, commerciali, politici, culturali e mediatici, che si fa beffe di princìpi e valori quali salute e sicurezza, benessere e felicità, e che non esiterà a innescare nuove emergenze, a suscitare nuovo terrore, a spingere verso nuove derive.
Ecotruffa. Le mani sul clima
Libro: Libro in brossura
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2023
pagine: 232
Contributi di Alfio Barbato, Franco Battaglia, Gianluigi De Mare, Alessandro Fraleoni Morgera, Mario Giaccio, Chiara Madaro, Marco Mamone Capria, Nicola Scafetta, Fabio Vighi.