Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Massimo Barbero

Action painting. La scuola di New York 1943-1959

Luca Massimo Barbero, Sileno Salvagnini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 48

Un dossier dedicato all'Action Painting. Sommario: L'arte americana e le avanguardie europee; L'arte americana 1943-1959; Peggy Guggenheim e le mostre di Art of This Century; Il successo della nuova arte. Il ruolo di gallerie, musei, critica; La consacrazione europea. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
6,90 6,56

Tancredi. Writings and critical perspectives

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2017

pagine: 148

20,00 19,00

De Chirico. Catalogo della mostra (Milano, 25 settembre 2019-19 gennaio 2020)

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2019

pagine: 240

A distanza di cinquant’anni dalla storica monografica curata da Franco Russoli, Palazzo Reale torna, in occasione del centenario dalla scomparsa dell’artista, ad ospitare Giorgio de Chirico (Volo, 1888 – Roma, 1978) con una grande mostra a cura di Luca Massimo Barbero L’intera straordinaria carriera artistica del Pictor Optimus verrà ricostruita in catalogo attraverso un percorso articolato in sezioni tematiche che, con un’ottantina di capolavori, narreranno l’evoluzione pittorica di de Chirico, dall’invenzione di una personale mitologia, che passa per l’interpretazione dell’Antico, alla costruzione della propria immagine – pittorica e letteraria –, sino alla Metafisica e al superamento della stessa negli anni venti, quando l’artista getta nuova luce sui valori fondanti dell’arte del passato. Oltre a un percorso esaustivo nelle tematiche sviluppate da de Chirico nel corso della sua carriera, la retrospettiva darà rilievo come mai in precedenza alla tecnica e alle straordinarie qualità pittoriche dell’artista. Una rara riflessione infatti sarà riservata al segno del maestro che attraverso la sua opera si trasforma e si reinventa in maniera sempre autentica, come a voler sottolineare i molteplici temi di suo peculiare interesse.
40,00 38,00

Spaziali/Nucleari. Opere dalla collezione Lanfranchi

Spaziali/Nucleari. Opere dalla collezione Lanfranchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Forma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 250

Nell'Italia del secondo dopoguerra, Spazialismo e Arte Nucleare hanno rappresentato due movimenti fortemente originali e alternativi rispetto alle tendenze sostenute dal dibattito critico ufficiale, schierato all'epoca in una sterile opposizione tra Realismo e Astrazione. Polarità artistiche tra le più vitali in una Milano appena uscita dalla tragedia bellica, ma subito proiettata verso la ricostruzione, questi movimenti sono stati accumunati da una tensione alla contemporaneità, da un'adesione a quell'età "atomica" e "spaziale" che aveva aperto "nuovi infiniti orizzonti" immaginativi. Il polimorfismo e l'idealità restia a confini stilistici o contenutistici, che hanno caratterizzato, pur nelle differenze, entrambi i movimenti, sono stati terreno fertile per l'allargamento dei raggruppamenti iniziali, la maturazione delle singole personalità e la costruzione di significativi dialoghi internazionali. Centrata sulla catalogazione e sullo studio del ricco e importante nucleo di opere spaziali e nucleari della Collezione Luciano Lanfranchi, la pubblicazione ricostruisce la nascita e gli sviluppi dello Spazialismo e del movimento Arte Nucleare, contestualizzandoli nel coevo panorama di ricerca nazionale e internazionale. Ogni volume comprende un ampio saggio storico-critico introduttivo di Luca Massimo Barbero illustrato da opere e documenti riprodotti come minimali o a pagina intera; uno o più contributi su argomenti specifici accompagnati anch'essi da illustrazioni; le tavole e le schede tecniche delle opere della Collezione Lanfranchi introdotte da inquadramenti biografico-critici per ogni autore; un'aggiornata sezione di apparati (cronologia dei due movimenti, elenco delle Esposizioni, Bibliografia, eventuale antologia di scritti con interviste e testi critici dell'epoca).
150,00

Massimo Lunardon. Esseri. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese
20,00

Lucio Fontana. Teatrini

Lucio Fontana. Teatrini

Luca Massimo Barbero, Paolo Campiglio

Libro

editore: Casa del Mantegna

anno edizione: 1997

pagine: 84

12,91

Mauro Staccioli. All'origine del fare. Ediz. italiana e inglese

Mauro Staccioli. All'origine del fare. Ediz. italiana e inglese

Gillo Dorfles, Luca Massimo Barbero, Marco Bazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2008

pagine: 240

Questo volume è dedicato in modo particolare alla metodologia progettuale di Mauro Staccioli, al suo modo di produrre idee e svilupparle creando installazioni e opere. Dalle prime ricognizioni fotografiche in situ ai primi disegni, ai fotomontaggi fino ai progetti esecutivi e alla fase di costruzione. Una panoramica sulle installazioni di Staccioli è presentata da accurate schede (compilate da Maria Laura Gelmini usando testi dello stesso Staccioli) e un ricco apparato iconografico comprendente disegni, schizzi e fotografie di Mauro Staccioli.
35,00

Arturo Bonfanti. Pavatex e rilievi
15,00

Azimut/h. Continuità e nuovo. Catalogo della mostra (Venezia, 20 settembre 2014-19 gennaio 2015)

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2014

pagine: 650

In un dopoguerra segnato da grandi sperimentazioni, da grandi maestri e dal confronto internazionale, emerge la centralità culturale ed espressiva di Azimut, una galleria e una rivista fondate nel 1959 da Piero Manzoni ed Enrico Castellani. Diversificate dalla grafia, Azimut (la galleria) e "Azimuth" (la rivista) formalizzano una nuova concezione estetica favorita anche dall'intenso rapporto sviluppato con alcuni dei maggiori protagonisti dell'indagine linguistica e teorica italiana e internazionale di quegli anni. Questo volume è dedicato ai protagonisti italiani di questa generazione, e all'internazionalità europea e americana di questa esperienza.
47,00 44,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.