Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Musella

Equazione personale. I Quaderni del carcere di Antonio Gramsci: una lettura

Equazione personale. I Quaderni del carcere di Antonio Gramsci: una lettura

Luca Musella

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2023

pagine: 112

«I Quaderni si presentano proprio così: come un’equazione personale che Gramsci ci lascia. Appunti, “notarelle”, nei quali perdersi liberamente. Si può continuare a scriverli, riscriverli, modificarli al presente: è materiale magmatico che scantona nelle mille strade del possibile. Ognuno di noi può, in qualche modo, non far morire Gramsci. E, tutto sommato, è la ragione profondissima per cui li ha scritti: non un anelito all’immortalità tipico di un autore, ma l’esatto contrario e cioè impedire a se stesso di morire». Così scrive l’Autore di questo libro che utilizza la scrittura di Gramsci per leggere il presente e le sue contraddizioni.
15,00

Lezgoaed. E altri racconti

Lezgoaed. E altri racconti

Luca Musella

Libro: Copertina morbida

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2021

pagine: 130

Aisha porta il nome di una delle mogli di Maometto, ma la sua fede sono le macchinette da poker, nelle quali riversa i suoi tributi. Mimmo ha appena imparato a firmare, e lascia il suo tratto incerto dappertutto. Peccato che Mimmo non sia il suo vero nome. Neanche Jessica si chiama così: il suo nome da uomo lo ha lasciato in Brasile, e semmai dovesse farvi ritorno non sarebbe certo per riprenderselo. Claudia ha dodici numeri in rubrica salvati sotto lo pseudonimo di «Amore». Franco è solo uno di questi, ma non lo sa. Luca è un venditore ambulante con un passato da scrittore e reporter: osservatore attento, continua a sottoporre tutti a interviste, raccogliendo le storie che popolano la periferia di Milano. Milano è dappertutto in questa raccolta di Luca Musella, Milano come terra promessa, come «"sogno americano" nostrano». La Milano lontana dal centro, fatta di prostitute ridenti, immigrati scaltri, uomini soli e solitari; dove i legami umani assumono il volto dell'onestà, senza lasciare troppo spazio ai sentimentalismi, e dove a dominare è il cinismo di chi sa di esser stato, in qualche modo, fregato dai suoi stessi sogni.
14,00

Terra, colore e novalgina

Terra, colore e novalgina

Luca Musella

Libro: Copertina morbida

editore: NonSoloParole Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 96

6,00

Un anno senza Janet

Un anno senza Janet

Luca Musella

Libro

editore: NonSoloParole Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 32

3,50

La rabbia e l'orologio

La rabbia e l'orologio

Luca Musella

Libro

editore: NonSoloParole Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 24

2,50

Luride mail

Luride mail

Luca Musella

Libro

editore: NonSoloParole Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 32

3,50

Avviso di vendita senza incanto

Avviso di vendita senza incanto

Luca Musella

Libro

editore: Transeuropa

anno edizione: 2011

pagine: 73

Musella, napoletano approdato per caso in questa curiosa terra di confine, la osserva e la confronta con la propria vita di quarantenne "liquido", smarrito. Interviste a personaggi arcaici, come l'ultimo Partigiano pescatore del lago di Bolsena, si mescolano a storie di oggi: la giovane estetista che detiene i segreti più intimi e imprevedibili del territorio, il gioielliere pentito di aver fatto i soldi nei centri commerciali, i nuovi contadini tutti extracomunitari. Un'oscillazione continua fra un'Italia misera e serena, quella uscita con le pezze al culo dalla guerra, e l'Italia decomposta di oggi, senza passato e senza futuro. Uno scontro, quasi fisico, tra l'autore e questa società. Le coppie scoppiate, l'assenza di certezze economiche e sociali, i disgusti politici e culturali; tutto si agita attorno al Musella che, dal canto suo è un uomo senza pace e con una sfuggente identità. Un viaggio veloce, senza pretese di completezza, nelle voragini della contemporaneità.
15,00

La neve e il fuoco. Ritratto di Giorgio Bocca. DVD

La neve e il fuoco. Ritratto di Giorgio Bocca. DVD

Luca Musella, Maria Pace Ottieri

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2011

pagine: 144

Giorgio Bocca: il ruvido, aspro decano dei giornalisti italiani, uno dei pochi che può ancora raccontarci il fascismo, i venti mesi di guerra di Liberazione, il sangue dello scontro fratricida e l'alba del 25 aprile 1945. E poi la ricostruzione, il boom visto dalle redazioni dei giornali più prestigiosi del paese, la scoperta della provincia, la doccia fredda del riflusso, gli anni di piombo e l'era del craxismo, fino alle incertezze di un presente così lontano dai sogni e dalle illusioni della Resistenza di rifondare un paese civile e democratico. Nel libro un intervista di 144 pagine. Nel DVD: "La neve e il fuoco" un'ora di intervista a Giorgio Bocca, che ripercorre la propria storia umana e professionale. In un'unica appassionata cronaca dell'essere italiano e insieme antitaliano, Bocca rievoca l'infanzia e l'adolescenza a Cuneo durante il Ventennio, il salto da Torino a Milano, la passione viscerale e intellettuale per la professione di giornalista, i grandi incontri, i viaggi da cronista al Sud, ma anche il suo rapporto con il lavoro e con il denaro, la fragilità della vecchiaia, il momento dei bilanci, in un intreccio continuo e necessario fra storia personale e storia del paese.
16,90

Tre disubbedienti

Tre disubbedienti

Luca Musella

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2006

pagine: 102

In un piccolo paese dell'alto Lazio s'incrociano tre donne dal destino segnato. Un'ex terrorista malata, una libraia folle e una ragazzina sbandata. Tre donne, sull'orlo di una crisi di nervi, animano un romanzo isterico e dannato. Scritture diverse che s'inseguono, nella reciproca e vana urgenza di comprensione. Lo sfondo agreste allucinato è la cornice di una solitudine estrema. Gli avvenimenti raccontati sono pura invenzione. Ma troppi indizi sembrano affermare il contrario. Il linguaggio crudo e drammatico rende la narrazione tesa e veloce: struttura e valenza di un'inchiesta informata e poetica. Uno spaccato del nostro tempo, dove tre donne di generazioni diverse s'interrogano sul declino del mondo.
10,00

Mitra & mandolino

Mitra & mandolino

Luca Musella

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 111

"Mitra & Mandolino" non è solo una testimonianza sulla violenza a Napoli ma è soprattutto un viaggio poetico dentro la città. La cronaca e la memoria si sovrappongono in una scrittura asciutta e delirante che, restando fedele alla realtà, si lascia andare ad un lirismo acuto e drammatico. L'affaire Napoli è un problema che non riguarda solo la città ma investe aspetti che appartengono alla storia e al declino di tutta Italia. Un atto di denuncia e al tempo stesso d'amore che, senza nessuna pretesa di esaustività, ci mostra lo squarcio di follia che annichilisce i partenopei. Napoli, teatro di una sanguinosa guerra di camorra, viene raccontata dal basso, inteso sia come abitazione tipica del proletariato che come condizione di vita degli ultimi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.