Libri di Luca Nicoletti
Il paese nascosto
Luca Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2019
pagine: 102
"Basterà il prologo perché il lettore comprenda [.. .] l'idea di poesia che da sempre informa il lavoro di Luca Nicoletti: perché in questi versi Il paese nascosto non è solo un paese dell'anima, ma una comunità concreta, un paesaggio ben definito, di cui le «poche case di Agello» rappresentano una testimonianza visibile. Letti entro questa prospettiva, i versi di San Clemente prelude definiscono dunque non solo un territorio e un paesaggio di familiare e ancestrale verità, ma anche il moto stesso dell'ispirazione poetica: una «via» che «emerge / dal profondo», e i cui caratteri sono già inscritti nei propri declivi; [...]. La dimensione civile della parola, così cara al poeta, non può che confrontarsi con il destino dell'uomo, con quello sguardo celeste che gli è connaturato [...]. Quel mattone che «vuole essere qualcosa» di più di ciò che è, compendia in fondo un'idea umanistica e civile della vita e della storia, proprio quella che pare oggi così compromessa nel mondo contemporaneo, e che risulta infine uno dei temi-chiave della raccolta." (dalla Prefazione di Giancarlo Pontiggia)
Comprensione del crepuscolo
Luca Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Passigli
anno edizione: 2015
pagine: 112
"(...) Anche per Nicoletti in principio è il Verbo, a patto però che sia originato da una solida genealogia poetica, prosodicamente disposta ora a distendersi in volute ritmiche ampie e ariose: 'i rami fermi nel bianco / un canto immenso / emerso da un sogno di neve, / le colline tornate a un racconto / anteriore ai colori', ora invece a contrarsi in notazioni scarne ed essenziali... ... È un libro davvero originale e davvero poetico, questo di Luca Nicoletti, intriso di un'umanità profonda e - di questi grami tempi rara. Ed è un libro generoso, dove la poesia si riconosce in una matrice che è di tutti e per tutti, di là da ogni ipotesi di mero sperimentalismo tecnico-formale e a favore piuttosto di un principio attivo di ecologia poetica, psicologica, mentale...". (Dalla prefazione di Alberto Bertoni)