Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Ruzza

Architetture scalze. Ecoteatri sostenibili + altre storie

Architetture scalze. Ecoteatri sostenibili + altre storie

Luca Ruzza

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2020

pagine: 412

“Come traghettare quel che avviene dentro di noi sulla scena? Si chiedeva Barba nel Teatro Valle: “Possiamo farlo solo se siamo noi i poeti”. È il mistero della creazione: ma le ragioni del gesto non sono mai completamente esplicabili: tuttalpiù si possono raccontare i sentieri che portano al mare, come fossero mappe. In qualche modo ognuno di noi costruisce la sua modalità di relazione con il mondo circostante. Il teatro, ad esempio, mi ha allenato a “vedere” lo spazio con dei sensori invisibili. Come avere antenne lunghe con piccolissimi occhi alla loro estremità: tentacoli sensoriali.
58,00

18,00 17,10

Nicola Sabbatini. Pratica di fabbricar scene e macchine ne' teatri

Nicola Sabbatini. Pratica di fabbricar scene e macchine ne' teatri

Luca Ruzza

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2011

pagine: 392

La nota "Pratica di fabbricar scene e macchine ne' teatri di Nicola Sabbatini" completa la riproduzione delle tavole originali, tradotta e commentata a lato da un architetto di teatro per comprenderne la complessità e coglierne l'attualità. Scrive Elena Povoledo: "Il segreto di Sabbatini è tutto qui, non vuole far sfoggio di scienza, ma insegnare a trarsi d'impaccio nel modo più semplice, rapido ed efficace possibile".
35,00

Materiali del corso di scenografia. Sezione teatrale
21,00

Storie degli spazi teatrali. Volume Vol. 2
11,00

Storie degli spazi teatrali. Volume Vol. 1
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.