Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Verdone

Il «perduto» cinema di Ettore Petrolini. Mito. Storia. Ritrovamenti

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2025

pagine: 252

Una scoperta inaspettata nel mondo del cinema italiano: metri e metri di pellicola, un tempo dati per persi, tornano alla luce! Un ritrovamento che offre una prospettiva inedita sui film interpretati da Ettore Petrolini. Questo libro celebra e analizza così l'intrigante, seppur esigua, filmografia di uno dei più grandi comici italiani di tutti i tempi. Cinque pellicole uniche e affascinanti che aprono uno squarcio inaspettato su un capitolo dimenticato della nostra storia culturale. Prefazione di Luca Verdone.
20,00 19,00

Gli intellettuali e il cinema

Gli intellettuali e il cinema

Mario Verdone

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2022

pagine: 274

Il presente volume, il cui titolo rimanda a quello di una rubrica apparsa nel 1942 nei Quaderni mensili del Centro Sperimentale di Cinematografia, racchiude una serie di preziose riflessioni sul cinema espresse da vari illustri appartenenti al mondo della cultura internazionale. Tali annotazioni, raccolte con passione e meticolosità da Mario Verdone (1917-2009), destinato a sua volta a divenire uno dei maggiori critici cinematografici del panorama italiano (legando il proprio nome allo stesso Centro Sperimentale di Cinematografia, che arriverà anche a dirigere), sono state pubblicate in forma antologica nel 1952. A 70 anni da quella primissima edizione, la GB EditoriA ha quindi ritenuto opportuno far “riscoprire” al pubblico le suddette riflessioni, di carattere estetico e filosofico, firmate da scrittori, critici, poeti e filosofi di varia estrazione e utili ad arricchire la nostra percezione della “settima arte”, anche confrontandola con le altre arti. A sigillo del tutto, il volume, sorprendente per la grande varietà delle argomentazioni offerte al lettore, riporta una premessa firmata dai due “figli d’arte” di Mario: i registi Carlo e Luca Verdone.
15,00

Uomo, artista e spirito inquieto

Pasquale Zenga

Libro: Libro in brossura

editore: Altromondo Editore di qu.bi Me

anno edizione: 2018

pagine: 286

“Spesso quando scrivo chi è vicino a me mi vede in trance. Mi chiedono come possano le parole far dimenticare la realtà. In verità ciò che mi trasporta non sono le parole, ma il calore, il clima e la passione che si riescono a percepire con la loro composizione. E poi a fare il vero miracolo sono i lettori che, insieme, hanno voglia di condividere tutte le emozioni”. (Pasquale Zenga). Prefazione di Luca Verdone.
19,00 18,05

Ciak: si gira... in terra di Siena. Itinerari cinematografici nel territorio senese

Ciak: si gira... in terra di Siena. Itinerari cinematografici nel territorio senese

Paola Micheli, Luca Verdone

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 168

Dalla dolcezza delle colline chiantigiane all’asperità delle Crete senesi, dalla durezza della Val d’Orcia alle valli morbide di Montepulciano, il paesaggio senese è mutevole come il vento e ha da sempre attratto gli autori del cinema italiano e internazionale per quella singolare conformazione del paesaggio e per la luce soffusa che disegna colline e contrafforti, nutrendo una letteratura cinematografica che va dalla novellistica boccaccesca a film che hanno segnato la storia della cinematografia. Le ragioni di questo successo stanno nello straordinario connubio tra il paesaggio e l’individuo che lo abita, la cui varietà psicologica è pari a quella naturalistica. Partendo da queste considerazioni, questo lavoro si propone come uno ‘strumento’ pensato per turisti curiosi (non per forza cinefili), interessati a scoprire il territorio senese partendo dallo sguardo di autori e registi che ne hanno subito il fascino rendendolo ambientazione (ma anche protagonista) delle loro opere cinematografiche. Seguendo un ideale percorso che dall’estremo nord della provincia arriva fino alla Val d’Orcia, si ha la possibilità di rivivere quelle emozioni che il grande schermo ha saputo suscitare.
20,00

Vincenzo Camuccini pittore neoclassico

Vincenzo Camuccini pittore neoclassico

Luca Verdone

Libro

editore: Edilazio

anno edizione: 2005

pagine: 148

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.