Libri di Lucia De Marco
Il soggiorno in campagna dello Zio Titus
Johanna Spyri
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2025
pagine: 184
Nel 1881, lo stesso anno in cui dette alle stampe il suo secondo volume dedicato a Heidi, Johanna Spyri scrisse e pubblicò Ein Landaufenthalt von Onkel Titus, che proponiamo nella nostra collana per la prima volta in Italia. Il romanzo, dai tratti così dolci, si apre con l’immagine di una coppia che passeggia lungo il viale dei tigli di Karlsruhe: si tratta della piccola Dora e di suo padre, ormai anziano e malato, a cui la bambina dovrà presto dire addio. Affidata alle cure degli zii, la sua vita sembra essere confinata in una soffitta in cui l’unico elemento che la rincuora è una finestra, dalla quale la sera può ammirare il cielo stellato alla ricerca di Cassiopea, la costellazione dell’amore coniugale, simbolo dei suoi genitori. Sogna di poter suonare il pianoforte, di proseguire i suoi studi, ma per lei sembra non esserci altra prospettiva che quella di imparare il mestiere di camiciaia e guadagnarsi da vivere. Qualcosa porterà una ventata di cambiamento nella sua vita, quando lo zio Titus, dedito studioso avvezzo al silenzio del suo studio, sarà consigliato dal medico a concedersi un soggiorno in campagna per rimettersi in salute. Lì, oltre la siepe della loro casa, in quegli spazi verdi e meravigliosi che caratterizzano la campagna svizzera, la quiete sarà rotta dalla presenza di una allegra e numerosa famiglia che attira l’attenzione e l’affetto della giovane protagonista, tra i guai dei gemellini, l’amicizia di Paula, le note di un pianoforte, le riunioni sotto il melo e la dolce e misteriosa amicizia perduta di Frau Ehrenreich.
L'incantata isola di Yew
L. Frank Baum
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2025
pagine: 208
Tra le delicate e preziose opere di Frank Baum, "L’Incantata Isola di Yew" è certamente una di quelle da salvare dall’oblio. Pubblicata nel 1903 e mai tradotta in Italia, la proponiamo per la prima volta al lettore che abbia amato il Paese di Oz e voglia perdersi di nuovo in un mondo molto simile, fatto di meraviglia, avventura, furbizia e amicizia. Yew è un’isola situata in un punto sconosciuto in mezzo al mare. Suddivisa in quattro paesi, ciascuno associato a un colore e una conformazione che lo caratterizza, è dominata, al centro, dal Regno di Spor, opposto negativo della Città di Smeraldo, quinto regno di Oz. Tra le pagine di questo capolavoro di Baum seguiremo le avventure del Principe Meraviglia, che altri non è in realtà che una fata annoiata dal suo pluricentenario vissuto e che chiede di essere trasformata in un ragazzo. La sua esperienza umana sarà limitata alla durata di un anno, ma in questo arco di tempo attraverserà con Nerle, suo fido servitore, tutti i regni dell’isola, affrontando giganti, stregonerie, strani regnanti, condanne, specchi magici e molto molto altro. Se avete amato Dorothy e i suoi amici, è tempo di partire con il Principe Meraviglia in un altro mondo incantato nato dalla straordinaria penna di Frank Baum.
Versi d'ambra. 90 haiku
Roberta Monaco
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2025
pagine: 108
L’azione dello scrivere è capace di restituire concretezza e dare forma a sentimenti che solitamente scorrono via. C’è bellezza nel donare, bellezza nel ricevere. Se questi haiku, brevi componimenti poetici nati nel Seicento in Giappone, si muovono verso una destinazione significa che c’è ancora desiderio nel mondo, c’è armonia, ci sono potenziali lettori a cui questi “scatti poetici” (solo diciassette more) possono s-velare qualcosa. O scatenare frammenti d’immaginazione. Si può rimanere impigliati con tutto il corpo nell’amore presente in questo tipo di scrittura o che da alcuni haiku “erompe”, scompiglia le anime, fa rumore… come certi silenzi che accolgono il cambiamento. Questa raccolta celebra la dolcezza della vita che sboccia, il miracolo della nascita, è un canto di benvenuto per una nuova anima che porta con sé la speranza del domani. I versi sono accompagnati dalle raffinate e intime illustrazioni di Lucia de Marco.
Il patto di Capodanno
Susan Coolidge
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2024
pagine: 200
Quest'opera, pubblicata nella primavera del 1871 dall'editore Thomas Niles, è la prima della florida carriera di Susan Coolidge, talentuosa autrice statunitense, mai tradotta in Italia. Si tratta di una raccolta di undici racconti, narrati in una cornice che ha come sfondo la Foresta Nera, e come protagonisti due bambini, Max e Thekla. La storia ha inizio il 31 dicembre con l'incontro dei bambini con Padre Tempo, un curioso vecchio intento a plasmare, con sabbia e acqua delle sorgenti del Tempo, i Mesi dell'anno che verrà. Una mascalzonata del coraggioso Max porterà i due bambini a dover stringere un patto con i Mesi: il Patto di Capodanno, appunto. Ogni Mese farà visita ai piccoli, racconterà loro una storia e porterà un dono. In cambio i bambini restituiranno una manciata di sabbia e momenti con i quali saranno finalmente completati. Il dono più bello lo porterà Dicembre. Il talento di Susan Coolidge sta nel presentare narrazione e protagonisti del mondo reale, così che i lettori possano immedesimarsi e riflettere sul significato del tempo che scorre e comprendere l'importanza di ogni singolo momento vissuto, mentre i più piccoli saranno affascinati dalle storie narrate e percepiranno il tutto con lo sguardo di Max e Thekla, trasportati in una dolce atmosfera natalizia. Età di lettura: da 10 anni.
24 passi a Natale
Silvia Vecchini
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 120
Quanto manca a Natale? 24 passi. Un calendario dell’avvento in forma di fiabe per avvicinarsi, con passo di bambino, al momento più atteso dell’anno. Con voce lieve Silvia Vecchini tesse le trame di 24 magici racconti: perle narrative preziose per illuminare il cuore nelle lunghe serate invernali che precedono la notte della vigilia. Scenari fiabeschi e incantati costellati di bambini, uomini, donne, re e streghe, animali parlanti, fiumi che scorrono al contrario, foglie di mille colori, pietre magiche e strumenti musicali. Storie mai udite prima, da leggere soli o insieme aspettando il Natale, immersi nell’atmosfera accogliente delle illustrazioni. L’ultima fiaba nasconde la sorpresa più grande: nello sguardo di un docile asino vediamo scorrere le immagini della natività e il miracolo accade. Al comparire della cometa un brivido vitale attraversa come un lampo i protagonisti delle storie precedenti e ogni cosa riprende vita. Età di lettura: da 4 anni.
Come faccio senza di te?
Chiara Dell'Acqua
Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 56
Come faccio senza di te? Come aiutare un bimbo a superare l’assenza di un genitore che deve allontanarsi da casa oppure la perdita delle persone che ama più al mondo, i nonni? E infine, in che modo infondere coraggio ai bimbi che hanno paura di dormire da soli, lontani dal lettone di mamma e papà? Queste tre storie dolci e incantevoli – una trilogia dell’assenza – con rara delicatezza e un pizzico di magia aiutano i nostri bimbi a crescere con meno paure, confidando sempre nell’amore dei genitori e dei nonni. Il linguaggio semplice ed essenziale, arricchito da tavole a colori tenere e raffinate, permette di esplorare il mondo delle emozioni dei nostri piccoli con serenità. Età di lettura: da 7 anni.
In fondo
Francesca Palumbo, Lucia De Marco
Libro
editore: Fasi di Luna
anno edizione: 2014
pagine: 96
Marina è una bimba di sei anni che frequenta una piscina, dove si allena per imparare a nuotare. Un giorno, mentre va a fare la spesa con la sua mamma, nota un giovane immigrato davanti all'ingresso di un supermercato, seduto per terra che chiede l'elemosina. Successivamente, guardando le immagini dei giornali e ascoltando i discorsi della mamma e del nonno sulle drammatiche vicende dei barconi che arrivano in Italia, comincerà a interrogarsi sulla condizione di quel ragazzo intravisto al supermercato. In un crescendo d'interrogativi e personalissime elaborazioni della realtà di cui è testimone, renderà omaggio alle innumerevoli vittime degli sbarchi e, a proprio modo, riuscirà a entrare in contatto col giovane immigrato offrendogli un'empatica e simbolica possibilità di salvezza... Questa graphic novel è soltanto 'In Fondo' una piccola goccia nell'oceano, uno spazio immenso di mare che è quotidianamente attraversato da anime in difficoltà e in pericolo che chiedono aiuto e inseguono un miraggio di speranza e libertà. Età di lettura: da 9 anni.