Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucia Fattori

Vecchiaia e psicoanalisi

Vecchiaia e psicoanalisi

Rita Corsa, Gabriella Vandi, Lucia Fattori

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 206

Questo volume cerca di approfondire il tema della vecchiaia in una prospettiva psicoanalitica. L'ultima fase della vita è stata poco esplorata dal pensiero freudiano, benché si tratti di un periodo profondamente trasformativo del ciclo umano. La senilità è fatta di perdite e di lutti, ma pure di una tensione a riannodare i fili della propria storia e a prepararsi all'oltre. La psicoanalisi può accompagnare e aiutare l'individuo anche in questa parte finale della vita? È possibile un trattamento analitico in tarda età? Il volume raccoglie la voce di diversi psicoanalisti, impegnati a indagare sul versante teorico e su quello clinico la dimensione e l'esperienza dell'invecchiamento nella contemporaneità.
17,00

Autismi e dintorni

Lucia Fattori

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 98

Il volume raccoglie lavori scritti dall’autrice nel corso di 40 anni sull’autismo e sulle svariate forme in cui esso si presenta, in riferimento alla molteplicità di forme del cosiddetto “spettro autistico”, ma anche “dintorni” perché in questi lavori lo sguardo si allarga a una particolare tematica associata al caso clinico descritto: la difficoltà di masticazione, l’uso “autistico” del computer e dei videogiochi, il problema dell’integrazione del Sé corporeo, l’ipotesi, avanzata negli anni ’80 di un deficit metacognitivo nell’eziologia dell’autismo, l’importanza dello sguardo degli altri nel costituire un ambiente persecutorio per i genitori. I lavori testimoniano i cambiamenti intervenuti dai primi anni ’70 ad oggi sulla visione di questa problematica: dal collocare il disturbo nel quadro della psicosi autistico-simbiotica negli anni ’70-’80, all’ipotesi del deficit metacognitivo introdotta negli anni ’80-’90 a quella del funzionamento neurodivergente che prevale oggi. L’autrice ipotizza che gli aspetti tipici del funzionamento neurodivergente influenzino il rapporto affettivo mamma-bambino in un circolo vizioso di malintendimenti reciproci vissuti come dolorosi rifiuti.
13,00 12,35

Male su male. Lo psicoanalista incontra il libro di Giobbe

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 162

Nell’attuale periodo storico, flagellato da molti mali, l’uomo si sente più che mai smarrito e torna a porsi le grandi domande: perché tanto male? Perché proprio a me? Questo volume a più voci propone una rilettura del Libro di Giobbe da vertici osservativi solo in apparenza distanti. I diversi contributi si intrecciano e si integrano nel procedere dell’esplorazione di questa potente ed evocativa figura biblica, simbolo della sofferenza senza un perché. Come psicoanalisti siamo chiamati ad accompagnare il paziente nelle turbolenze del vivere e siamo a nostra volta convocati ad accogliere questi interrogativi e a sostare nell’incertezza.
13,00 12,35

«Tra» questa immensità

«Tra» questa immensità

Libro

editore: Guaraldi

anno edizione: 2020

pagine: 138

Leopardi e il suo tentativo di immaginare l’infinito, e il rapporto dell’uomo con esso, hanno ispirato il titolo di questo volume che prende spunto dai versi finali della poesia L’Infinito. Ma perché il poeta scrive “tra questa immensità” e non “in questa immensità”? A partire dal “tra” leopardiano e seguendo le tracce del Sentimento Oceanico gli autori prendono in considerazione varie esperienze di immersione nel tutto e di oltrepassamento dei confini in un’ottica psicoanalitica, ma spaziando anche “tra” matematica, letteratura, musica e religione.
15,00

Derive della fede

Derive della fede

Libro: Libro in brossura

editore: Guaraldi

anno edizione: 2019

pagine: 142

I lavori di questo secondo volume della collana raccolgono alcune riflessioni intorno al tema degli “aspetti negativi” della fede. Esse costituiscono una rielaborazione ed un ampliamento dei contributi presentati al Centro psicoanalitico di Bologna e al centro Psicoanalitico di Milano nel 2018 e nel 2019. Derive della fede ci è sembrato il titolo più adatto a tenere insieme i vari fenomeni relativi alla fede o alla non-fede che sono connotati da eccesso/difetto o da deviazione e che includono l’integralismo, il fanatismo, l’ideologia ,il fideismo, il dogmatismo, il fondamentalismo. Ma anche, sul versante della non-fede, il cinismo e lo scetticismo.
15,00

Psicoanalisi e fede: un discorso aperto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 226

Che relazione hanno le concezioni psicoanalitiche con la fede? E come si confronta lo psicoanalista con la religiosità, estranea spesso al suo orizzonte? Tentare di allacciare un discorso tra questi due ambiti non può prescindere dal pensiero di Freud che, benché si dichiarasse ateo e avesse un atteggiamento critico verso le religioni, non cessò mai nel corso della sua vita di occuparsi dei fenomeni religiosi. Nel tempo, tuttavia, un forte senso della laicità di matrice positivistica e la condanna del padre della psicoanalisi nei confronti della religione forse hanno fatto sì che Dio sparisse non solo dagli scritti psicoanalitici, ma spesso anche dalla stanza di analisi, col rischio che una sordità pregiudiziale finisse per dare scarsa accoglienza a un’area importante del mondo interno del paziente, quell'area che s’intreccia con la sofferenza e con i valori della vita e del sé. Nella convinzione che la psicoanalisi oggi possa trattare in modo esplorativo e libero da pregiudizi un ambito esperienziale come quello della spiritualità e del sentimento religioso, paradossalmente a rischio di diventare un’area-tabù per gli psicoanalisti, il presente lavoro propone una riflessione intorno alle problematiche della fede proprio partendo dalla clinica e dall'ascolto nella stanza di analisi di quello che il paziente ci dice intorno al suo Dio.
29,00 27,55

Psicoterapia psicoanalitica e deficit cognitivo
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.