Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriella Vandi

Vecchiaia e psicoanalisi

Rita Corsa, Gabriella Vandi, Lucia Fattori

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 206

Questo volume cerca di approfondire il tema della vecchiaia in una prospettiva psicoanalitica. L'ultima fase della vita è stata poco esplorata dal pensiero freudiano, benché si tratti di un periodo profondamente trasformativo del ciclo umano. La senilità è fatta di perdite e di lutti, ma pure di una tensione a riannodare i fili della propria storia e a prepararsi all'oltre. La psicoanalisi può accompagnare e aiutare l'individuo anche in questa parte finale della vita? È possibile un trattamento analitico in tarda età? Il volume raccoglie la voce di diversi psicoanalisti, impegnati a indagare sul versante teorico e su quello clinico la dimensione e l'esperienza dell'invecchiamento nella contemporaneità.
17,00 16,15

Essere o malessere? Le trans-figurazioni individuali e sociali dopo la pandemia

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 272

Il presente volume esplora i cambiamenti complessi e dolorosi degli ultimi anni, soprattutto riferiti al periodo post-Covid. Interroga gli ambiti della cura, della formazione, della comunicazione e del mondo del lavoro attraverso la voce di autorevoli esperti. Esamina le trasformazioni dell'approccio alla salute mentale sia nel contesto privato sia istituzionale, nel tentativo di integrare linguaggi diversi, con particolare attenzione a quello psicoanalitico. Gli autori si immergono nell'indagine teorica e clinica, esplorando i cambiamenti nelle relazioni intrapsichiche e intersoggettive tra paziente e curante. Analizzano le sfide negli ambiti educativi e formativi, evidenziando le nuove criticità che emergono lungo l'arco della vita, dalla fanciullezza all'età avanzata, e le strategie messe in atto dalle istituzioni. Con un focus sulle nuove modalità di comunicazione in correlazione con i mutamenti sociali, il testo getta luce anche sulle trasformazioni nel mondo del lavoro dopo la pandemia. È rivolto sia al grande pubblico sia a quello specialistico. Prefazione di Gabriella Vandi. Postfazione di Cinzia Carnevali.
24,00 22,80

Male su male. Lo psicoanalista incontra il libro di Giobbe

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 162

Nell’attuale periodo storico, flagellato da molti mali, l’uomo si sente più che mai smarrito e torna a porsi le grandi domande: perché tanto male? Perché proprio a me? Questo volume a più voci propone una rilettura del Libro di Giobbe da vertici osservativi solo in apparenza distanti. I diversi contributi si intrecciano e si integrano nel procedere dell’esplorazione di questa potente ed evocativa figura biblica, simbolo della sofferenza senza un perché. Come psicoanalisti siamo chiamati ad accompagnare il paziente nelle turbolenze del vivere e siamo a nostra volta convocati ad accogliere questi interrogativi e a sostare nell’incertezza.
13,00 12,35

Elogio della gattaiola. Esplorazioni intorno all'interpsichico

Elisabetta Marchiori, Luisa Masina, Gabriella Vandi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2022

pagine: 116

La gattaiola è una piccola apertura praticata nelle porte, attraverso cui un gatto può liberamente entrare e uscire di casa, sgattaiolare appunto. Questa è una delle felici metafore usate da Stefano Bolognini per illustrare il concetto di interpsichico, frutto di un'osservazione attenta di fenomeni clinici, talora sfuggenti, che riguardano il contatto intimo tra le persone. La gattaiola si configura come un passaggio segreto che favorisce flussi interni tra l'Io centrale Conscio e il Preconscio e permette momenti di fusionalità fisiologica, occasionale e non confusiva tra gli individui. Sono situazioni che appartengono all'universalità dell'esperienza umana e anche alla relazione analitica. A partire da questo concetto, il presente volume, frutto del lavoro di un gruppo teorico-clinico coordinato negli anni da Bolognini, esplora le modalità di comunicazione interpsichica nella coppia analitica. Gli autori, anche attraverso ampio materiale clinico, mettono in luce aspetti processuali nelle modalità di comunicazione profonda fra paziente e analista, estendendo la ricerca ad altri ambiti, quali i gruppi, le istituzioni e la clinica dell'età evolutiva.
13,00 12,35

Federico Fellini. La vita è sogno, il sogno è vita

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2020

pagine: 250

Il volume costituisce un'esplorazione a più voci, da un punto di vista psicoanalitico, dell'opera cinematografica e grafica del grande Federico Fellini, regista capace di comunicare, attraverso il suo straordinario linguaggio evocativo, le ambiguità dell'animo umano, le sue contraddizioni, le sue pulsioni, le spinte dell'eros e gli istinti di morte. I curatori hanno raccolto i lavori di prestigiosi psicoanalisti, italiani e stranieri, in modo da fornire un'ampia e articolata lettura della felice contaminazione fra la settima arte, che con Fellini tocca punte fra le più alte, e l'analisi del profondo.
20,00 19,00

«Tra» questa immensità

«Tra» questa immensità

Libro

editore: Guaraldi

anno edizione: 2020

pagine: 138

Leopardi e il suo tentativo di immaginare l’infinito, e il rapporto dell’uomo con esso, hanno ispirato il titolo di questo volume che prende spunto dai versi finali della poesia L’Infinito. Ma perché il poeta scrive “tra questa immensità” e non “in questa immensità”? A partire dal “tra” leopardiano e seguendo le tracce del Sentimento Oceanico gli autori prendono in considerazione varie esperienze di immersione nel tutto e di oltrepassamento dei confini in un’ottica psicoanalitica, ma spaziando anche “tra” matematica, letteratura, musica e religione.
15,00

Derive della fede

Derive della fede

Libro: Libro in brossura

editore: Guaraldi

anno edizione: 2019

pagine: 142

I lavori di questo secondo volume della collana raccolgono alcune riflessioni intorno al tema degli “aspetti negativi” della fede. Esse costituiscono una rielaborazione ed un ampliamento dei contributi presentati al Centro psicoanalitico di Bologna e al centro Psicoanalitico di Milano nel 2018 e nel 2019. Derive della fede ci è sembrato il titolo più adatto a tenere insieme i vari fenomeni relativi alla fede o alla non-fede che sono connotati da eccesso/difetto o da deviazione e che includono l’integralismo, il fanatismo, l’ideologia ,il fideismo, il dogmatismo, il fondamentalismo. Ma anche, sul versante della non-fede, il cinismo e lo scetticismo.
15,00

Psicoanalisi e fede: un discorso aperto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 226

Che relazione hanno le concezioni psicoanalitiche con la fede? E come si confronta lo psicoanalista con la religiosità, estranea spesso al suo orizzonte? Tentare di allacciare un discorso tra questi due ambiti non può prescindere dal pensiero di Freud che, benché si dichiarasse ateo e avesse un atteggiamento critico verso le religioni, non cessò mai nel corso della sua vita di occuparsi dei fenomeni religiosi. Nel tempo, tuttavia, un forte senso della laicità di matrice positivistica e la condanna del padre della psicoanalisi nei confronti della religione forse hanno fatto sì che Dio sparisse non solo dagli scritti psicoanalitici, ma spesso anche dalla stanza di analisi, col rischio che una sordità pregiudiziale finisse per dare scarsa accoglienza a un’area importante del mondo interno del paziente, quell'area che s’intreccia con la sofferenza e con i valori della vita e del sé. Nella convinzione che la psicoanalisi oggi possa trattare in modo esplorativo e libero da pregiudizi un ambito esperienziale come quello della spiritualità e del sentimento religioso, paradossalmente a rischio di diventare un’area-tabù per gli psicoanalisti, il presente lavoro propone una riflessione intorno alle problematiche della fede proprio partendo dalla clinica e dall'ascolto nella stanza di analisi di quello che il paziente ci dice intorno al suo Dio.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.