Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucia Impelluso

Ville e giardini del Rinascimento

Ville e giardini del Rinascimento

Lucia Impelluso

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2019

pagine: 176

In questo libro sono descritti e fotografati i più bei giardini rinascimentali italiani. Sono giardini all'italiana che ancora oggi conservano il disegno e la struttura originari. Sono storie di intrecci familiari, di nobili che elargiscono benemerenze e di mercanti che trasferiscono le loro attività. Tutti, sullo sfondo di magniloquenti paesaggi, coltivano la bellezza, l'equilibrio e la ricerca del sorprendente, con l'invenzione di sistemi idraulici nascosti e complessi, con i ninfei, le grotte, gli specchi, le siepi di bosso e i labirinti. In occasione degli scatti realizzati per questo volume, Il fotografo Dario Fusaro ha utilizzato per la prima volta un drone per poter inquadrare dall'alto tutta la struttura architettonica "all'italiana" di ogni giardino.
39,90

I giardini del lago di Como

I giardini del lago di Como

Lucia Impelluso

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2018

pagine: 192

Oggi come un tempo - quando i primi viaggiatori europei del Grand Tour attraversando le Alpi sbarcavano in Italia - l'incanto per chi scopre le rive del lago di Como è immutato: forte e prodigioso è il contrasto tra il clima dolce del lago, che sembra anticipare il mare, e quello invernale, gelido e cupo delle montagne aguzze che lo circondano. Le sponde del lago sono elette a luogo di villeggiatura ideale fin dall'epoca romana, quando si diffonde la cultura della villa suburbana destinata al riposo e all'otium, lontano dai clamori della città. Nel corso del Medioevo il concetto di villeggiatura caro ai romani si perde e bisogna attendere il Rinascimento perché, sull'onda dell'antichità riscoperta, le sponde ricomincino a popolarsi di ville destinate allo svago, ubicate nei luoghi più ameni, riparati dai venti e circondati da terreni adatti ai giardini, con orti, frutteti, agrumeti e oliveti. Nel corso del Settecento i giardini lariani vengono abbelliti secondo i modelli formali italiani e francesi, ma nell'Ottocento i tracciati regolari e i complessi disegni di aiuole, scalinate e ninfei vengono pressoché cancellati dal sopraggiungere del giardino paesaggistico, dove la natura e le piante tornano prepotentemente a essere protagoniste dello spazio. È dunque la storia dei giardini, ma anche dei costumi e delle consuetudini dei loro abitanti nei secoli, che il lettore scoprirà tra queste pagine, grazie a un percorso fotografico selezionato con cura per evidenziare di ogni luogo i tratti più caratterizzanti.
35,00

Italian gardens of lake Como

Italian gardens of lake Como

Lucia Impelluso, Dario Fusaro

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2018

pagine: 192

42,00

I giardini delle Isole Borromee

I giardini delle Isole Borromee

Lucia Impelluso

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2017

pagine: 170

Wunderkammer "botanica": così Paolo Pejrone definisce le due gemme più belle del Lago Maggiore. Portano il nome dell'antica famiglia dei principi Borromeo, proprietari delle isole fin dal Cinquecento che, oggi come allora, ne preservano con cura la preziosa bellezza. L'Isola Madre accoglie un palazzo imponente circondato da un giardino terrazzato, originariamente piantato con agrumi, alberi da frutto e specie rare. Solo nel primo Ottocento, seguendo il gusto romantico dell'epoca, il parco assume le sembianze attuali di giardino all'inglese, con alberi ad alto fusto, piante sempreverdi e collezioni botaniche tra le più ricche d'Europa. L'Isola Bella è concepita come un'unica architettura verde dove tutto è artificiale. Dieci terrazze digradanti sono collegate da ampie scalinate e arricchite con pinnacoli, sculture, nicchie, vasche e parterre di fiori: una scena teatrale fatta per destare stupore e meraviglia. E infatti questo straordinario giardino barocco è da sempre meta di ospiti illustri: dall'aristocrazia delle corti europee nel Seicento ai viaggiatori del Grand Tour, da Napoleone e Josephine fino al turismo internazionale di oggi. L'occhio attento del fotografo Dario Fusaro scruta ogni angolo di questi luoghi incantevoli, dove l'ingegno dell'uomo si coniuga con una natura lussureggiante e un gusto per la sperimentazione, in uno scenario naturale unico al mondo. E il lettore, sfogliando le pagine di questo libro, non può che rimanere incantato dallo sfoggio di colori di magnolie, camelie, glicini, ibischi, azalee, senza dimenticare la recente straordinaria collezione di protee sudafricane, che crescono generose grazie al mite clima lacustre.
29,00

Il libro dei simboli. Scoprire il significato delle opere d'arte

Il libro dei simboli. Scoprire il significato delle opere d'arte

Lucia Impelluso, Matilde Battistini

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2012

pagine: 503

Che cosa dicono le opere d'arte e cosa rappresentano? È possibile che, al di là del loro significato più semplice e immediato, esse celino altri messaggi? Gli artisti hanno attinto dal passato un vastissimo repertorio di simboli di cui si è spesso persa la chiave di lettura. Questi codici sono parte integrante delle opere e senza la loro conoscenza lo spettatore non è in grado di recepire il messaggio che esse vogliono comunicare. Questo libro offre al lettore di oggi e ai visitatori delle mostre e dei musei uno strumento per orientarsi nel mondo delle immagini e imparare a leggere il significato nascosto di tantissime opere d'arte, celebri o anche poco note.
24,00

Grande atlante dei giardini in Oriente e Occidente

Grande atlante dei giardini in Oriente e Occidente

Lucia Impelluso, Filippo Pizzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2009

pagine: 323

"Fiori brillanti, prati di smalto, fresche ombre, ruscello, boschetti, verzure, venite e purificate la mia immaginazione [...] C'è in questa oziosa occupazione un fascino che si avverte soltanto nella calma totale delle passioni, ma che da solo basta a rendere la vita calma e felice" (J.J. Rousseau). Simbolo di fecondità e di vita eterna, immagine incarnata del Paradiso perduto, il giardino è sempre stato considerato, sin dagli albori della civiltà, il luogo magico in cui l'uomo si confronta con la natura "addomesticandola" attraverso l'arte, la conoscenza e la propria particolare sensibilità. Questo Atlante intende guidare il lettore in un viaggio attorno al mondo alla ricerca dei giardini che maggiormente hanno caratterizzato un'epoca, definito uno stile, sancito un cambiamento di gusto. L'evoluzione delle diverse culture artistiche legate al giardino è presentata in sequenza cronologica e in modo orizzontale attraverso i cinque continenti, dall'antica Roma alle civiltà cinese e giapponese, dal Rinascimento al Barocco fino alle ultime tendenze del contemporaneo.
25,00

Miti. Storie ed immagini degli dei ed eroi dell'antichità

Miti. Storie ed immagini degli dei ed eroi dell'antichità

Lucia Impelluso

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2007

pagine: 780

La mitologia e le gesta dei suoi protagonisti sono raccolte in questo volume che consente al lettore di conoscere da vicino la storia di tutte le divinità e gli eroi dell'antichità classica. Ogni pagina offre un incontro con un personaggio e con gli episodi della sua vita: dei, eroi, epici avvenimenti, dai più famosi a quelli meno noti, sono al centro di una descrizione coinvolgente. Miti e protagonisti rivivono attraverso opere d'arte appartenenti a ogni epoca, dalle decorazioni dei templi ai monumenti antichi, fino ai capolavori di artisti del primo Novecento.
15,00

Il ritratto

Il ritratto

Matilde Battistini, Lucia Impelluso

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2006

pagine: 304

22,00

La natura morta

La natura morta

Matilde Battistini, Lucia Impelluso

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2006

pagine: 304

22,00

Artbox mito: Eroi e Dei dell'antichità-Episodi e personaggi della letteratura

Artbox mito: Eroi e Dei dell'antichità-Episodi e personaggi della letteratura

Lucia Impelluso, Francesca Pellegrino, Federico Poletti

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 766

Un cofanetto che nel primo volume, dedicato alle figure e alle vicende della mitologia e della storia "classica", offre una guida a nomi, simboli, metamorfosi, allegorie e figure reali, attraverso la presentazione di tutti i personaggi e i miti principali, con oltre 400 immagini e testi di approfondimento. Il secondo volume è uno strumento per identificare eroi e scene tratte dalla letteratura mondiale. Dai cicli arturiani ai romanzi dell'Ottocento, i personaggi e gli episodi della letteratura che hanno ispirato gli artisti nel corso dei secoli: Paolo e Francesca, Romeo e Giulietta, Lucrezia, Ugolino o i manzoniani Promessi sposi.
30,00

Giardini, orti e labirinti

Giardini, orti e labirinti

Lucia Impelluso

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 381

Lucia Impelluso, già autrice del Dizionario dell'arte "La natura e i suoi simboli. Piante, fiori e animali", torna ad occuparsi del tema naturale nell'arte. In questo volume si concentra in particolare sul tema del giardino, dell'orto e del labirinto. Una raccolta iconografica mostra i più bei giardini della storia attraverso le testimonianze artistiche, a partire dal giardino egizio e islamico, passando per i giardini di papi e signori, fino al giardino urbano che nell'Ottocento diventa spazio pubblico.
22,00

La natura e i suoi simboli. Piante, fiori e animali

La natura e i suoi simboli. Piante, fiori e animali

Lucia Impelluso

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2003

pagine: 382

Cosa significa quel grappolo di ciliegie rosse che tiene in mano una Madonna di Tiziano? Come mai Van Dyck si ritrae accanto a un girasole? Che valore ha l'ermellino che Leonardo dipinge tra le braccia di una nobildonna? Questo volume risponde a queste e altre domande sull'icononografia della natura, offrendo una sintesi per la comprensione del simbolismo naturale dell'arte.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.