Libri di Luciano Galano
Elementi di statica delle costruzioni storiche in muratura
Luciano Galano, Michele Betti
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2024
pagine: 516
Il volume si articola in tre parti. Una prima parte è dedicata alle proprietà meccaniche della muratura. Dopo un breve capitolo introduttivo, i successivi quattro propongono una panoramica sullo stato dell'arte circa la stima dei parametri elastici e di resistenza di un elemento murario a partire dalle proprietà dei singoli costituenti. Particolare attenzione è stata data alla stima della resistenza a compressione, inquadrando questo aspetto anche in seno alla normativa italiana. Una seconda parte propone una panoramica sulla statica degli archi in muratura richiamando, a fianco di approcci storici, moderni metodi di analisi e calcolo. La terza parte, infine, discute gli approcci diagnostici, di analisi e di modellazione. Qui, oltre a introdurre una panoramica sui dissesti tipici rilevabili nelle costruzioni esistenti in muratura, sono considerati gli aspetti legati alla determinazione per via sperimentale dei parametri meccanici introdotti nella prima parte del volume. Un capitolo specifico, sebbene il volume non ambisca ad analizzare in modo approfondito gli aspetti legati alla risposta sismica, è dedicato al metodo dei cinematismi di collasso, altrimenti noto come analisi locale per cinematismi, vista l'importanza che esso riveste nell'analisi delle costruzioni esistenti in muratura. Più generali tecniche di modellazione e di calcolo sono invece riassunte nell'ultimo capitolo del volume che, oltre a riportare una moderna classificazione di queste, introduce dei moduli schedografici con utili indicazioni circa l'applicabilità dei vari metodi di calcolo alle ossature murarie.
Fondamenti di meccanica dei solidi
Paolo Maria Mariano, Luciano Galano
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2017
La meccanica dei corpi continui deformabili è un settore ampio della fisica matematica che suggerisce problemi teorici non banali, sia per la loro natura concettuale sia per le difficoltà matematiche che presentano, e fornisce strumenti utili alla progettazione tecnologica. Questo libro introduce il lettore ai temi essenziali della meccanica dei corpi deformabili, con particolare riferimento ai solidi. Si affrontano argomenti di fondamento per la maggior parte classici ma spesso ripensati e presentati da un punto di vista contemporaneo, in modo da preparare il lettore che voglia proseguire il percorso di apprendimento ad affrontare in passi ulteriori le problematiche che emergono nella descrizione della meccanica dei materiali complessi (tra cui troviamo anche quelli biologici, per esempio), quello che è il vasto territorio di confine della ricerca attuale in meccanica dei continui. Numerosi esercizi proposti e sviluppati completano il volume.
Elementi di statica delle costruzioni storiche in muratura
Luciano Galano, Michele Betti
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2019
pagine: 480
Eserciziario di meccanica delle strutture
Luciano Galano, Paolo Maria Mariano
Libro: Copertina morbida
editore: Compomat
anno edizione: 2011
pagine: 252
Nel testo sono risolti e commentati esercizi di meccanica delle strutture. L'attenzione viene posta sui sistemi articolati di travi rigide o deformabili, e sull'analisi della distribuzione delle tensioni in sezioni di travi costituite da materiale elastico, lineare, omogeneo e isotropo. Le tematiche che vengono affrontate sono proprie di corsi che si tengono sia nelle scuole d'ingegneria sia in quelle d'architettura e che sono chiamati in vario modo. Essenzialmente, però, il testo è pensato per le esercitazioni del corso tradizionale di scienza delle costruzioni.