Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Betti

Elementi di statica delle costruzioni storiche in muratura

Elementi di statica delle costruzioni storiche in muratura

Luciano Galano, Michele Betti

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2024

pagine: 516

Il volume si articola in tre parti. Una prima parte è dedicata alle proprietà meccaniche della muratura. Dopo un breve capitolo introduttivo, i successivi quattro propongono una panoramica sullo stato dell'arte circa la stima dei parametri elastici e di resistenza di un elemento murario a partire dalle proprietà dei singoli costituenti. Particolare attenzione è stata data alla stima della resistenza a compressione, inquadrando questo aspetto anche in seno alla normativa italiana. Una seconda parte propone una panoramica sulla statica degli archi in muratura richiamando, a fianco di approcci storici, moderni metodi di analisi e calcolo. La terza parte, infine, discute gli approcci diagnostici, di analisi e di modellazione. Qui, oltre a introdurre una panoramica sui dissesti tipici rilevabili nelle costruzioni esistenti in muratura, sono considerati gli aspetti legati alla determinazione per via sperimentale dei parametri meccanici introdotti nella prima parte del volume. Un capitolo specifico, sebbene il volume non ambisca ad analizzare in modo approfondito gli aspetti legati alla risposta sismica, è dedicato al metodo dei cinematismi di collasso, altrimenti noto come analisi locale per cinematismi, vista l'importanza che esso riveste nell'analisi delle costruzioni esistenti in muratura. Più generali tecniche di modellazione e di calcolo sono invece riassunte nell'ultimo capitolo del volume che, oltre a riportare una moderna classificazione di queste, introduce dei moduli schedografici con utili indicazioni circa l'applicabilità dei vari metodi di calcolo alle ossature murarie.
58,00

La città segreta. Urbino ipogea

La città segreta. Urbino ipogea

Enrico M. Sacchi, Filippo Venturini, Michele Betti

Libro: Copertina morbida

editore: Me Monacchi

anno edizione: 2013

pagine: 84

Urbino ipogea è una mappatura del sottosuolo di Urbino e uno studio storico, archeologico, geologico e biologico (analisi delle acque). Il dedalo di cunicoli che si estende nel sottosuolo di questa città comprende ipogei databili a partire dall'epoca romana fino ai primi del Novecento. Si tratta per lo più di acquedotti e cisterne per la raccolta delle acque.
12,00

Elementi di statica delle costruzioni storiche in muratura

Elementi di statica delle costruzioni storiche in muratura

Luciano Galano, Michele Betti

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2019

pagine: 480

46,00

Cupole medievali. Il duomo di Siena. Ediz. italiana e inglese. Volume 2

Cupole medievali. Il duomo di Siena. Ediz. italiana e inglese. Volume 2

Gianni Bartoli, Michele Betti, Maurizio Orlando

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2013

pagine: 131

Il volume rende conto delle indagini svolte nel corso di due Convenzioni di Ricerca stipulate tra l'Opera Metropolitana del Duomo di Siena e il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università degli Studi di Firenze. Comprende: a) prove dinamiche e di misure accelerometriche per l'individuazione delle principali frequenze di vibrazione della struttura; b) rilievo geometrico e fessurativo delle travi di collegamento tra calotta interna e esterna; c) saggi sulla calotta interna; d) prove con martinetti piatti finalizzate alla stima dell'impegno tensionale delle murature storiche della calotta interna e del suo modulo elastico. I risultati delle indagini e delle analisi hanno consentito di identificare il comportamento statico e dinamico della fabbrica e di offrire dei primi elementi circa la risposta sismica del monumento.
25,00

Lectures on solid mechanics

Lectures on solid mechanics

Claudio Borri, Michele Betti, Enzo Marino

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2008

pagine: 238

21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.