Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucio Lami

Isbuscenskij. L'ultima carica. Il Savoia Cavalleria nella campagna di Russia (1941-1942)

Isbuscenskij. L'ultima carica. Il Savoia Cavalleria nella campagna di Russia (1941-1942)

Lucio Lami

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 338

Pubblicato per la prima volta nel 1970 e da allora continuamente ristampato, questo libro è considerato uno dei più noti evergreen sui soldati italiani in Russia durante la Seconda guerra mondiale. Sul finire degli anni Sessanta, l'autore, giornalista che nel dopoguerra aveva prestato servizio come giovane ufficiale in Savoia Cavalleria, riuscì a rintracciare la maggior parte dei sopravvissuti della carica di Isbuscenskij, registrando le loro memorie e raccogliendo i loro diari. Da questo materiale, ancora denso di emozioni, ha ricavato un libro che sembra scritto da un testimone oculare: dalla partenza del reggimento da Lonigo alla lunga Marcia in terra russa nella scia delle panzerdivisionen tedesche fino al fronte del Don e alla terribile carica dei 600 cavalieri italiani contro 2000 sovietici, quando già la rotta della divisione "Sforzesca" e la resistenza dell'Armata Rossa a Stalingrado gettavano un'ombra sinistra sulle sorti della guerra.
18,00

Umberto II. Il re di maggio. Dalla monarchia alla Repubblica

Umberto II. Il re di maggio. Dalla monarchia alla Repubblica

Lucio Lami

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 430

19,00

Faccia a faccia. Grandi personaggi incontrati e raccontati

Faccia a faccia. Grandi personaggi incontrati e raccontati

Lucio Lami

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 256

La storia del Novecento viene raccontata attraverso una serie di ritratti che un grande inviato speciale ha dedicato a protagonisti della politica, della cultura e della società contemporanea. Arafat e Pinochet, Saddam Hussein e Umberto II di Savoia, Montanelli e Fusco, Botero e Fontana vengono dipinti più come persone che come personaggi, descritti nella loro umanità e nei luoghi dove hanno vissuto (o ancora vivono) e dove hanno esercitato quel carisma e quella magnetica personalità che, nel bene o nel male, hanno così affascinato il mondo.
17,00

Antonio Stagnoli. L'uomo è un arcobaleno

Lucio Lami, Mario Pancera, Alfredo Bonomi

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2006

pagine: 72

20,00 19,00

Visti e raccontati. 40 ritratti di personaggi famosi nel mondo

Visti e raccontati. 40 ritratti di personaggi famosi nel mondo

Lucio Lami

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2003

pagine: 208

Arafat, i Beatles, Khomeini, Montanelli, Pinochet, Brodskij, Fontana, Botero, Saddam. Alcuni tra i tanti nomi che scandiscono la galleria di ricordi di Lucio Lami. Medaglioni scritti sugli stropicciati taccuini dei reporter di guerra. Appunti mandati a memoria al ritorno da rocambolesche interviste o considerazioni buttate giù dopo snervanti attese nelle hall degli alberghi. I protagonisti del '900 incontrati tra le esplosioni delle granate o in misteriose atmosfere orientali. Interviste rilasciate fuori dai canali tradizionali, in cui si svelano i retroscena sorprendenti di uomini che hanno visto scorrere nelle loro vene la storia della politica, della cultura, dell'arte. Prefazione di Gaetano Afeltra.
18,00

Il re di maggio Umberto II

Il re di maggio Umberto II

Lucio Lami

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2002

pagine: 360

18,00

Il paradiso violato

Il paradiso violato

Lucio Lami

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2001

pagine: 128

12,91

Perché mezza Italia non vota più

Perché mezza Italia non vota più

Lucio Lami

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2000

pagine: 146

15,49

Giornalismo all'italiana. Dalla contestazione al nuovo regime

Giornalismo all'italiana. Dalla contestazione al nuovo regime

Lucio Lami

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1997

pagine: 120

10,33

Cuba libre era solo un cocktail. Viaggi nella crisi del castrismo

Cuba libre era solo un cocktail. Viaggi nella crisi del castrismo

Lucio Lami

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1995

pagine: 252

15,49

Le passioni del dragone. Cavalli e donne: Caprilli campione della Belle époque

Le passioni del dragone. Cavalli e donne: Caprilli campione della Belle époque

Lucio Lami

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 288

La Belle Époque italiana ha avuto un protagonista indiscusso: il capitano Federico Caprilli. Un uomo che ha segnato in modo indelebile la storia dell'equitazione rivoluzionando radicalmente il modo di stare in sella e ha imposto un metodo che nel giro di pochi anni sarebbe stato adottato dalle Cavallerie di tutto il mondo. Ma il fondatore dell'equitazione naturale non è stato solo un ufficiale capace di sfidare la consuetudine e le gerarchie, è stato anche un irresistibile tombeur de femmes, in gara con D'Annunzio in quanto a conquiste altolocate, avventure estemporanee, amori impossibili. La vita di Caprilli per la prima volta viene raccontata attraverso una precisa ricostruzione storica e testimonianze fotografiche inedite. Il ritratto di un uomo fuori dal comune che è stato il simbolo di un'epoca magica, rivoluzionaria e reazionaria, affascinante e foriera di drammi, scintillante come un ballo a corte e inconsapevole della sua decadenza.
24,00

Giorni di guerra. Cronache dai conflitti di fine secolo

Giorni di guerra. Cronache dai conflitti di fine secolo

Lucio Lami

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 370

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.