Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Pancera

Antonio Stagnoli. L'uomo è un arcobaleno

Lucio Lami, Mario Pancera, Alfredo Bonomi

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2006

pagine: 72

20,00 19,00

San Pietro. La vita, le speranze, le lotte e le tragedie dei primi cristiani
11,36

Le donne di Marx

Le donne di Marx

Mario Pancera

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 108

In un momento in cui le battaglie delle donne si espandono e i movimenti politici diventano globali, allargando nello stesso tempo i concetti di dignità e di libertà di ciascuno di noi anche nei continenti più devastati e nelle comunità più retrive, queste pagine ricordano le sei donne di casa Marx: la madre, la moglie, tre figlie, la governante. Furono grandi donne. Vissero con virtù e difetti nell'agitata Europa dell'Ottocento un'esistenza difficile, addirittura tragica, tra la miseria, le fughe dalla fame e dalla polizia, le malattie, il carcere, gli scontri nel privato e nel pubblico. Ma sempre, lo si vedrà, spinte dalla ricerca di qualcosa di superiore. Credettero nell'umanità. Karl Marx e moltitudini di uomini negli ultimi due secoli a loro devono quasi tutto.
10,00

Primo Mazzolari e «Adesso» 1949-1951. Un prete e un giornale che cambiarono l'Italia

Primo Mazzolari e «Adesso» 1949-1951. Un prete e un giornale che cambiarono l'Italia

Mario Pancera

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 319

Don Mazzolari ci viene incontro come maestro di pace e difensore dei poveri. Questo libro è il tentativo di vedere come un'anima pulita, una vocazione sinceramente sacerdotale, un grande scrittore e pensatore cristiano si è mosso, in tre anni cruciali della nostra vita, tra il 1949 e il 1951: con gli odi tra vincitori e vinti della seconda guerra mondiale, la conquista del potere dei cattolici italiani, la rivolta dei miserabili nelle campagne e nelle fabbriche, la volontà di pace dei popoli e le minacce di una possibile terza guerra mondiale. Don Mazzolari ha parlato e scritto servendosi soprattutto della predicazione tra i contadini e gli artigiani della sua terra e di un giornale libero, indocile, destinato a durare un soffio.
13,00

La morte assurda di Ottone Rosai

La morte assurda di Ottone Rosai

Mario Pancera

Libro: Copertina morbida

editore: Acquaviva

anno edizione: 2004

pagine: 68

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.