Libri di Luigi Angelucci
Adieu, mes amis
Luigi Angelucci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 222
L'appena venticinquenne Alexis de Tocqueville insieme all'amico di sempre Gustave de Beaumont decidono di intraprendere un viaggio negli Stati Uniti d'America con l'incarico ufficiale di esaminare il sistema penitenziario statunitense per poi contribuire a redigere una riforma di quello francese. Dal porto di Le Havre, a bordo dell'omonimo vascello, i due amici iniziano una avventura che cambierà le loro vite e che segnerà la storia della civiltà occidentale. I due amici affrontano la natura selvaggia mitizzata nelle pagine di Fenimore Cooper e fanno esperienza diretta di come la razza bianca senza alcuno scrupolo sottometta alle sue logiche la natura e le altre razze. Il viaggio dura circa nove mesi e segna profondamente i due amici, che una volta in Francia sentono il bisogno, ognuno a suo modo, di raccontare quello che hanno visto e vissuto.
Marta & Zing
Luigi Angelucci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 66
È la storia di Marta e Zing, due ragazzi come tanti, poco più che adolescenti, che si vogliono bene e vivono a distanza la loro relazione. Terminato il lockdown dovuto al Codiv-19, finalmente possono incontrarsi e trascorrere le vacanze a villa dell'Angelo, un luogo un po' fuori dagli schemi, alle soglie del bosco e a due passi dal mare, vivendo delle piccole ma ai loro occhi grandi avventure, rischiando seriamente anche di finire nei guai. Età di lettura: da 9 anni.
Il nome che mi hai dato
Luigi Angelucci, Maria Antonella D'Agostino
Libro: Copertina morbida
editore: Tau
anno edizione: 2020
pagine: 112
Tra le pieghe dei Vangeli canonici, nelle parole non dette e taciute, persa nella nebbia del tempo, riposa la storia - mai raccontata ma non per questo meno vera - di Maria la Maddalena. Donna in un'epoca la cui cultura era esplicitamente ed orgogliosamente misogina e maschilista. Certo Maria è una donna, ma la sua non è una battaglia di genere, non è ancora tempo per le rivendicazioni di genere. La sua è un'epoca in cui vige il diritto di discendenza e nemmeno la ricchezza può comprare la posizione sociale. Nella società israelita, più che nelle altre, a definire la dignità umana sono la purezza del sangue e l'incondizionata fede in Dio, alle cui prescrizioni il credente deve conformare tutta la propria vita. In quell'epoca e in quella cultura la donna vale poco più del bambino e dello schiavo. Maria, grazie all'incontro con Gesù, prende consapevolezza di sé e impara a determinare autonomamente la sua vita compiendo scelte dettate solo dal più nobile dei sentimenti: l'amore incondizionato per il Cristo Redentore.
Una storia come tante
Maria Antonella D'Agostino, Luigi Angelucci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 120
In questa Lucania silenziosa e aspra, dove niente cambia e il tempo scorre lento, l'amore riesce nonostante tutto a sbocciare come un fiore nel deserto. Contrastato - certo - vilipeso, detestato, odiato perfino ma resistente e indomito tanto da intrecciare il presente al passato per creare un nuovo futuro che sconvolga l'immutabilità di questa terra amara.
La modernità della croce. Una corale lettura laica dei Vangeli
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2019
pagine: 144
Libro scritto da decine di mani e di cuori desiderosi di proporre, attraverso un po' di fantasia, brani del Vangelo che, nell'immaginario personale, vengono animati di movimenti e parole che aiutano ad una lettura diretta e colorata. Non una riscrittura dei Vangeli ma un cammino nei Vangeli: passo dopo passo la Parola di Gesù diventa storia personale, incontro che fa crescere, maturare nel saper cogliere l'attuale condizione di vita e nell'intravedere il traguardo, la meta verso la quale si è diretti, la Vita eterna.
Il ragazzo col cappello giallo
Maria Antonella D'Agostino, Luigi Angelucci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 68
In una terra silenziosa e aspra, la Lucania, è custodito nel suo seno un segreto tramandato e difeso da due millenni. La protagonista di questo racconto dovrà ripercorrere, in un susseguirsi di ricordi, suggestioni, sogni e déjà-vu, la storia della nostra civiltà confrontandosi con ciò che di più profondo ci costituisce per quello che siamo: la nostra cultura, la fede, i principi, le convinzioni, la morale e la tradizione. Una storia che corre sul filo della memoria intrecciando il presente al passato.
Ho scritto «duce» rosso sangue
Luigi Angelucci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
Si racconta la storia di quei 13mila bambini, di età compresa tra i 4 e i 15 anni, rimpatriati dalla Libia nel giugno del '40. Avrebbero dovuto godere di una vacanza in patria, per il tempo di una estate, per poi ritornare alle loro famiglie fortificati nel corpo e nello spirito. Furono accolti in 67 colonie GIL attrezzate di tutto punto. Ma la guerra prese una piega inaspettata e finita l'estate non poterono tornare a casa. La svolta arrivò nel '42, quando diventarono Organizzati e la vita per loro si fece più dura e militaresca. Attraverso le loro parole si ripercorrono tutte le difficoltà in cui incorsero: costretti a vivere in istituti come fossero orfani; nonché i diversi epiloghi, da quelli più fortunati che tornarono a casa prima che finisse la guerra, a quelli costretti a vivere per due anni nei campi profughi prima di potersi ricongiungere coi loro cari in Libia. Chi decise nel '42 la svolta autoritaria "organizzata" e per quale ragione? Le colonie divennero caserme, i giochi addestramenti, le prime vigilatrici furono sostituite ed integrate da nuove addette inviate direttamente dai fasci federali locali. Ora le vigilatrici avevano il compito di vigilare sulla formazione fisica, morale e spirituale di quei ragazzi che erano diventati agli occhi del regime una risorsa.
Luigi Angelucci. The artist. Ediz. italiana
LUIGI ANGELUCCI
Libro: Copertina rigida
editore: Nuova Gutemberg
anno edizione: 2015
pagine: 240
Codice Vinicius
Luigi Angelucci
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2023
pagine: 492
Il romanzo narra le incredibili avventure di un ufficiale della marina militare italiana che, suo malgrado, è spesso coinvolto in fantasiosi intrighi internazionali. Si susseguono spericolate azioni di spionaggio nelle quali sono coinvolte bellissime donne desiderose di amore. Nel romanzo compaiono figure di donne sensuali, bellissime, ben addestrate a combattere, che sfruttano il loro fascino per meglio svolgere i loro compiti. Unico neo del romanzo è che vengono descritte scene di sesso un po' troppo crude che potrebbero coinvolgere emotivamente le persone più fragili. Pertanto si consiglia di leggere alcuni capitoli con un certo distacco evitando così emozioni troppo forti. I personaggi e i fatti storici descritti nel romanzo non corrispondono alla realtà ma sono solo frutto della fantasia dell'autore.