Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Brandajs

Pobre negro

Ròmulo Gallegos

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2018

pagine: 302

Ròmulo Gallegos è senza dubbio uno dei massimi esponenti della cultura e della letteratura dell'America Latina, ed è davvero impressionante il successo che i suoi capolavori, come "Donna Barbara" (1929), hanno riscosso nel continente sudamericano, negli Stati Uniti ed in alcuni paesi europei. Ma, curiosamente, non in Italia. Il lavoro straordinario di Luigi Brandajs, intellettuale torinese vissuto per un ventennio in Venezuela, attraverso una traduzione precisa, fedele e filologicamente impeccabile, colma pertanto un vuoto singolare, consegnando finalmente al pubblico la possibilità di conoscere ed apprezzare un capolavoro che affronta temi di impatto emotivo, psicologico e sociale per molti aspetti attualissimi con una parallela e straordinaria messe di dati folklorici, sociologici ed etnografici. La scena è dominata dai temi dell'abolizione della schiavitù e della Guerra Federale, del rapporto tra aristocrazia bianca e "negros", alla luce del desiderio di riscatto ed uguaglianza insiti in quella stagione storica; tutto questo attraverso l'intrecciarsi delle vite parallele di Pedro Miguel, figlio occasionale di un "incontro incantato" tra una giovanissima patrizia ed uno schiavo nero, e Cecilio, suo cugino germano. I due incarnano le figure contrapposte del rivoluzionario e del riformatore, mentre sullo sfondo appare tutto il travaglio della nascita di una Nazione.
20,00 19,00

L'aldilà e l'aldiquà

L'aldilà e l'aldiquà

Luigi Brandajs

Libro

editore: AbelPaper

anno edizione: 2022

pagine: 150

Questo saggio narrativo che sembrerebbe parlare di "aldilà" (è un giallo per finta, non muore "davvero" nessuno), in realtà è una satira del vivere e morire "aldiquà", in forma di ridanciana rapsodia della nostra vita, delle sue presunte certezze, delle sue magnifiche stupidità, delle sue sgangherate illusioni, ignoranze, proiezioni, giustificazioni, perversioni etiche e ostentazioni di fitness (della serie "vediamo chi ce l'ha più duro almeno in testa"). Sembra quasi rivolto alle donne in particolare, che di vita se ne intendono, come per una nostra tardiva esibizione di attributi maschili metaforici; non più temibili o sbeffeggiabili come quelli fisici, ma adottati come chiave di lettura per far loro capire la profonda natura "etero" dei nostri poveri cromosomi XY, compromessi dall'evoluzione, da eccessi di testosterone, da recente frustrazione e manie da Pigmalione.
16,00

Il sesto giorno

Il sesto giorno

Luigi Brandajs

Libro

editore: Ananke

anno edizione: 2002

pagine: 96

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.