Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AbelPaper

Riconversione alla società post-materialistica della pubblica felicità. Progetti, proposte e cambiamenti per una vera eco-economia e società più felice

Riconversione alla società post-materialistica della pubblica felicità. Progetti, proposte e cambiamenti per una vera eco-economia e società più felice

Felice Soldano

Libro: Libro in brossura

editore: AbelPaper

anno edizione: 2024

pagine: 236

In questo saggio si affrontano importantissime tematiche drammaticamente attuali che potrebbero divenire tragicamente future se non si invertisse il corso delle ultime nefaste tendenze. Con rigore scientifico, con profondità di pensiero ma con un linguaggio estremamente accessibile, scorrevole, fluido e fruibile da molti, si dimostra, in questo lavoro, come non si ha bisogno di una crescita, solo ed esclusivamente, economica ma di cambiamenti radicali di portata epocale. Dunque, sono improcrastinabili, oltre che imprescindibili, grandi progetti di una grande rinascita, in una grandiosa ricostruzione, un vero e proprio nuovo rinascimento, con delle operazioni di ingegneria ambientale, economica, sociale, culturale, filosofica e morale, indicate estesamente in questo saggio, in un vero e proprio trattato sulla felicità, oggetto della seconda parte di questo libro, che favoriscano il passaggio ad una vera sana eco economia e società più felice che salvaguardi l'ambiente e che faccia crescere finalmente l'uomo e non solo l'economia, che alimenti oltre al P.I.L. il F.I.L. (felicità, interna, lorda). Un progetto utopico, questo, che deve essere il futuro, altrimenti non ci sarà futuro.
18,00

Tutto a posto, bof!

Simona Massera Caudera

Libro: Libro in brossura

editore: AbelPaper

anno edizione: 2024

pagine: 202

Gabriele, undici anni, vive tra il mistero di un padre scomparso e i segreti di una madre silenziosa. Tutto ciò che sa è che suo padre era un campione di basket. Nella sua classe c'è Leonardo, un ragazzo enigmatico che ride quando qualcuno si soffia il naso e adora gli ascensori. Gabriele è affascinato da Leonardo, così come lo è da Emma: la ragazza dei suoi sogni, inavvicinabile da tutti tranne che da Leonardo. Ed è proprio grazie all'amicizia con Leonardo che Gabriele trova il coraggio e si avvicina a Emma. La sua vita si complica, però, quando decide di entrare nella squadra di basket della scuola, sfidando Cris, il playmaker bullo. Cris prende di mira Gabriele e Leonardo, ma Gabriele tace per paura, finché un incidente durante un allenamento romperà gli equilibri. Ora Gabriele deve scegliere: proteggere la sua amicizia con Leonardo e i suoi sentimenti per Emma o affrontare le sue paure rivelando gli atti di bullismo di Cris. Sarà pronto a sfidare il futuro con determinazione e amore e cambiare il destino di tutti? Età di lettura: da 10 anni.
18,00 17,10

Quel pazzo di Nietzsche. Come leggere la nostra vita e quelle altrui

Quel pazzo di Nietzsche. Come leggere la nostra vita e quelle altrui

Davide Orlandi

Libro

editore: AbelPaper

anno edizione: 2022

pagine: 590

L'oggetto fondamentale del presente lavoro consiste nel tentativo di leggere la vita come volontà di potenza, alla luce delle riflessioni nietzscheane in quest'ambito. Tuttavia, se questo è l'oggetto del lavoro, è legittimo anche chiedersi a che scopo. In altri termini: perché dovremmo cercare di vedere questa volontà di potenza nella vita? Che c'importa alla fin fine se la vita sia volontà di potenza o meno? Rispondere a questa domanda ci permetterà di capire perché facciamo quel che facciamo, che a sua volta è una risposta preliminare a una domanda sull'agire, ossia: che cosa dovrei fare da domani mattina alla luce di tali nuove consapevolezze?
25,00

All'ombra di un immenso baobab. Un bambino in balia della guerra

All'ombra di un immenso baobab. Un bambino in balia della guerra

Adriano Stocco

Libro

editore: AbelPaper

anno edizione: 2022

pagine: 226

Vita difficile da bambino in Etiopia nel lontano 1940. Con l'entrata in guerra dell'Italia gli abissini si sollevarono contro gli italiani su istigazione inglese e dovette combattere, armi in pugno, a soli cinque anni, con i suoi genitori per salvarsi. Subì il campo di concentramento con la mamma. Rientrò, profugo, in Italia con le "Navi bianche" nel 1942 e raggiunse Trieste, la città natale. Patì l'occupazione tedesca, quella titina, bombardamenti, distruzioni e fame.
18,00

Pijan Pasa. La kafana della famiglia Markovic

Pijan Pasa. La kafana della famiglia Markovic

Vincenzo Pastore

Libro

editore: AbelPaper

anno edizione: 2022

pagine: 166

La sera prima della partenza dei turchi da Belgrado, Ljubomir Markovic, un rozzo e umile allevatore, entra di soppiatto nella casa del soldato Ahmed e ruba parte del guadagno delle sue scommesse. Nel suo turbamento decide così di investire la somma rubata comprando un locale fatiscente e di aprire una kafana.È l'inizio della plurisecolare storia di Pijan Paša, multiforme microcosmo, che i successori di Ljubomir, Ognjen e Marija, rendono unica, e che cercano vanamente di tenere al di fuori degli eventi contingenti che riguardano la Iugoslavia e Belgrado. Come l'araba fenice, la kafana rinasce sempre dalle sue ceneri, anche quando l'epilogo sembra già scritto. La scrittura segue le dinamiche del racconto, con un periodare semplice e chiaro, che nell'intreccio rivela la supremazia titanica della storia sugli uomini e sulle loro scelte.
16,00

Rapsodia di Elettra

Rapsodia di Elettra

Livia Artuffo

Libro

editore: AbelPaper

anno edizione: 2022

pagine: 334

Elettra non è simpatica. A volte è addirittura odiosa. Tra le figure del mito è quella che meno induce all'identificazione. È una vittima e una ribelle, ma la sua rivolta ha il sapore della sottomissione. È un'oppressa che non si piega, ma che non trova né riscatto né redenzione. Invoca giustizia, ma la sua idea di giustizia mette i brividi. Incarna l'aspirazione al cambiamento, ma anche il richiamo protettivo di un passato idealizzato. È un simbolo del circolo vizioso repressione-rivoluzione-repressione che tante volte ha appestato la Storia. In lei si specchia il fascino dell'intransigenza assoluta, ma anche l'orrore che ne deriva. È una donna incapace di empatia, che precipita nel proprio vuoto interiore. Il teatro ne ha fatto volta a volta un'eroina dolente e determinata, una macchinatrice senza scrupoli, un'adolescente disorientata e una leader spietata. Inseguirla nelle sue metamorfosi è un'avventura sempre sorprendente. In queste pagine risuona la voce che tredici autori le hanno voluto dare, a partire dai grandi drammaturghi dell'antica Grecia, filtrata da una lettura appassionata e non specialistica, ma semplicemente orientata all'ascolto.
20,00

L'aldilà e l'aldiquà

L'aldilà e l'aldiquà

Luigi Brandajs

Libro

editore: AbelPaper

anno edizione: 2022

pagine: 150

Questo saggio narrativo che sembrerebbe parlare di "aldilà" (è un giallo per finta, non muore "davvero" nessuno), in realtà è una satira del vivere e morire "aldiquà", in forma di ridanciana rapsodia della nostra vita, delle sue presunte certezze, delle sue magnifiche stupidità, delle sue sgangherate illusioni, ignoranze, proiezioni, giustificazioni, perversioni etiche e ostentazioni di fitness (della serie "vediamo chi ce l'ha più duro almeno in testa"). Sembra quasi rivolto alle donne in particolare, che di vita se ne intendono, come per una nostra tardiva esibizione di attributi maschili metaforici; non più temibili o sbeffeggiabili come quelli fisici, ma adottati come chiave di lettura per far loro capire la profonda natura "etero" dei nostri poveri cromosomi XY, compromessi dall'evoluzione, da eccessi di testosterone, da recente frustrazione e manie da Pigmalione.
16,00

Ultimi romantici

Ultimi romantici

Francesco Golisciano

Libro: Copertina morbida

editore: AbelPaper

anno edizione: 2022

La storia, o meglio, le storie, prendono forma dall'inconscio di Leonardo, Sofia, Alberto. Il narratore è assente. I tre ragazzi condividono una simile interiorità e sensibilità. Leonardo, deluso dalla ricerca della verità nel senso apollineo del termine, cambia rotta affidandosi al lato dionisiaco del suo essere. Ciò lo porterà a vivere esperienze diverse, a perdersi e a ritrovarsi, a incontrare persone diverse, come Maria, la "femme fatale". Sofia è una ragazza dall'animo puro. Preserva questa purezza tenendo lontano il proprio animo da quello altrui, avvertito come entità distruttrice generata dal degrado sociale. Alberto è un ricercatore che basa la sua ricerca sul proprio pensiero e sui propri mezzi. È in eterno contrasto con la presunzione degli accademici e il pensiero della massa. Per caso incontrerà Christian e si ritroverà in una realtà di pensatori che presto conquisteranno la sua fiducia. Ma quest'intesa li porterà ed esiti imprevedibili. Questi sono gli ultimi romantici che popolano queste pagine. Ultimi romantici perché il loro animo resiste al degrado esterno dimostrando la loro forza e la loro unicità.
14,00

Dove c'è vita

Dove c'è vita

Giovanni Nebuloni

Libro: Libro in brossura

editore: AbelPaper

anno edizione: 2021

pagine: 248

Cosa c'è sotto al Duomo di Milano? L'autore dopo i romanzi , «La polvere eterna» (2007), «Fiume di luce» (2008), «Il disco di Nebra» (2009), «Dio a perdere» (2011), «Il Signore della pioggia» (2012), «Viaggi inattesi» (2013), «L'umile forma dell'immortalità» (2014), «Nel nome dell'Universo» (2015), «Inferno a Milano - La nota nella nota» (2016), «Alla ricerca della vita» (2018), «Tu vivrai» (2020), questo «Dove c'è vita» è il suo dodicesimo romanzo pubblicato.
16,00

La casa in pietra grigia

La casa in pietra grigia

Jelena Banfichi Di Santo

Libro

editore: AbelPaper

anno edizione: 2021

pagine: 608

La Casa in pietra grigia è l'antica dimora dalmato-isolana come asse portante di tanti avvenimenti nella vecchia Jugoslavia monarchica e titoista dal 1940 al 1968. Testimonianze del "vissuto dal di dentro" di singole esistenze che si fanno veicolo delle realtà di intere generazioni. La scrittura della memoria misurata, ariosa, carica di dettagli disegna preziosi arabeschi di paesaggi, città, luci, difficili rapporti umani nell'intricato coacervo di nazionalità e religioni. La narrazione si pone a livello più profondo della accezione storica penetrando con accurata osservazione del substrato mentale di un milieu fuggevole alla condanna e all'assoluzione. Terra d'Amore e Rifiuto. "La Casa in pietra grigia" fa parte delle "Trilogia dalmatica" (periodo dal 1500 al 2005): "Passato tra noi", "Le Isole", "Dove tornare".
16,00

Baci imperfetti

Baci imperfetti

Giuseppe Wochicevick

Libro

editore: AbelPaper

anno edizione: 2021

pagine: 68

Cosa sono le parole? Possono essere vuote, insignificanti, pronunciate così tanto per impressionare gli altri. Ma possono anche essere piene di significati. Possono esprimere emozioni forti, sentimenti profondi, amore, tenerezza. A volte non serve parlare per capirsi, basta uno sguardo, una carezza. Ma la poesia resta sempre il modo migliore, il più toccante per dire ciò che si prova, ciò che si ha dentro e che a volte non si riesce ad esprimere in nessun altro modo.
10,00

La bustina del tè

La bustina del tè

Giulia Malinverno

Libro

editore: AbelPaper

anno edizione: 2021

pagine: 286

Una giovane scrittrice, prima studentessa e poi medico, scrive un diario per seminare i ricordi e ne fa un manuale di sopravvivenza. Il fastidioso ticchettio del lapis su un banco di scuola battezza l'incontro tra Giulia, figlia di stimati medici fiorentini esperti in missioni umanitarie, e Marco, che presto si rivela un giovane favoloso. Al tempo dell'amicizia e dell'amore segue quello doloroso dell'abbandono, quando Marco deve lasciare Firenze per seguire il padre diplomatico. Il vuoto esistenziale si abbatte su Giulia, che nello studio trova conforto e nel distacco emotivo un salvagente. Seguendo le orme dei genitori è a sua volta medico ricercatore in Africa dove gli incontri con persone carismatiche e la bellezza atavica della terra la ricollegano alla parte emotiva dell'esistenza. Dal dono di bustine di tè locale prende forma un significativo progetto di commercio solidale. Sullo sfondo c'è un'Africa che pare un dipinto. Giulia ne rivede le immagini durante una conferenza scientifica: in un attimo la vita le scorre davanti, passato remoto e prossimo si confondono e il primo riaffiora prepotentemente nel presente.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.