Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Casanova

Avere cura della montagna. L'Italia si salva dalla cima. L'ambientalismo del sì e le sue proposte

Luigi Casanova

Libro: Copertina morbida

editore: Altreconomia

anno edizione: 2020

pagine: 192

Le montagne non rappresentano solo il più grande patrimonio naturale del nostro Paese, ma anche una preziosa riserva della "coscienza ambientale" che vive nei nostri territori. Questo libro spiega perché bisogna avere "cura" della montagna, delle sue foreste sempre più colpite dalle tempeste e dai cambiamenti climatici, delle sue acque minacciate dall'idroelettrico, delle aree che il turismo di massa e i grandi eventi vorrebbero trasformare in impianti o in un'appendice delle grandi città di pianura, dei parchi e delle aree protette che devono fare rete, degli animali che ne sono anche loro "cittadini". Le proposte più avanzate del mondo ambientalista e i suoi più importanti documenti, a partire dal "Manifesto di Camaldoli": un'analisi che parte dalle Alpi e da uno dei suoi luoghi-simbolo, le Dolomiti, ma il cui messaggio può essere esteso a tutte le "terre alte" e, in fondo, all'Italia intera. Non solo per conservare e proteggere la natura ma per far crescere un'economia responsabile e per creare posti di lavoro. Prefazione dello scrittore Paolo Cognetti.
14,00 13,30

Ombre sulla neve. Milano-Cortina 2026 Il «libro bianco» delle Olimpiadi invernali. Per il rispetto della montagna contro cemento, speculazione e sprechi

Luigi Casanova

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2022

pagine: 192

Olimpiadi 2026: facciamo il tifo per gli atleti ma anche per l'ambiente! Un libro che non fa sconti a chi - come sempre - sfrutta i "grandi eventi" per i propri affari e interessi, senza curarsi dei bisogni reali del territorio e di chi lo abita. Un invito a informarsi e ribellarsi, nel nome della montagna. Un'inchiesta sui Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026. Perché si può amare lo sport ma raccontare come questo "grande evento" - al pari di altri in passato - abbia un impatto devastante sul territorio alpino e i suoi abitanti. Questo libro, infatti, con la forza dei fatti e dei numeri, smentisce la favola dell'Olimpiade "a costo zero e sostenibile" e denuncia l'assenza di una valutazione ambientale complessiva a livello nazionale e di un confronto aperto con cittadini e associazioni ambientaliste. E inoltre l'invadenza di infrastrutture insostenibili come le opere stradali inquinanti, i palazzetti-cattedrali nel deserto e gli ampliamenti dei domini sciistici che coinvolgono tre Regioni, Trentino-Alto Adige, Veneto e Lombardia, oltre alla città di Milano. L'alternativa? Un'etica che dia una nuova dignità alla montagna e combatta davvero lo spopolamento, con piccole opere che hanno una ricaduta sociale positiva sul territorio, rispettando i valori identitari delle alte quote - come la sobrietà - e i reali bisogni: servizi, sanità, lavoro, un turismo diverso. Con la prefazione di Vanda Bonardo, naturalista, insegnante, attivista e responsabile nazionale Alpi di Legambiente e membro del direttivo Cipra Italia.
15,00 14,25

Il fiume di Renata. La battaglia civile di una donna

Il fiume di Renata. La battaglia civile di una donna

Luigi Casanova

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2003

pagine: 164

12,00

Marmolada: regina delle Dolomiti.

Marmolada: regina delle Dolomiti.

Luigi Casanova

Libro

editore: UCT

anno edizione: 2004

pagine: 120

13,00

Figlio di un Dio minore

Figlio di un Dio minore

Luigi Casanova

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 100

L'opera inizia con un omaggio a san Francesco d'Assisi. Segue con una ricerca interiore: sono come squarci di sereno o spazi di primavera e poi dei ricordi infantili e dolorosi periodi del passato. Si procede poi con momenti in cui si palesa la bellezza e il fascino femminile da cui si viene sedotti e momenti di difficoltà in cui si viene a mostrarsi la fragilità del proprio stato e la caducità della propria condizione esistenziale. Il riportare questa condizione lo restituisce a un sentire di una plumbea stagione che lo forza a una continua ricerca nelle proprie profondità e questo lo aiuta a comprendere se stesso e i propri limiti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.