Libri di Luigi Chiariello
Da cuore a cuore. Intimità, salute, emozioni: come vivere meglio e più a lungo
Luigi Chiariello, Willy Pasini
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2018
pagine: 173
Chi ha detto che l'amore è una prerogativa dell'adolescenza o della giovinezza? L'emozione della scoperta, la gioia della condivisione, il piacere fisico non hanno età, ma sono di sicuro un privilegio legato al benessere del corpo e dell'anima. Willy Pasini, psichiatra e sessuologo che ha indagato le relazioni umane, e Luigi Chiariello, cardiochirurgo, provano in questo libro a rispondere a una domanda: l'amore è una debolezza o un privilegio? E il cuore che rapporto ha con l'amore? È solo un organo che pompa sangue o la sede della scintilla dell'amore? Gli autori danno vita a un confronto a due voci, a un'analisi attenta e inedita delle crepe che possono minare la stabilità del nostro cuore, approfondendo le dinamiche cliniche e psicologiche che accompagnano l'individuo alla scoperta delle emozioni più complesse. In queste pagine al modello dell'intimità si congiunge il tema della salute: il benessere psicofisico è origine e fonte dell'intimità e, di conseguenza, della felicità di una coppia. I due aspetti sono strettamente correlati. Le relazioni arricchiscono la nostra esistenza rendendola di sicuro piacevole, ma i rapporti richiedono un impegno costante, soprattutto quando le vicissitudini della vita mettono in discussione gli equilibri e ci pongono di fronte alla necessità di trovare una nuova intimità. Un libro che aiuta a comprendere meglio le «ragioni», i bisogni e i desideri del cuore. Prefazione di Raffaele La Capria.
La consacrazione di un nuovo ordine
Luigi Chiariello
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 266
Uno spaccato di Napoli, quella vera. Luigi Chiarello vi porta tra i suoi vicoli e le sue bellezze, non solo architettoniche e naturali. È una Napoli umana e colorata quella che emerge dall'intrico di vicende che emergono in pochi giorni in un commissariato del centro città. Le forze dell'ordine si trovano a dover risolvere tanti e complicati casi che si intrecciano e s'ingarbugliano mentre da contorno piccole trasgressioni mostrano contemporaneamente le difficoltà di una città e l'umanità innata nella sua popolazione. Chiarello è affascinato dalla sua città e ne fa un ritratto realistico e umano, con i suoi difetti e i suoi grandi pregi.