Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi De' Simone

MayBelle. Dietro l'ombra eterna, niente

MayBelle. Dietro l'ombra eterna, niente

Luigi De Simone

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2022

Nel libro MayBelle parla dei suoi rapporti con i genitori e con i nonni. Persone in carne ed ossa che trasmettono valori autentici ma anche figure archetipiche che incarnano gli stereotipi e i pregiudizi che si tramandano inalterati da generazioni e limitano il pieno esprimersi dell'individualità personale. Dunque, un viaggio nel mondo interiore di un'adolescente e un viaggio nella memoria di un popolo che si specchia nelle proprie tradizioni.
16,00

Verso le sorgenti. Diario di un pellegrino in Terra Santa

Luigi De Simone

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 232

Il testo che segue ha tutte le caratteristiche di una breve quanto esaustiva guida che ripercorre il classico itinerario di visita dei luoghi frequentati da Gesù, pur non rivendicando alcuna pretesa. Il lettore potrà, a sua discrezione, portarlo con sé nel suo prossimo pellegrinaggio o sin da ora lasciarsi accompagnare alla scoperta in anteprima (o ri-scoperta, per chi c'è già stato) della terra di Israele e Palestina verso le quali ormai, da quando ci ha fatto visita il Covid-19, resta interdetto ogni tipo di viaggio religioso per singoli e per gruppi organizzati.
18,00 17,10

Le guarigioni di Gesù. Le parole, i luoghi, i gesti

Luigi De Simone, Gianpaolo Pagano

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2021

pagine: 168

Il libro propone un viaggio in Terra Santa sui passi di Gesù guaritore: i suoi primi gesti a Cafarnao, la sua attività taumaturgica in Galilea, i prodigi da lui compiuti nei viaggi presso le regioni vicine, le poche ma importantissime guarigioni operate nella città di Gerusalemme. Gli autori aiutano a focalizzare l'attenzione sulle 17 guarigioni compiute da Gesù e raccontate dagli evangelisti e a conservare nel medesimo sguardo lo spessore umano dell'uomo di Galilea e il potere salvifico del suo ministero profetico, la compassione dell'uomo Gesù e la potenza del Cristo di Dio, la sua capacità affettiva di entrare in relazione con chi soffre e il suo potere di Redentore che dona una vita oltre la malattia e oltre la morte. Il tutto è accompagnato da preziose indicazioni geografiche, storiche ed esegetiche perché le guarigioni di Gesù descritte nei Vangeli sono sempre interventi di Dio nella storia dell'uomo e sono pur sempre dall'uomo raccontati e mediati.
15,00 14,25

Vangelo e psiche. Logos che salva e dinamiche relazionali

Luigi De Simone, Gianpaolo Pagano

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2017

pagine: 200

Luigi De Simone (medico e neuropsichiatra) e padre Gianpaolo Pagano (domenicano e biblista) presentano in queste pagine un interessante tentativo di lettura di alcuni episodi della vita di Gesù riportati nei Vangeli (le tentazioni, i miracoli, i talenti, le donne) cercando di tenere insieme il loro dato teologico ed esegetico e il loro possibile apporto alle scienze umane quanto ai risvolti psicodinamici che essi innescano. Le due voci, camminando in parallelo, a volte concordi, altre meno, ricercano sempre il dato di verità racchiuso nel testo che non può che essere sempre un dato di verità sull'uomo e per l'uomo. L'intenzione degli autori dei Vangeli e quella di Gesù qui descritte - la prima studiata dall'esegeta, la seconda approcciata in modo laico dallo psichiatra - offrono uno sguardo più ampio sul panorama cristiano abitato dal Gesù della storia, che passò per le strade di Galilea sanando e guarendo le ferite degli uomini e che è lo stesso Cristo della fede unico e solo salvatore del mondo.
14,50 13,78

Viandanti in cerca di senso. Uno psichiatra si fa tuo amico

Viandanti in cerca di senso. Uno psichiatra si fa tuo amico

Luigi De Simone

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2015

pagine: 144

"Viandanti in cerca di senso" è uno scritto in cui Luigi de Simone, psichiatra, forte della sua esperienza di chi ascolta ed interpreta le anime di quanti a lui si rivolgono per cercare di ritrovare il filo perduto del labirinto della vita moderna, ha analizzato, in un colloquio aperto e ricco di sentimenti stracciati di anime in pena, il disagio che frusta la vita quotidiana dei nostri giovani... L'analisi è una sorta di dono ch'egli offre ai giovani, ma anche ai genitori, agli educatori e agli operatori sociali...
12,00

Poesie

Poesie

Luigi De Simone

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2012

pagine: 208

14,90

Quanno nascette Ninno... Un presepe vivente si fa teatro dell'anima
20,00

Oltre le nuvole

Oltre le nuvole

Luigi De Simone

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 174

10,50

L'essenza del flamenco

L'essenza del flamenco

Luigi De Simone

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2015

pagine: 70

Il flamenco è un insieme affascinante di musica, canto e danza. La sua origine è da attribuire ai Gitani, popolo nomade che, nei secoli, ha attraversato Europa e Medio Oriente assorbendo e facendo proprie le influenze di molte culture differenti. Una storia difficile da tracciare che, tuttavia, si è sviluppata fino ai giorni nostri in una espressività complessa e ricca di diversi stili e coloriture. Luigi De Simone raccoglie in questo trattato la storia e l'estetica, prestando particolare attenzione anche all'analisi della musica e dei diversi sistemi che la caratterizzano. Un saggio che si completa mirabilmente grazie agli esemplificativi spartiti musicali allegati.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.