Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Fumi

Orvieto

Orvieto

Luigi Fumi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2021

pagine: 258

"Luigi Fumi (Orvieto, 1849-1934), prefetto dell’Archivio storico municipale di Orvieto, archivista a Siena e a Roma, nonché direttore degli Archivi di Stato di Mantova, Milano e Lucca, fu anche uno studioso della storia dell’Umbria e in particolar modo della sua città natale. Questo suo libro sulla storia di Orvieto, pubblicato nel 1891 riguarda un centro abitato inserito in uno spazio territoriale, come quello umbro, caratterizzato dalla presenza di un fitto reticolo di città di piccole e medie dimensioni. La riproposizione di questo testo avviene sulla scia di un nuovo percorso storiografico che, rispetto alle indagini condotte in Italia alla fine del XX secolo, viene incontro alla sempre più pressante esigenza di procedere verso una più accurata analisi dei percorsi di trasformazione e sviluppo dei centri più piccoli della provincia italiana, capace di superare il localismo e il municipalismo." (dall’Introduzione di Augusto Ciuffetti)
18,00

Eretici e ribelli nell'Umbria

Eretici e ribelli nell'Umbria

Luigi Fumi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2018

pagine: 211

"Forse Luigi Fumi quando alla fine del secolo diaciannovesimo dava alle stampe nel 'Bollettino della Regia Deputazione di storia patria per l'Umbria' l'ultima puntata della sua ricerca sugli Eretici e ribelli nell’Umbria, non avrebbe mai sperato in una sua così duratura fortuna editoriale. Stà di fatto che da allora si contano, sebbene con diversi criteri, almeno cinque ristampe e con questa sei. La Deputazione di storia patria per l'Umbria ha accettato di buon grado di introdurre questa rinnovata impresa perché l'autore, Luigi Fumi appunto, non solo, come già detto, pubblicò il suo lavoro per la prima volta, nelle pagine del 'Bollettino' tra il 1897 e il 1899, ma perché fu, per dirla con Jean-Claude Maire Vigueur, uno dei «pilastri della Deputazione» nonchè, insieme ad Oscar Scalvanti, uno dei suoi 'padri fondatori.'" (Dall'introduzione di Paola Monacchia)
20,00

Eretici e ribelli nell'Umbria dal 1320 al 1330. Studiati su documenti inediti dell'Archivio segreto Vaticano
20,00

Eretici e ribelli nell'Umbria dal 1320 al 1330 studiati su documenti inediti dell'archivio segreto vaticano
42,00

Eretici e ribelli nell'Umbria dal 1320 al 1330

Eretici e ribelli nell'Umbria dal 1320 al 1330

Luigi Fumi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2011

pagine: 208

30,00

Orvieto. Note storiche e biografiche (rist. anast. Città di Castello, 1891)

Luigi Fumi

Libro: Libro rilegato

editore: Atesa

anno edizione: 2010

pagine: 238

Vicende storico-politiche attraverso le varie dominazioni e Signorie. In appendice inoltre interessanti note di toponomastica cittadina.
39,00 37,05

Usi e costumi lucchesi

Usi e costumi lucchesi

Luigi Fumi

Libro

editore: Forni

anno edizione: 2007

pagine: 224

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.