Libri di Luigi Lamberti
Il pianto del fuoco
Luigi Lamberti
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2023
pagine: 192
La festa del Sacro Cuore di Gesù è una tradizione nel Sudtirolo ed è nota per i fuochi a forma di cuore che si accendono sui monti, a celebrare un’antica promessa di devozione. Quest’anno, però, sulla festa aleggia una minaccia terribile, che coinvolge la sparizione di tre bambini inglesi e la comunità pedopornografica di Playlol. La direttrice del CNCPO, Maria Concetta Marchi, e l’ispettore Lorenzi, aiutati dall’investigatore inglese Lukasz Kaminsky, si ritrovano così a scendere nelle profondità delle reti nascoste per scoperchiare il vaso di Pandora che è il dark web e scoprire i piani perversi dei responsabili, prima che sia troppo tardi. I pezzi del puzzle sembrano lentamente ricomporsi, ma un colpo di scena mescolerà le carte in gioco, sconvolgendo la direttrice Marchi e facendo crollare tutte le sue certezze.
Novecento napoletano
Luigi Lamberti
Libro: Copertina morbida
editore: Cuzzolin
anno edizione: 2016
pagine: 80
Napoli salvata dai suoi scrittori. Volume Vol. 2
Francesco D'Episcopo, Luigi Lamberti, Pina Lamberti Sorrentino
Libro
editore: TempoLungo
anno edizione: 2002
pagine: 160
Napoli salvata dai suoi scrittori
Luigi Lamberti, Pina Lamberti Sorrentino
Libro
editore: TempoLungo
anno edizione: 1999
pagine: 196
Scriverò il tuo nome
Luigi Lamberti
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 410
«Hai mai pensato che potresti essere una reincarnazione di Jung?». È questa la domanda che mette Luigi di fronte alla necessità di affrontare il proprio inconscio. Grazie alla lettura di Jung e del Libro dei mutamenti, inizierà un cammino per la scoperta di sé attraverso sogni, eventi sincronistici e coincidenze, che lo porteranno a confrontarsi con le proprie tenebre, di fronte all’incertezza della propria vocazione. Un romanzo autobiografico, che racconta di un percorso d’introspezione intriso di misticismo e guidato dalle figure femminili di Maria Assunta e Teresa di Lisieux, attraverso i momenti più drammatici e autentici dell’avventura umana. Ma è proprio questa umanità il luogo in cui si può trovare e incontrare Dio.