Libri di Pina Lamberti Sorrentino
Ex povera sposa ex ricco
Pina Lamberti Sorrentino
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2016
pagine: 84
"L'atroce dimensione umana, sottolineata da Giacomo Leopardi mi induce in una sorta di disperazione a credere nell'ottimismo dei miei protagonisti... Il titolo, 'Ex povera sposa ex ricco', racchiude il senso di tutta la storia. Operaia (bellissima) sposa il padrone della fabbrica dove ella lavora. La vicenda ha come 'nucleo' le lotte operaie, le esplosioni di violenza, un rapimento crudele. L'amore lievita nella vicenda come sostanza di vita! La storia fu pubblicata a puntate sul settimanale 'Bella', col parere favorevole di Giorgio Scerbanenco e di sua moglie Nunzia Monanni".
Dialoghi con i re
Pina Lamberti Sorrentino
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2012
pagine: 46
Una storia di storie, quella che ci propone Pina Lamberti Sorrentino, in uno stile diverso da quello a cui ci ha abituati, perché stavolta ha intinto la sua penna direttamente nell'inchiostro della vita, e non ha paura di usare un linguaggio un po' crudo, di disegnare immagini forti: non può esserci vergogna, o pudore, perché la vita stessa non ne ha. Quello che ne viene fuori è un intenso viaggio negli abissi dell'esistenza per sporcarsi di fango e di dolore e restituire agli ultimi, ai dimenticati, la loro calpestata umanità. Dialoghi anormali dove chi parla, interroga, è di carne; chi ascolta e risponde, nell'immaginario dell'interlocutore, è di pietra... Una piazza famosa, otto nicchie, otto Re di pietra "piantati" sulla facciata del Palazzo Reale a sbarrare la realtà della piazza dai fasti degli scaloni e dei troni del potere.
Risacca sulla riva del cuore. Il respiro della memoria. Parte seconda
Pina Lamberti Sorrentino
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 96
Sullo sfondo di una Italia ancora travolta dalla furia della guerra, riparte da Serdiana - un paese di campagna della Sardegna - il viaggio sulle ali della memoria di Giusy e della sua famiglia. Dopo il fatidico 8 settembre arriva il tempo di lasciare l'isola e raggiungere il continente e con l'isola Giusy si lascia alle spalle anche il primo amore, l'amica del cuore, un fratello di appena 3 anni morto di tifo. La famiglia si stabilisce a Santa Maria la Bruna e qui Giusy scopre la gioia di un'adolescenza vissuta con spensieratezza. Il dolore, però si sa, non risparmia nemmeno chi cerca la pace dopo la sofferenza e scova anche chi si è rifugiato in un angolo di paradiso alle falde del Vesuvio, con Capri di fronte. Con la morte di Carmen - la madre che ama, accudisce, cura - si sfalda una certezza granitica; eppure neanche la disperazione può fermare il flusso della Vita. Il viaggio continua e a Napoli Giusy incontra Al, l'amore vero; per lui e insieme a lui si trasferisce a Pompei. È l'inizio di un nuovo tempo, foriero di una nuova famiglia. Nascono cinque figli, stelle, che con i genitori formano una novella costellazione, nella quale ognuna di loro brilla della propria luce, ma insieme quelle luci diventano splendenti...