Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Lusenti

Gorbaciov e il caos necessario. Testimonianze, riflessioni e suggestioni sull’uomo della perestrojka

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2025

pagine: 294

Gorbaciov apparve improvvisamente sulla scena politica e venne subito riconosciuto come un uomo nuovo dall’Occidente. La sua parabola politica fu breve: 1985-1991. In quel lasso di tempo le sue idee, la sua persona e la figura della moglie Raissa riscrissero lo scenario mondiale. Glasnost e perestrojka convinsero molti che si fosse di fronte a una svolta storica. Più che la politica fu l’immagine diversa che diedero i coniugi Gorbaciov a formare il nostro giudizio? Partendo da questa domanda, con punti di vista differenti e a volte contrastanti, gli intervistati hanno fornito riflessioni e stimoli utili a leggere anche il mondo attuale e la Russia di Putin.
18,00 17,10

12 dicembre 1969. La perdita dell'innocenza

Luigi Lusenti, Fabio Sottocornola

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2024

pagine: 226

Con la bomba alla Banca Nazionale dell'Agricoltura, il 12 dicembre 1969, a Milano si apre la drammatica stagione dello stragismo. Organizzazioni clandestine e servizi deviati colpiscono cittadini comuni. Sarà chiamata “strategia della tensione” e come scopo avrà quello di fermare lo sviluppo democratico del paese. Il libro vuole indagare, attraverso una ventina di testimonianze, che cosa significhi per un Paese e per i suoi cittadini vivere per più di cinquant’anni con un ricordo così terribile. Che ha orientato spesso le scelte individuali e che non pare mai archiviato.
15,00 14,25

Ritorni a Piazza Slavjia. Guida nostalgica di Belgrado

Luigi Lusenti

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

Belgrado, la città bianca fra Sava e Danubio, è uno di quei luoghi che sulle carte geografiche si considerano “fra oriente e occidente”. Ma Belgrado è anche un punto di incontro fra ortodossia e scisma, fra bombe della Nato e petrodollari, fra marescialli e sultani, fra imperi e protettorati, fra comunisti e terzomondisti, fantasmi e teste coronate, ponti e murales, kavane e barconi. Ritorni a Piazza Slavija è una guida fra quello che non c’è più e il molto che è rimasto. Naturalmente al sapore di pivo, šopska e rakja. Prefazione di Silvio Ziliotto.
15,00 14,25

12 dicembre 1969. La perdita dell'innocenza

Luigi Lusenti, Fabio Sottocornola

Libro: Libro in brossura

editore: Calibano

anno edizione: 2022

pagine: 174

Con la bomba alla Banca Nazionale dell'Agricoltura, il 12 dicembre 1969, a Milano si apre la drammatica stagione dello stragismo. Organizzazioni clandestine e servizi deviati colpiscono cittadini comuni. Sarà chiamata “strategia della tensione” e come scopo avrà quello di fermare lo sviluppo democratico del Paese. Il libro vuole indagare, attraverso una ventina di testimonianze, che cosa significhi per un Paese e per i suoi cittadini vivere per più di cinquant’anni con un ricordo così terribile. Che ha orientato spesso le scelte individuali e che non pare mai archiviato.
15,00 14,25

Una storia silenziosa. Gli italiani che scelsero Tito

Una storia silenziosa. Gli italiani che scelsero Tito

Luigi Lusenti

Libro: Libro in brossura

editore: ComEdit 2000

anno edizione: 2010

pagine: 156

15,00

Vite da cantiere. Nuovi schiavi e caporali a Milano e in Lombardia nel millennio della globalizzazione
13,00

State lasciando il settore americano

State lasciando il settore americano

Luigi Lusenti

Libro: Libro in brossura

editore: ComEdit 2000

anno edizione: 2004

pagine: 180

Un romanzo ambientato in piena Guerra Fredda, quando il nemico era chiaro e si poteva indicare a dito, ben lontani dai tempi di Gorbaciov e Raissa, dalla glasnost e dalla perestrojka. Sul ponte delle spie andava di moda il baratto fra dissidenti e agenti segreti, sui tetti delle ambasciate grappoli di paraboliche codificavano il mondo, orrore e sangue senza imbarazzo e tacita consegna di non aprir bocca. In palio per tutti, la sopravvivenza.
13,00

La soglia di Gorizia. Storia di un italiano nell'Istria della guerra fredda
10,00

Profughi. Testimonianze dalla ex Jugoslavia

Profughi. Testimonianze dalla ex Jugoslavia

Laura Miani, Luigi Lusenti

Libro

editore: ComEdit 2000

anno edizione: 1993

pagine: 144

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.