Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Maria Epicoco

Solo i malati guariscono. L'umano del (non) credente

Luigi Maria Epicoco

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 112

Il libro nasce avendo come pretesto il passo del Vangelo dei discepoli di Emmaus. Suo scopo è quello di riscoprire tutto l'umano che c'è alla base di chiunque viva l'esperienza della fede o dell'incredulità. Ecco il motivo per cui l'opera è divisa in due parti. Nella prima sono affrontate cinque tematiche: Autenticità, Amicizia, Inquietudine, Senso e Nostalgia, che conducono il lettore a calarsi nella propria umanità e a riscoprire quella che i più considerano una malattia, l'essere umani con tutta la fragilità che esso comporta. Nella seconda parte è offerta una riflessione teologica a partire da quattro immagini: Locanda/Chiesa; Tavola/Condivisione; Lo spezzare il pane/Fede; Tornare indietro/Annuncio. In fine, in appendice una rilettura della vita di San Paolo, come l'uomo che più di ogni altro ha fatto sintesi tra tutti gli aspetti che i capitoli precedenti hanno trattato. Uno sguardo nuovo sulla propria umanità, facendo eco alle parole di Gesù di essere venuto per i malati e non per i sani. Solo a partire dall'ammissione della propria umanità, Cristo può operare una guarigione, cioè una riconciliazione del nostro umano. Ma non può esserci guarigione per chi non si considera malato perché troppo intento a convincersi e a convincere di essere perfetto, o come dice il Vangelo, giusto.
10,00 9,50

Quello che sei per me. Parole sull'intimità

Quello che sei per me. Parole sull'intimità

Luigi Maria Epicoco

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 128

Questo piccolo libro di don Epicoco è un invito a ritrovare nei brevi tempi delle nostre povere giornate uno spazio per fare, ogni tanto, una "sosta", un tempo di preghiera, di lettura della Parola e di approfondimento. Le proposte sono quelle di "cinque soste", cui il lettore è invitato, per prendersi una pausa dal mondo e recuperare l'intimità con Dio, che è figlia di un'intimità sempre da ricordare nei confronti di se stessi.
12,00

Sale, non miele. Per una Fede che brucia

Luigi Maria Epicoco

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 192

«Una cristianità non si nutre di marmellata più di quanto se ne nutra un uomo. Il buon Dio non ha scritto che noi fossimo il miele della terra, ragazzo mio, ma il sale. Ora, il nostro povero mondo rassomiglia al vecchio padre Giobbe, pieno di piaghe e di ulcere, sul suo letame. Il sale, su una pelle a vivo, è una cosa che brucia. Ma le impedisce anche di marcire» (George Bernanos, Il diario di un curato di campagna). Prendendo spunto da questa cruda ma realistica affermazione di Bernanos, don Luigi Maria Epicoco accompagna il lettore in un vero e proprio ripensamento delle potenzialità della vita cristiana, partendo dalla contestazione di una certa visione “buonista” della fede e ricordandoci che la vita del credente non dipende da nessuna legge che non sia quella della Carità di Cristo a noi donata nel Battesimo. Non a caso «i santi sono quelli a cui funziona il Battesimo», è scritto in queste pagine; e le potenzialità che il Battesimo immette in noi sono riassumibili nelle tre virtù teologali - Fede, Speranza e Carità - che sfociano in quella che è la condizione della vita secondo Cristo: un’esistenza gioiosa e libera, perché amata. Il libro di Luigi Maria Epicoco si propone, dunque, di riflettere e ripensare queste “tre virtù” a partire dalla vita stessa, illuminata da alcune storie bibliche, che divengono traccia e provocazione per l’esistenza di ognuno.
18,00 17,10

Con la maglietta al rovescio. Storia di Filippo Bataloni

Con la maglietta al rovescio. Storia di Filippo Bataloni

Anna Mazzitelli, Stefano Bataloni

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2018

pagine: 144

Filippo Bataloni è un bambino che, all'età di due anni, ha scoperto di essere affetto da una grava malattia. Questo libro racconta la sua forza e il suo coraggio di fronte a un evento che avrebbe spaventato chiunque, ma è soprattutto la testimonianza che ogni "drago" può essere sconfitto dall'amore di Dio. Filippo amava portare le magliette al contrario, le rovesciava con caparbietà, perché la parte esterna per lui non contava. "Allo stesso modo - scrivono i genitori - ci siamo resi conto che il Signore ha rovesciato la nostra storia di sofferenza e di paura, e l'ha trasformata in una storia di amore e di speranza".
13,00

Fedeli alla porta ovvero l'arte di custodire

Carlo Pizzocaro

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 136

Un autore originale, dal linguaggio ricco, dalla capacità evocativa profonda, dalla ricchezza di contenuti non banale: quello che Carlo Pizzocaro ci offre in questo suo primo libro è una sosta, meditata, presso le soglie della fedeltà, che il Vangelo (ma anche la nostra stessa esistenza, che a esso si intreccia e da esso si lascia guidare) ci presenta: sono le soglie della vita che nasce, della vocazione quando sorge, dell’attesa, del bisogno che bussa, della morte che si apre alla risurrezione. Tutti siamo davanti a queste porte, a questi ingressi che si aprono e si chiudono, come mendicanti di luce. «Se intorno a te caleranno le tenebre dei dubbi e delle paure, rimarrai fedele alla porta?» chiede l’autore: «Se di fronte a te rimarrà un mistero inesauribile, una domanda di salto senza alcuna assicurazione, rimarrai fedele alla porta? Se non potrai più decidere tu i tempi dell’abitare e del viaggiare, se avrai l’impressione di perdere tutto ciò che è tuo, rimarrai fedele alla porta? Quando il Giudice aprirà, quando il Figlio dell’uomo arriverà alla soglia, ti troverà ancora fedele alla porta? Sì, perché solo la fedeltà apre la porta e spalanca l’Incontro».
12,00 11,40

L'amore che decide. Due meditazioni in un tempo di indecisioni

Luigi Maria Epicoco

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2018

pagine: 72

Nate da alcuni incontri con giovani e comunità, queste due meditazioni offrono un doppio itinerario che cerca di spiegare il senso vero di ogni vocazione che è sempre “vocazione all’amore”, e la sua declinazione pratica. Centro di ogni vera maturazione è la capacità di discernimento, che non consiste semplicemente nel “sentire” un’emozione, ma nel “decidere” per qualcosa o per qualcuno. L’Amore vero, infatti, è tale solo quando mette in gioco la nostra libertà e non solo i nostri sentimenti. Questo breve quanto intenso insegnamento firmato da don Epicoco, è rivolto ai giovani e dedicato al discernimento delle scelte e delle emozioni.
10,00 9,50

Preghiere di ogni giorno

Preghiere di ogni giorno

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2015

pagine: 32

La preghiera è un rapporto non un rito. È un alfabeto attraverso cui parliamo con quel Mistero nascosto nei cieli e presente dentro noi stessi. Questo opuscolo tascabile è solo una traccia quotidiana attraverso cui far rinascere dentro di noi un metodo per tornare a parlare, e soprattutto ad ascoltare il Mistero. Giorno dopo giorno, nei diversi momenti della giornata, farà rinascere dentro di noi la nostalgia di Dio.
1,00

Padre Nostro. Catechesi

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

In un mondo che sembra aver confuso la sazietà con la felicità, papa Francesco indica nuovamente il cuore di tutto il messaggio del Vangelo, dedicando un ciclo di catechesi all’unica preghiera che Gesù ha insegnato ai suoi discepoli: il “Padre nostro-. Si tratta, come ben evidenzia don Luigi Maria Epicoco nell’introduzione al volume, di una preghiera che insegna la preghiera, di una preghiera che ci svela quale deve essere l’orientamento del cuore che bisogna avere nella preghiera. Soltanto se ci ricordiamo che Dio è Padre, ha senso allora rivolgergli anche una parola, mettersi in ascolto della sua, comprendere, cioè, che nel cristianesimo la cosa che conta di più è la relazione. Queste catechesi sono come una grande educazione che il Papa ci consegna attraverso la spiegazione del “Padre nostro-. Sono parole che cambiano il nostro modo di stare al mondo, il nostro modo di essere cristiani, il nostro modo di credere, il nostro modo di pregare. Rendono ancora più splendenti le parole che Gesù ci ha lasciato nel Vangelo. Prefazione di Luigi M. Epicoco.
9,90 9,41

Marta, Maria e Lazzaro. Tre meditazioni sui legami e l’amicizia

Luigi Maria Epicoco

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2019

pagine: 80

L’Amicizia è l’alfabeto che Gesù ha usato di più in tutto il Vangelo per annunciare la novità della Sua Misericordia. In questo senso gli amici sono come un sacramento nascosto che ci salva la vita. Anche Gesù ha avuto amici. Tre di loro sono Marta, Maria e Lazzaro. Nella loro diversità hanno qualcosa da raccontare sul grande tema del legame. Questo piccolo volume approfondisce il tema dell’amicizia a partire proprio dalla diversità di questi tre personaggi.
10,00 9,50

Camminando tra pastori e re magi. Trenta piccole meditazioni e un «quaderno» per la riflessione personale: un percorso di preparazione al Natale

Luigi Maria Epicoco

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

Un piccolo diario dell’anima in preparazione all’Avvento, con brani tratti dalle pagine più belle di don Luigi Maria Epicoco. Il volume è strutturato in sette brevissime meditazioni per 4 settimane , con una ripresa alla fine di ogni settimana e uno spazio per scrivere le proprie riflessioni personali.
7,90 7,51

La speranza non è morta. Parole di fede in tempo di crisi

Luigi Maria Epicoco

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Per comprendere quanto sta accadendo in momenti di crisi personale e sociale, occorre fare i conti con il mistero del male e del dolore innocente. Ma per affrontare e superare la pandemia e le sue conseguenze è necessario uno sguardo che giudichi adeguatamente i segni dei tempi e li interpreti nell’orizzonte della speranza cristiana. È quanto propongono in questi fitti dialoghi don Luigi Maria Epicoco, il più apprezzato autore di spiritualità degli ultimi anni, e lo scrittore Saverio Gaeta, noto per i suoi approfondimenti sulla mistica e sulle manifestazioni mariane. Senza negare nessuna delle grandi domande che credenti e non credenti si sono poste in questi mesi, Epicoco e Gaeta affrontano temi come quello del male innocente, delle rivelazioni e dei segreti, della fine dei tempi, della speranza cristiana; ma anche temi caldi come la partecipazione all’Eucarestia, il senso dell’eroismo quotidiano, il valore della fede e della preghiera, il senso della comunità e della modernità. Ne scaturisce una prospettiva di fede che offre spiragli di luce nell’apparente buio dei nostri giorni, un faro per quanti già vivono l’esperienza cristiana, ma anche una sfida in positivo per quanti ancora ne sono lontani.
12,00 11,40

San Giovanni Paolo Magno

Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Luigi Maria Epicoco

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

“Nelle diverse familiari conversazioni a voce con il Santo Padre, nell’arco dei mesi giugno 2019 — gennaio 2020, il tema principale è stato la figura di san Giovanni Paolo II, che appare sempre più poliedrica col passare del tempo. Papa Wojtyła appare sempre di più “Wojtyła il Grande- e si comprende il motivo per cui il popolo riunito in piazza San Pietro nel giorno del suo funerale abbia gridato: “Santo subito!-. Spesso, in queste confidenziali conversazioni, il discorso ha toccato anche alcuni aspetti che interessano tutta la Chiesa. Vi è stata pure la provvidenziale opportunità di raccogliere preziosi frammenti autobiografi ci di papa Francesco. Affinché “nulla vada perduto-, raccogliamo queste briciole, “i pezzi avanzati" (Gv 6,12) del grande pane moltiplicato per tutti dal Magistero di papa Francesco. È un insegnamento aver permesso di frugare nel suo cuore e nella sua mente". Dalla Prefazione di don Luigi Maria Epicoco. A 100 anni dalla nascita, un dialogo sulla vita e la spiritualità di Papa Wojtyła.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.