Libri di Luigi Pellegrini
Il Giubileo dei ragazzi
Luigi Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2024
pagine: 32
L'autore presenta questo libretto dedicato ai ragazzi nel quale il percorso giubilare per molti di loro è una prima esperienza. Che cos'è il Giubileo? Come possono viverlo i ragazzi e gli adolescenti? In questo agile libretto viene presentata una breve storia del Giubileo con una spiegazione adatta agli adolescenti sul significato teologico e pastorale dell'evento. Si presentano anche alcuni schemi di preghiera adatti sia per il pellegrinaggio a Roma che nelle varie Porte Sante diocesane. Infine alcune preghiere per chiedere il perdono delle ferite affettive che tanto agitano il mondo giovanile di oggi. Un ultimo paragrafo è indirizzato alle guide con piccoli suggerimenti formativi e pastorali per essere accompagnatori performanti dei ragazzi durante i pellegrinaggi e momenti di incontro giubilare.
I frati minori dell'Osservanza dall'Italia all'Europa (secoli XIV-XV)
Luigi Pellegrini
Libro
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2023
pagine: 320
«Il Signore mi condusse». Francesco d'Assisi figlio e fratello
Giovanni Salonia
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 192
«Il Signore mi condusse»: le parole iniziali del Testamento di Francesco rappresentano, per l’autore di questo libro, la chiave di lettura intima e fondativa della sua esistenza e dei suoi scritti. Lasciarsi condurre da Dio significa consegnarsi a Lui come figli, come fratelli. Ecco la scoperta di Francesco: si è figli nella misura in cui si accetta di essere fratelli, e si è fratelli nella misura in cui si rimane nell’obbedienza fi liale. In questo avvincente ritratto psicologicospirituale del santo di Assisi, Giovanni Salonia fa emergere dall’analisi dei testi — agiografi a e scritti — il Mistero Pasquale incarnato nel cuore e nell’esistenza di Francesco. Nel Mistero Pasquale vengono guarite le ferite della figliolanza e della fraternità e si diventa custodi del fratello. Francesco vuole per i suoi frati, i suoi seguaci, la «vera e perfetta letizia» (risuonano le parole di Gesù: «perché la vostra gioia sia piena»). Francesco mette in guardia dalle trappole segrete del cuore che conducono a derive di frustrazione e di fallimento. Come ben dimostra questo volume, conoscenza del cuore dell’uomo, aderenza intima e totale al Vangelo fanno della vita e degli insegnamenti di Francesco una lezione fondamentale anche per l’oggi.
Frate Francesco e i suoi agiografi
Luigi Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione CISAM
anno edizione: 2020
pagine: 512
Indice: Premessa - Referenze bibliografiche - Abbreviazioni e sigle - Parte I: Problemi metodologici e storiografici - Considerazioni e proposte metodologiche per una analisi delle fonti francescane - Francesco e i suoi scritti. Problemi e orientamenti di lettura in alcuni recenti studi - Studi recenti sulle fonti francescane - Un secolo di lettura delle fonti biografiche di Francesco d'Assisi - La Vie de saint François d'Assise e gli studi francescani tra impegno critico e tensione ideologica - Parte II: Bonaventura francescano e biografo di san Francesco - Il ruolo profetico di Francesco d'Assisi. Analisi sincronica del prologo della Legenda maior - Bonaventura ministro generale e agiografo - Parte III: Dal De inceptione allo Speculum perfectionis - Il De inceptione ordinis dell'Anonimo Perugino - La Legenda trium sociorum - Lo Speculum perfectionis - Lo Speculum perfectionis (minus) - Dal testo ai contesti: ripercorrendo la tradizione manoscritta dell'Anonymus perusinus e la Legenda trium sociorum - Note sulla documentazione della Verna. A proposito del primitivo insediamento - Parte IV: Gli Scritti di frate Francesco - Contesti, tempi e ambienti della diffusione di un testo: a proposito della tradizione manoscritta della prima Regola minoritica - La raccolta dei testi francescani del codice assisano 338. Un manoscritto composito e miscellaneo - Gli Scritti di frate Francesco e la reinterpretazione della proposta francescana nella storia dell'Ordine minoritico - Le Regole dell'Ordine dei frati Minori - Indice dei nomi di persona e di luogo - Indice dei manoscritti.
Sul carro della luna
Luigi Pellegrini
Libro: Copertina rigida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2016
pagine: 72
I luoghi di frate Francesco. Memoria agiografica e realtà storica
Luigi Pellegrini
Libro
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2010
pagine: 256
Molto si è scritto e si continua a scrivere attorno a frate Francesco X. Gli antichi testi agiografici ci raccontano il santo, così come i loro autori e i loro informatori lo ricordavano, piegandolo, però, alle esigenze dei committenti, dei destinatari delle loro opere, degli scopi che si prefiggevano, del contesto mentale e istituzionale proprio dello specifico gruppo di appartenenza. L'autore si è fatto guidare dalle fonti del I secolo in cui è stata fissata la memoria agiografica del santo, che ha inteso analizzare confrontando tra loro i testi e mettendoli in discussione attraverso le indicazioni ricavabili dalle testimonianze documentarie, muovendosi lungo il percorso tracciato dai racconti delle prime biografie con tutta la loro ricchezza, ma anche le loro divergenze e contraddizioni, evitando qualsiasi concordismo. Ha cercato di comprendere le ragioni della molteplice disparità delle narrazioni, collocando le singole opere nel loro contesto storico e la documentazione sui singoli "luoghi" è il termine di paragone per svelare il grado di attendibilità di tante tradizioni, a volte troppo accreditate e proposte come indiscutibili.
Abruzzo medievale. Raccolta di studi
Luigi Pellegrini
Libro
editore: Ist. Storico per il Medioevo
anno edizione: 2021
San Giovanni Paolo II e il dolore
Luigi Pellegrini
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2018
pagine: 88
"Alla luce della sua epistola apostolica Salvifici doloris, in questo volume - tratto dalla mia tesi di dottorato - intendo dare una lettura della sofferenza attraverso il sentimento e l'esperienza di San Giovanni Paolo II, lettura che idealmente si completerà in un mio secondo lavoro dedicato a Santa Gemma Galgani" (l'incipit della prefazione dell'autore).
La vita dolorosa di santa Gemma Galgani
Luigi Pellegrini
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2021
pagine: 100
Nelle pagine del presente volume intendo proporre una riflessione concreta che parta dalla consapevolezza che Dio opera nel cuore e nella vita di ogni uomo e ogni donna di buona volontà, seppur in forme diverse, manifestando al mondo che lui non abbandona mai le sue creature. Attraverso testimonianze e parole di Gemma proporrò un percorso nel quale sia possibile constatare l'opera di Dio nella vita di questa giovane donna. Molte delle forti esperienze mistiche che Gemma ha vissuto sono state pesantemente ostacolate. Si tratta di fede: non è possibile limitare l'opera di Dio ritenendo che alcune esperienze siano dettate esclusivamente da uno squilibrio psicologico umano. Niente di ciò che il Vangelo propone è direttamente comprensibile con la semplice logica umana (l'incipit della prefazione dell'autore).
Ignorans sum et idiota. Gli scritti dell'«illetterato» Francesco e la loro «fortuna» lungo i secoli
Luigi Pellegrini
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2017
pagine: 227
Frate Francesco si dichiarava “ignorante e illetterato”, eppure ci ha lasciato oltre una ventina di scritti, alcuni di notevole dimensione e tutti densi di concetti e valori tratti dal messaggio evangelico. Tali testi sono giunti fino a noi per la solerzia dei frati Minori, un Ordine religioso nato dalla sua ispirazione, fonte di contrasti nel contesto di una storia ricca di eventi e tormentata da contrapposizioni per il costante e discusso richiamo alle «divine parole» che Francesco scrive di voler trasmettere ai suoi seguaci e ai fedeli cristiani di ogni stato e dignità. Il presente volume intende narrare l’affascinante vicenda delle scritture di frate Francesco e del loro fluire attraverso la storia dell’Ordine che a lui si richiama.