Del Bucchia
Abbecedario del lavoro femminile. Ovvero: per un mondo nuovo in cui la condivisione si sostituisce alla competizione
Antonella Faucci, Maria Pia Lessi, Jacqueline Monica Magi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 120
Il delitto del culatello
Mario Ceratti
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2018
pagine: 200
Il commissario Gianni Rodari (omonimo e conterraneo del famoso scrittore), la suggestiva atmosfera settembrina del Cusio, la vita spesso torbida della più profonda provincia italiana per un "affettato-noir" tutto da gustare.
Chi è immerso nel mare non ha paura della pioggia. Il viaggio di Addy
Loredana Marano
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2015
pagine: 176
Questo libro non è un'indagine sociologica né un diario della fuga di Addy Abdul Wahab - iracheno di Bassora - ma un appassionante racconto-documento, una testimonianza diretta e motivata di un fenomeno ancora tutto da capire. È la narrazione di un percorso interiore che non troverà mai fine perché gli ideali sono mete che sublimano la realtà. Libertà, giustizia, onestà, amore e conoscenza hanno sostenuto Addy (prima migrante, poi clandestino, quindi rifugiato, infine inserito nel contesto italiano) nel suo viaggio alla scoperta di una terra dove tali valori trovano ancora nutrimento e dove ha potuto sperimentare il sostegno spontaneo e la profonda amicizia di tante persone. "Mi sento in dovere di ricordare tutti quelli che mi hanno aiutato in Italia e sono tanti: non ripeto i nomi perché temo di dimenticare qualcuno. Li ho tutti, uomini e donne, nel mio cuore ed è per loro che nei momenti di sconforto mi impongo di essere forte, perché quanto hanno fatto per me non vada perduto" (Addy Abdul Wahab).
Il gatto geloso. Una storia a quattro zampe
Cristiano Consorti
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 100
La città di Felinia - per gli umani Lucca - fa da sfondo alla divertente storia di Gattone e dei suoi amici alle prese con un'avventura tra i tetti e i vicoli della città. Battuto a tradimento dal perfido Gattaccio che lo sorprende con un'unghiata, Gattone si lancia alla ricerca della splendida gattina Cocò che viene rapita. Inizia così una serie di peripezie per il nostro eroe che prima deve affrontare i famelici Puzzoni nelle fogne di Zozzonia guidati dal terribile Re Topone, poi gli astuti Felini con a capo Gattaccio, infine un processo davanti a Giudicone. Tra una zampettata e l'altra, attraverso le vie e le piazze della splendida Lucca (che di volta in volta si aprono davanti agli occhi del piccolo lettore), si incontreranno anche fantastici personaggi e si affermeranno i valori dell'amicizia, del coraggio e della verità.
Allegria mortale
Stefania Weiss
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2010
pagine: 232
Viareggio, carnevale. Alcuni incidenti misteriosi creano un'atmosfera piena di sospetto tra i carristi. Carlo Foscari - l'allegro protagonista, maître a Viareggio in un ristorante di lusso e gourmet per convinzione - trova la testa di cartapesta di Berlusconi sulla spiaggia la mattina dopo martedì grasso, trafugata da un carro di prima categoria. Perché qualcuno ha voluto rovinare il carro dato per vincente? E che cosa hanno alcuni dirigenti della Fondatione Carnevale da nascondere? L'intreccio si perde tra la Cittadella, la spiaggia e i viali a mare. Quando due coppie straniere appaiono non solo come turisti ma quasi come coprotagonisti della vicenda, anche Lapo Foscari, vice-comissario di Viareggio e figlio di Carlo, con il padre si convince che sta accadendo qualcoa di più grande di quanto pensassero. Sono rivenuti i corpi di due persone assassinate: un carrista e uno straniero. Carlo, con un'acuta intuizione, riesce ad aiutare il figlio a risolvere il "Caso Berlusconi".
Un parco nel cuore. 2012/2016. Scritti politico-amministrativi sul Parco Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli
Fabrizio Manfredi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2019
pagine: 380
Il libro di Fabrizio Manfredi esula dal canonico e entra in una dimensione di aperta riflessione - anche politica - sulla gestione pubblica in ambito di tutela ambientale del territorio, approfondendo il dibattito con uno sguardo interno ai meccanismi istituzionali da una posizione per certi versi privilegiata e per altri complessa. È una raccolta di relazioni, interventi, approfondimenti, articoli e comunicati stampa che hanno segnato il suo mandato da presidente dell'Ente Parco Regionale Migliarino-San Rossore- Massaciuccoli... Il modello di lavoro che Manfredi propone, sulla falsariga del suo primo libro Con orgoglio e passione (dedicato alla sua esperienza di amministratore al Comune di Viareggio e dato alle stampe nel 2010), è basato sulle sfide da affrontare (l'incipit della prefazione di Alfredo De Girolamo).
Estasi di un folle
Alessandro Pasquini
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2018
pagine: 240
Londra, oggi. Daniel crede di avere una vita felice e stabile: scrittore, vive in un piccolo appartamento vicino alla biblioteca di Brixton dove lavora saltuariamente; la sua fidanzata, Bethany, è una bellissima ragazza di famiglia ricca e dal difficile passato. Sembra che per i due giovani tutto debba andare per il meglio. Ciò fin quando a una festa in maschere Daniel non incontra una misteriosa damigella, Julie, della quale finisce per innamorarsi follemente: seguirla, per lui, vorrà dire perdere tutto. Senza piú Bethany, lavoro, casa e finanche desideri o sogni, Daniel - stravolto - si rende conto che oramai è troppo tardi per tornare indietro e - rassegnatosi - decide di andare incontro al proprio destino.
Ho infilato il mio Parkinson nello zaino
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2018
pagine: 132
"Anch'io sono un malato Parkinson e so bene che chi è colpito da questa patologia l'affronta in modo del tutto personale: c'è chi la vuole prevaricare, chi si fa prevaricare, chi dice di averla sconfitta, chi si rinchiude in se stesso, chi la vuole prendere per mano e diventarne complice. Ecco, nelle pagine del presente volume viene trattata quest'ultima realtà: convivere con "il mangione di dopamina", come mister Parky viene chiamato dall'autrice, e raggiungere un tenore di vita ottimale per sé e per chi ci è vicino. Il libro è pieno di sentimenti belli, puri, spontanei che aiutano a trovare nuovi stimoli di vita. Ho rivisto passare davanti a me tutta la mia vita: dalla diagnosi allo sconforto di essere affetto da tale patologia, dalle complicanze alla perdita di affetti familiari. In questo scritto è meravigliosamente descritto come poter superare i momenti difficili nei quali immancabilmente ci si imbatte durante una malattia così invalidante: liberare i propri sentimenti, amare i propri cari, affidarsi a chi opera per il nostro bene, essere convinti che si può raggiungere un tenore di vita soddisfacente."
Quella volta che… Aneddoti, storie, ricordi dei cinque anni più belli della nostra vita
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2017
pagine: 76
Il presente volume è frutto del lavoro degli alunni della classe quinta elementare delle Scuole Mantellate di Viareggio (anno scolastico 2016/2017) che sono stati invitati a proporre un proprio testo incentrato su - come recita il sottotitolo - aneddoti, storie, ricordi dei cinque anni più belli della loro vita, ovvero dei loro primi cinque anni di studio.
Il lago racconta. Storie 2017. Volume Vol. 1
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2017
pagine: 88
"Chi avvicinandosi al Lago di Massaciuccoli non è rimasto colpito dalla dolcezza del luogo, dai suoi riflessi, dalle sue placide acque, da quell'atmosfera calma e rilassante che ha ispirato e affascinato il maestro Giacomo Puccini? È partendo da questa riflessione che abbiamo indetto il concorso artistico-letterario da cui nasce il presente volume, affinché i nostri ragazzi possano conoscerlo, amarlo e quindi preservarne la bellezza." (Monica Marinari)
Poesie per un'alba lontana
Massimiliano Baroni
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2016
pagine: 332
Tra lirismo e memoria la voluminosa raccolta "Poesie per un'alba lontana" si scandisce come un lungo apprendistato dalla notte concreta e tesa dell'insonnia alla notte morale della solitudine e fino al suo termine tanto atteso (quasi un "viaggio", per citare il primo Céline); è come se attraverso la notte si delineasse un percorso ineluttabile e metaforico dove l'io del poeta diviene tra l'altro occasione di confronto con le persone che hanno caratterizzato la sua esistenza, passando poi attraverso il vaglio del tempo e dei ricordi - sopravvissuti alle tante intemperie e bufere - in poesie che raccolgono tutta la nostalgia (ora amara, ora disincantata) di chi vede perduti i propri punti di riferimento e le proprie certezze; ma l'alba, pur lontana, è ammessa e sperata come possibilità e tra ombre, nebbie e cupi nubi il libro diventa infine momento di riflessione e dialogo con una realtà più immediata e spietata che sembra voler omologare ogni differenza e diversità; la poesia si rivela così in ultimo e ancora una volta come pensiero d'amore e apertura verso il futuro, orizzonte di appartenenza e unica ipotesi di verità.