Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Salce

Plimpton 322. Uno dei reperti di matematica antica più famosi al mondo

Plimpton 322. Uno dei reperti di matematica antica più famosi al mondo

Luigi Salce

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2022

pagine: 132

Questo libro parla di una tavoletta di argilla scritta in caratteri cuneiformi con contenuto matematico, proveniente dalla Bassa Mesopotamia e risalente ai tempi di Hammurabi. Rinvenuta a Larsa da Edgar Banks (che insieme a Giovanni Battista Belzoni ha ispirato la figura di Indiana Jones), prende il nome dal collezionista che la acquistò negli anni '20 del secolo scorso. Solo parecchi anni dopo Otto Neugebauer, illustre storico della matematica del Novecento, ne comprese il grande valore. Il libro illustra altresì in modo accessibile le interpretazioni della tavoletta, date dagli studiosi nel corso di oltre settant'anni, da Neugebauer fino al lavoro del 2017 di due ricercatori australiani per i quali Plimpton 322 anticiperebbe di 1600 anni la "tavola delle corde" di Ipparco di Nicea.
18,00

Sugli invarianti assoluti (rist. anast. 1894)

Sugli invarianti assoluti (rist. anast. 1894)

Tullio Levi Civita

Libro: Libro rilegato

editore: Padova University Press

anno edizione: 2018

Il cofanetto contiene la copia anastatica della tesi di laurea del 1894, una selezione di opere del grande matematico padovano e le relazioni presentate in occasione della cerimonia di intitolazione del Dipartimento di Matematica a Tullio Levi Civita.
48,00

Algebra lineare

Algebra lineare

Enrico Gregorio, Luigi Salce

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Libreria

anno edizione: 2005

pagine: 307

33,00

Struttura dei p-gruppi abeliani

Struttura dei p-gruppi abeliani

Luigi Salce

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 1980

pagine: 304

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.