Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luisa Spagnoli

Paesaggio, agricoltura, cultura. Un legame inscindibile per la costruzione di paesaggi di qualità

Paesaggio, agricoltura, cultura. Un legame inscindibile per la costruzione di paesaggi di qualità

Luisa Spagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 55

I processi di cambiamento in atto che hanno investito a livello globale le società e l'economia hanno certamente influito sui sistemi urbani e metropolitani e sui territori rurali, ridisegnando il volto delle campagne, il rapporto con le città, il modo stesso di fare agricoltura. Tali trasformazioni hanno sollevato diverse questioni soprattutto legate alla salvaguardia degli ecosistemi, alla riduzione del consumo di suolo, all'inclusione sociale, alla ridefinizione di ambiti spaziali e di contesti tradizionalmente appartenenti alla città storica e consolidata. Nuovi scenari in cui l'agricoltura diviene protagonista, in quanto chiamata a dare risposte alle società e alle sfide che l'ambiente e il territorio pongono; soprattutto a innescare nuovi processi di sviluppo per restituire linfa vitale a quei territori rurali maggiormente colpiti dalla globalizzazione dei mercati e dalla diffusione di stili di vita propriamente "urbani". Questi i concetti chiave attorno ai quali si snodano le principali tematiche argomentate nel presente fascicolo, che, sulla base di un approccio eminentemente speculativo, intende ripercorrere a grandi linee le dinamiche trasformative dei paesaggi rurali, focalizzando l'attenzione su concetti sinergicamente correlati ad essi: l'agricoltura e la multifunzionalità, la cultura e la tradizione, la policv e la programmazione nazionale e sopranazionale.
9,00

La ricerca e le istituzioni tra interpretazione e valorizzazione della documentazione cartografica
35,00

Tor Vergata. Continuità e modificazione nel paesaggio della campagna romana
15,00

Sentieri di ferro. Esplorazioni territoriali per uno sviluppo locale sostenibile

Luisa Spagnoli, Lucia Varasano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 284

Le riflessioni accolte in questo volume intendono ripercorrere gli obiettivi e i principali indirizzi di ricerca alla base del progetto “Paesaggi ferroviari lucani per la sostenibilità del territorio e lo sviluppo locale. Un cammino green lungo la Lagonegro-Spezzano Albanese”, coordinato dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (Isem) - Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), che ha trovato accoglimento nell’ambito della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, approvata dal Ministero della Transizione Ecologica nel 2017. L’intento delle autrici in linea generale è stato quello di aprire una riflessione più ampia in relazione al tema del riuso e della rigenerazione di territori considerati marginali, le cui risorse in molti casi sono addirittura trascurate dalle popolazioni stesse per le quali diviene necessario attivare percorsi di auto-riconoscimento. A fronte di questa visione complessiva, le pagine del libro restituiscono la narrazione di un territorio – il Lagonegrese-Pollino, attraversato dalla dismessa Ferrovia Lagonegro-Spezzano Albanese – la cui valorizzazione può sollecitare forme di sviluppo locale, con la finalità ultima di innescare eventi partecipativi e produrre ambiti di riflessione utili ai processi istituzionali.
38,50 36,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.