Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. A. Grignani

Traduzione e poesia in Luciano Erba

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2017

pagine: 133

Il numero offre un ritratto di Luciano Erba, poeta, francesista e traduttore, muovendo dall'archivio affidato al Centro Manoscritti di Pavia. Le carte e i documenti, descritti nella Vetrina da Federico Milone, illuminano la storia interna ed esterna del suo lavoro: lo mostrano i contributi critici dello stesso Milone sulla genesi del Prato più verde (1977) e di Samuele Fioravanti sulla raccolta L'ippopotamo (1989), cui si affianca il saggio di Anna Stella Poli sulle traduzioni. Roberto Cicala, Arnaldo Di Benedetto ed Emilio Isgrò, nell'Archivio della memoria, tracciano segmenti complementari di un ritratto dell'intellettuale e del poeta, attraverso schegge di vita privata e riflessioni critiche. Dal ricco corpus epistolare di poeti, amici, critici ed editori, vengono proposte, a cura di Annamaria Azzarone, ventidue lettere inedite di Gianfranco Contini, segnate dalla consueta vivacità linguistica del mittente, ricca di allusioni culturali e no, testimonianza del legame di stima e amicizia tra il critico e il poeta.
20,00 19,00

Epistolari continiani

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2012

pagine: 248

Questo fascicolo; Interventi al convegno: Gualberto Alvino, "Verrei in tassì a catturarti". Il carteggio Contini-Pizzuto; Carlo Carena, Il professore e l'amico editore. Dall'Archivio di Casa Einaudi; Domenico De Martino, "Travasi segreti e personali". Sguardi sulla corrispondenza di Gianfranco Contini; Guido Lucchini, La nuova edizione del carteggio Contini-Gadda; Aldo Mastropasqua, Contini-Falqui. Storia di un'amicizia epistolare; Domenico Scarpa, Cultura e azione. Prima lettura del carteggio Contini-Alberti; Alessia Vezzoni, L'epistolario edito di Gianfranco Contini. Lettere sparse e frammenti; Bilanci: Corrispondenze epistolari dell'Ottocento e del Novecento: Federico Fastelli, Teresa Spignoli, Premessa. Repertorio bibliografico ragionato (1999-2009), a cura di Federico Fastelli, Teresa Spignoli; Indice dei nomi.
330,00 313,50

L'invenzione della verità. Testi e intertesti per «Cristo si è fermato a Eboli»
15,49

A partire da «Petrolio». Pasolini interroga la letteratura

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1994

pagine: 160

18,00 17,10

Rime di Filenio Gallo

Rime di Filenio Gallo

Filenio Gallo

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1973

pagine: 448

83,00

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Luigi Pirandello

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 232

7,50

Una questione privata

Una questione privata

Beppe Fenoglio

Libro

editore: Einaudi Scuola

anno edizione: 1994

pagine: 192

11,30

La malora e altri racconti

La malora e altri racconti

Beppe Fenoglio

Libro

editore: Einaudi Scuola

anno edizione: 1991

pagine: 128

10,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.