Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Andreani

Un itinerario

Un itinerario

Guido Guidi, Italo Zannier

Libro: Copertina rigida

editore: Quinlan

anno edizione: 2021

pagine: 88

Italo Zannier e Guido Guidi. Inizialmente Prof. il primo, allievo il secondo, due personaggi di assoluta eccellenza nell'ambito culturale del nostro Paese, due figure emblematiche nel tratteggiare tre quarti di secolo di fotografia in Italia, fotografia colta. Più storico che fotografo il primo, più fotografo che storiografo il secondo, entrambi comunque emersi con contenuti di rilievo sia nel campo pratico che in quello storico/intellettuale, entrambi autori e docenti, con un seguito nutrito di studenti e seguaci coltivati in più di settant'anni di attività non ancora conclusa. Autori e docenti, attraverso il loro lavoro si possono quindi ripercorrere tappe importanti per gli sviluppi della fotografia nel nostro Paese, tappe cadenzate da pubblicazioni cartacee (riviste, libri, opuscoli, ecc.) che punteggiano l'incedere delle loro carriere. Oltre alle fotografie, sono qui pubblicati questi documenti: libri propri e di altri autori, foto di famiglia, contributi vari ritenuti particolarmente significativi e determinanti per la loro visione del mondo.
32,00

Bioetica e dibattito pubblico tra scuola e società

Bioetica e dibattito pubblico tra scuola e società

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2012

pagine: 255

Gli autori del volume hanno affrontato il tema della bioetica tra informazione pubblica e scuola in un Convegno che si è svolto a Urbino nel 2011. Valerio Pocar e Deborah Spini si sono dedicati al rapporto tra informazione pubblica e bioetica. Amedeo Cottino riflette su una pièce del drammaturgo C. H. Wijmark. L'intervento di Federico Losurdo si concentra sui limiti del diritto in relazione ai temi della bioetica nell'ordinamento europeo e italiano. Monia Andreani svolge una riflessione sui principi della bioetica a partire dalle donne. Ubaldo Cortoni introduce una riflessione teologica sull'essere umano alla luce delle direzioni prese con il Concilio Ecumenico Vaticano II. Giuseppe Deiana propone un'analisi di come la scuola e la disciplina bioetica si siano interfacciate in questi anni. I dati del rapporto di ricerca presentati da Marcello Dei illustrano che cosa è qui e ora la bioetica nelle classi delle scuole secondarie superiori. Il saggio di Massimo S. Russo analizza le credenze e le posizioni etiche che affiorano dalla narrazione degli studenti attorno al tema della fine della vita.
18,00

L'immagine precaria. Sul dispositivo fotografico

Jean-Marie Schaeffer

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2006

pagine: 199

La crescente importanza della fotografia nell'arte contemporanea dopo le neoavanguardie ha posto al centro dell'attenzione l'idea del fotografico, cioè di un tipo di immagine che dia non solo una rappresentazione della realtà ma la presenza stessa delle sue tracce. In questo libro l'autore riflette sulle peculiarità e possibilità estetiche della fotografia come immagine impura e precaria, che diventa arte proprio nella misura in cui assume come valore estetico la propria precarietà di traccia, di segno ambiguo e riluttante al significato, sospeso com'è tra frammento di natura e artefatto, e si riconosce solo parzialmente inquadrabile come opera di un autore, aperta alla creativa cooperazione interpretativa e all'emozione percettiva dello spettatore.
20,00 19,00

La maestra mi ha messo in castigo!

La maestra mi ha messo in castigo!

Madeleine Brunelet

Libro

editore: Motta Junior

anno edizione: 2008

pagine: 24

4,50

La mensa non mi piace!

La mensa non mi piace!

Madeleine Brunelet

Libro

editore: Motta Junior

anno edizione: 2008

pagine: 24

4,50

Non ci riesco!

Non ci riesco!

Madeleine Brunelet

Libro

editore: Motta Junior

anno edizione: 2008

pagine: 24

4,50

A scuola io non ci vado!

A scuola io non ci vado!

Madeleine Brunelet

Libro

editore: Motta Junior

anno edizione: 2008

pagine: 24

4,50

Il riposino non mi va!

Il riposino non mi va!

Madeleine Brunelet

Libro

editore: Motta Junior

anno edizione: 2008

pagine: 24

4,50

Non ho tempo per lavarmi!

Non ho tempo per lavarmi!

Madeleine Brunelet

Libro

editore: Motta Junior

anno edizione: 2008

pagine: 24

4,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.