Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Bertolini

Neve

Neve

Orhan Pamuk

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 468

Investita da una tormenta di neve, la città è un miscuglio di etnie e fazioni politiche. Ci sono turchi, curdi, georgiani, nazionalisti laici e integralisti religiosi. C'è la polizia segreta, c'è l'esercito e ci sono i terroristi islamici. Ka inizia la sua indagine, mentre la neve continua a cadere e le strade vengono chiuse. Kars è isolata. In città, Ka rivede dopo diversi anni Ipek, una compagna di università molto bella. Ka se ne innamora e sogna di portarla con sé in Germania. Per realizzare questo sogno, farà di tutto. La situazione precipita quando una compagnia di teatro mette in scena un dramma degli anni Venti, scritto in sostegno della laicità dello Stato fondato da Atatùrk, dove una donna, coraggiosamente, brucia il chador in pubblico. Durante lo spettacolo alcuni giovani del liceo religioso inscenano una protesta. E la serata finisce nel sangue. Ka viene coinvolto suo malgrado. È uno spettatore imparziale, ma molto confuso. Non sa nemmeno rispondere alla domanda: credi in Dio? Sostiene che a Kars ha ritrovato Allah, ma poi l'unica cosa che gli interessa è la ricerca, molto occidentale, della felicità. Il dilemma di Ka ruota intorno al confronto tra Occidente e Islam.
14,00

Neve

Orhan Pamuk

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 468

Il poeta Ka, dopo dodici anni di esilio in Germania, torna a Istanbul. Dopo pochi giorni parte alla volta di una città della provincia anatolica, Kars, dove fortissime sono le contraddizioni fra la Turchia moderna e laica e le sue profonde radici islamiche. Da qualche tempo, infatti, nella città dilaga una vera e propria epidemia di suicidi: a togliersi la vita sono studentesse universitarie cui viene impedito di indossare il velo in aula che si uccidono per difendere i loro ideali contro le imposizioni dello Stato laico. Inviato da un quotidiano per intervistare parenti e amici delle ragazze, il poeta rimane affascinato da questa città di provincia triste e remota, un tempo prosperosa città commerciale, oggi avamposto dell'integralismo islamico...
19,50 18,53

De Pythagoricis numeris. Libri tres

Federico Borromeo

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2017

pagine: 180

18,00 17,10

La nuova vita

La nuova vita

Orhan Pamuk

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 257

Osman, un giovane studente universitario, è ossessionato da un magico libro che scava nella pericolosa natura dell'amore e della personalità: trascura la casa e la famiglia, abbandona gli studi. E si innamora della bella Janan, che diventa la sua compagna nella ricerca del significato dei più oscuri segreti di quel libro. Inizia così una straordinaria odissea che trascina la coppia in frenetici viaggi in autubus attraverso il cuore arido della Turchia, in sperdute città di provincia dove il pericolo si annida in ogni strada e dove l'amore non è un rifugio né una garanzia di salvezza.
12,00

Antropologia politica

Georges Balandier

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 190

19,00 18,05

Deleuze e il cinema francese

Deleuze e il cinema francese

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2002

pagine: 208

15,00

La rappresentazione e gli affetti. Studi sulla ricezione dello spettacolo cinematografico

La rappresentazione e gli affetti. Studi sulla ricezione dello spettacolo cinematografico

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2009

pagine: 200

18,00

Tutta la vita davanti a noi. Dedicato a chi vive la terza e quarta età

Henri Bissonnier

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 144

Come tutte le età della vita, anche la vecchiaia rappresenta una svolta decisiva nell’esistenza di una persona: un periodo critico ma anche, come le pagine di questo libro dimostrano, una grande opportunità, se illuminata dalla fede cristiana.L'autore invita a vivere in pienezza la terza e quarta età, cercando di mantenere una buona forma fisica e mentale e dando respiro a quell’interiorità forse rimasta troppe volte soffocata dagli impegni quotidiani.Posso vivere la sera della mia esistenza come il tempo di una grande speranza, della speranza nella vita piena? Sì, ho tutta la Vita davanti a me!
10,50 9,98

Il mio nome è Rosso

Orhan Pamuk

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 456

Istanbul, 1591. Tra i miniaturisti e illustratori al lavoro nel Palazzo del Sultano si nasconde un feroce assassino. Per smascherarlo Nero è disposto a tutto, anche a rischiare la vita. Perché se fallisce, per lui non ci sarà futuro con la bella Sekure, non ci sarà l'amore che ha sognato per dodici anni.
15,00 14,25

Diderot e il demone dell'arte

Diderot e il demone dell'arte

Roland Barthes, Sergej M. Ejzenstejn, J. François Lyotard

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2015

pagine: 245

L'orizzonte della riflessione estetica di Diderot, con particolare riferimento alle arti della rappresentazione, al teatro e alla pittura, è stato oggetto nella seconda metà del Novecento di una serie di letture critiche che hanno colto nell'opera del grande enciclopedista uno snodo decisivo per la formazione di uno sguardo estetico della modernità, capace di dialogare con le istanze contemporanee che attraversano gli studi di cultura visuale, le svolte metodologiche della storia e della critica d'arte novecentesche (Fried, Marin. Arasse), la riflessione sulla rappresentazione teatrale e sul ruolo dell'attore (Szondi, Barthes, Ejzenstejn) così come l'interrogazione nei confronti del soggetto e del linguaggio rivolta dal pensiero filosofico contemporaneo (Lyotard, Lacoue-Labarthe). Dall'incontro fra il Novecento e Diderot, qui ricostruito attraverso una selezione di saggi per lo più inediti in italiano, emerge l'immagine di un pensatore al tempo stesso a noi prossimo e distante, capace di parlare alla contemporaneità con forza attraverso la polifonia della sua scrittura, l'apertura alle differenze e alla molteplicità dei saperi e dei discorsi che rendono i suoi testi degli organismi ibridi, dei mostri testuali capaci di dare voce alla "parola degli altri" (Starobinski), come di intercettare e catturare nelle maglie della scrittura le immagini del suo tempo, mettendo in opera un esercizio dello sguardo che lavora negli interstizi fra il visibile e il dicibile.
20,00

Breve storia della menzogna. Prolegomeni

Breve storia della menzogna. Prolegomeni

Jacques Derrida

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2006

pagine: 122

La favola e il mito mentono? E cosa c'è dietro il concetto greco di Phantasma, "apparizione", "ombra"? La menzogna fa parte strutturalmente della cultura umana? E quali sono le sue ragioni profonde? Per esempio, molti animali si travestono, si mimetizzano, cacciano con sotterfugi e inganno, ma solo l'uomo è in grado di architettare, dal profondo della mente creativa, quella costruzione verosimile, efficace e terribile che è la menzogna.
8,00

Il romanzo del conquistatore

Il romanzo del conquistatore

Nedim Gürsel

Libro

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 1997

pagine: 222

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.