Libri di M. Clementi
La malattia americana. Quattro lezioni sulla libertà
Timothy Snyder
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 181
Il 3 dicembre 2019 lo storico americano Timothy Snyder si presenta in un ospedale di Monaco, in Germania, con forti dolori addominali. Viene ricoverato, ma il mattino successivo lo dimettono. Di lì alla fine del mese si trova a lottare tra la vita e la morte: un'appendicite non diagnosticata per tempo ha causato un'infezione grave, che gli ha prima aggredito il fegato e poi si è trasmessa al sangue. Entro il marzo 2020 Snyder gira cinque ospedali, tra Europa e Stati Uniti, e viene operato più volte. Mentre riflette sulla propria condizione - tra rabbia ed empatia, paura e voglia di vivere - mette in fila pian piano i tasselli di un ragionamento più ampio. La salute è uno dei diritti umani fondamentali, eppure non sempre e non dappertutto è riconosciuta come tale; al contempo, le libertà civili di cui l'America e l'Occidente vanno tanto fieri non hanno alcun valore se i cittadini stanno troppo male per goderne. In altre parole, un governo che non si preoccupa di fornirci cure adeguate ci priva non solo della salute, ma anche della libertà. Nel frattempo esplode la pandemia del nuovo coronavirus e le considerazioni di Snyder si caricano di un senso più profondo, allargandosi a tutta l'umanità. I pazienti affetti da Covid-19 hanno messo in crisi gli ospedali di ogni Paese. Decine di migliaia di persone hanno perso la vita per la mancanza di personale medico, strumenti, farmaci o attrezzature; ma anche perché troppi politici hanno affrontato l'emergenza con un misto letale di ignoranza, calcolo personalistico e disonestà. Posto di fronte a un periodo decisamente buio della propria vicenda umana e della storia mondiale, Timothy Snyder riflette sulla condizione in cui ci troviamo, sui mali che affliggono le nostre «società avanzate» e sui fattori che ci hanno portati dove siamo. Il risultato è un appassionato grido d'allarme per il nostro futuro, ma anche un insieme di «lezioni» per poter uscire da questa impasse. Con la speranza di creare un mondo in cui tutti siano veramente liberi.
Sacrificio nella steppa. La tragedia degli alpini italiani in Russia
Hope Hamilton
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 462
"Ho bisogno solo di qualche migliaio di morti da gettare sul tavolo delle trattative": così nell'estate del 1940 Mussolini giustifica all'allora capo di stato maggiore, Pietro Badoglio, l'ingresso dell'Italia nella Seconda guerra mondiale. E quando un anno dopo Hitler invade la Russia il Duce, abbagliato dalla possibilità di una vittoria veloce a fianco dei nazisti e della spartizione del bottino, invia in poche settimane un corpo di spedizione a sostegno delle truppe tedesche. Il prezzo di questa decisione, frutto di un calcolo cinico quanto catastroficamente sbagliato, è altissimo: dei 220.000 soldati italiani che nella primavera 1942 sono dislocati sul Don solo 100.000 tornano a casa. Impreparati sul piano militare, mal equipaggiati, guidati da comandi incompetenti e costretti a subire continue umiliazioni anche dai propri alleati, soccombono alla forza d'urto dell'esercito sovietico e al martirio della ritirata, alla fame, al gelo, alle condizioni disumane dei campi di lavoro e di rieducazione. Alla fine della guerra, le esigenze dei veterani si perderanno nel turbinio della retorica patriottica e la verità sul trattamento ricevuto da parte dei russi e le grandi sofferenze patite verrà sacrificata alle esigenze della propaganda politica: "Dite che siete stati bene" ordinerà qualcuno. A settant'anni dalla campagna di Russia, Hope Hamilton ripercorre la storia del corpo degli alpini attraverso le testimonianze di chi partecipò alla spedizione.
Sabbia e spuma. Testo inglese a fronte
Kahlil Gibran
Libro: Copertina morbida
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2018
pagine: 76
Gli aforismi riuniti in questa raccolta ricordano per molti aspetti la prosa immortale del Profeta, di cui costituiscono un complemento indispensabile. Dall'arte alla religione, dalla libertà alla bellezza, dall'amicizia all'amore, innumerevoli sono i temi universali sui quali Gibran ci illumina.
La vita dopo la morte. Da Dante agli egizi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2023
pagine: 128
Attraverso un ampio saggio introduttivo e una singolare antologia di testi, questo volumetto presenta una ricostruzione di talune immagini esemplari dell'aldilà, proposte nei secoli dalle tradizioni d'Oriente e d'Occidente, a partire dall'ottica dantesca. Ciò spiega il senso dell'espressione: da Dante agli Egizi. Assumendo il punto di vista dantesco sull'aldilà come quello più ricco, complesso e illuminante, i curatori dell'opera procedono infatti a ritroso: muovono così dagli Egizi, e continuano poi con l'Antico Testamento, i classici greci (non disponibili, salvo eccezioni, all'epoca di Dante) e romani, i testi patristici e scolastici, quasi in un lavoro di scavo nelle fonti - dirette e indirette - che hanno contribuito a formare l'incomparabile aldilà di Dante, così autenticamente cattolico e così fervidamente umanistico da inglobare, forse, nei tre regni che superano la morte tutte quante le forme di divinità e di simbolo apparse presso le antiche civiltà.
Il pensiero immorale
William Shakespeare
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2021
pagine: 92
In questo volume vengono raccolte le scene e le battute più famose delle opere teatrali di Shakespeare. L'antologia è ripartita secondo sezioni tematiche: il Dubbio e il Riconoscimento della Realtà, Tempi e Spazi che non si incontrano, l'Odio e la Vendetta come Distacco dalla Realtà; l'Amore come Precarietà Spazio-Temporale; il Non Luogo e il Non Spazio; le Opposizioni Cognitive; la Necessità e la Casualità. Al lettore viene così proposta un'appassionante panoramica sul più grande scrittore di tutti i tempi.
Selected poems-Poesie scelte
Gerard Manley Hopkins
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2014
pagine: 132
Gli accordi di sicurezza nel sistema internazionale contemporaneo (1989-2010)
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2012
pagine: 342
Il sistema internazionale contemporaneo sperimenta sfide peculiari alla sicurezza degli attori internazionali e della comunità internazionale, che derivano da una mescolanza di matrici di instabilità che ci sono giunte dal passato, come la proliferazione degli armamenti convenzionali e non convenzionali, e che hanno le loro radici peculiari nelle dinamiche politiche del presente, come il terrorismo transnazionale. Di conseguenza, gli Stati hanno dovuto rivedere gli strumenti a loro disposizione per rispondere a un panorama strategico nuovo, complesso e in continua evoluzione. Questo volume intende contribuire alla comprensione di come ciò sia avvenuto studiando gli accordi di sicurezza: gli accordi formalmente stipulati dagli Stati per regolare gli scopi e i mezzi delle politiche di sicurezza. Esso presenta dapprima i risultati di una ricerca quantitativa originale che illustra come gli attori internazionali hanno cooperato fra il 1989 e il 2010 per produrre sicurezza comune, offrendo sia il quadro di insieme del sistema internazionale sia la comparazione fra le sue grandi potenze: Brasile, Cina, Francia, Germania, Gran Bretagna, India, Russia e Stati Uniti. Quindi, il volume approfondisce in modo qualitativo le prospettive individuali di questi Stati, interrogandosi sulle ricadute strategiche che la cesura del 1989 ha portato loro e su quali soluzioni essi hanno sperimentato per gestirle.
Il profeta. Testo inglese a fronte
Kahlil Gibran
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2018
pagine: 96
Vero e proprio mito culturale, Il profeta di Kahlil Gibran è, dopo la Bibbia, uno dei libri più letti e apprezzati a livello mondiale. Pubblicato a New York nel 1923, dopo lunghi anni di meditazione, rappresenta senz'altro il capolavoro del grande artista libanese. Attraverso uno stile raffinato e seducente, Gibran, nei panni del profeta Al-mustafà, fornisce risposte illuminanti e quanto mai attuali ai maggiori interrogativi dell'esistenza: il senso della vita, della felicità e del dolore, il ruolo dei valori spirituali e l'importanza di amore e amicizia. Un testo che da anni offre innumerevoli spunti di riflessione.
Principi di virologia medica
Libro: Copertina morbida
editore: CEA
anno edizione: 2012
pagine: 408
La Virologia sta assumendo negli ultimi anni un ruolo sempre maggiore nell'ambito delle malattie infettive. In campo clinico sono stati identificati nuovi virus e scoperte nuove varianti di virus già noti. Questa seconda edizione mira a fornire un profilo aggiornato e più orientato al ruolo che le moderne tecnologie hanno avuto, e hanno tuttora, nello sviluppo della virologia. È questo il modo migliore per comprendere i meccanismi biologici e patogenetici che sono alla base delle infezioni virali emergenti, delle infezioni da agenti virali opportunisti o con comportamento opportunista, del salto di specie possibile solo per alcuni virus o del fenomeno dell'oncogenesi virale, come pure per capire le basi della terapia antivirale e i meccanismi di resistenza ai farmaci che possono inficiare il successo di una terapia medica. Tutti i capitoli sono stati aggiornati; inoltre si è introdotto un nuovo capitolo dedicato ai vettori virali e sono stati ampliati e rivisti quelli riguardanti i meccanismi difensivi dell'ospite e quelli dedicati alle famiglie Papillomaviridae, Polyomaviridae, Reoviridae e Caliciviridae. L'attenzione alle illustrazioni e l'ampio utilizzo di schemi accompagna gli studenti nell'apprendimento degli argomenti.
Principi di microbiologia medica
Libro: Copertina rigida
editore: CEA
anno edizione: 2011
pagine: 928
La seconda edizione di "Principi di Microbiologia medica" esce a distanza di pochi anni dalla prima, a testimoniare la grande dinamicità della materia e l'attenzione posta dai curatori alla trasmissione di conoscenze aggiornate: l'opera è stata ampiamente rivista e arricchita di alcuni nuovi capitoli. Oggi la Microbiologia medica sta assumendo un ruolo sempre più centrale nella medicina moderna. Le infezioni del paziente immunocompromesso e le infezioni ospedaliere sono solo due esempi degli aspetti che negli ultimi decenni si sono aggiunti sempre più prepotentemente alle grandi problematiche della disciplina, diventando temi cruciali per la preparazione del medico del futuro. Consapevoli di questo, i curatori e gli autori hanno cercato di realizzare un testo realmente orientato ai problemi e all'evoluzione delle conoscenze. Di questa modernità hanno fatto il loro obiettivo: percorrere con minore retorica e maggiore concretezza il percorso microbiologico medico. Da ciò consegue lo spazio riservato alle tecnologie di ultima generazione, ai nuovi aspetti delle interazioni microrganismo-ospite, alla trattazione dell'immunologia in prospettiva microbiologica. Il quadro complessivo che si è voluto dare è quello di una disciplina dinamica, in continua trasformazione anche metodologica, ma che deve mantenere un solido rapporto bidirezionale con tutte le componenti cliniche con cui interagisce.