Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Odradek

Il giornale-partito. Per una storia de «il manifesto»

Massimiliano Di Giorgio

Libro: Libro rilegato

editore: Odradek

anno edizione: 2019

pagine: 288

"il manifesto" è stato molte cose: un'area culturale eterodossa all'interno del Pci, un collettivo di politici e intellettuali che scelse di «farsi partito» infine un giornale libero e per questo sempre in lotta per la sua identità e la sua sopravvivenza. Questo libro racconta la sua storia.
22,00 20,90

La Cultural Intelligence nel calcio. La comunicazione nel rispetto delle differenze culturali

Guglielmo Maria De Feis

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2018

pagine: 248

Il mondo del calcio rappresenta un esempio particolarmente significativo di globalizzazione e al contempo un contesto privilegiato di analisi e di sperimentazione di comunicazione interculturale, impreparati come siamo, se non riottosi, a mettere a proprio agio gli interlocutori di altre culture.
18,00 17,10

Paura e potere. Società di massa e monopolio della forza al tempo della crisi dello Stato-Nazione

Otello Lupacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2018

pagine: 128

Da "uomo del terzo potere", il magistrato Otello Lupacchini affronta termini e nozioni come "Stato d'eccezione", "monopolio della violenza", "forza dello Stato o Stato della forza" e ne restituisce, attraverso un dialogo a distanza con giganti del pensiero (Hobbes, Machiavelli, Gramsci, Agostino, Schmitt, Kelsen), il significato reale diventando elementi essenziali di comprensione del presente, ai tempi della crisi dello Stato-Nazione.
18,00 17,10

La Repubblica Romana. 1849, prove di democrazia e socialismo nel Risorgimento

Roberto Carocci

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2017

Nei cinque mesi di esistenza della Repubblica Romana del 1849, il Risorgimento italiano si traduceva in un'insurrezione sociale finalmente vittoriosa, dando vita a uno straordinario tentativo di democrazia radicale al cui interno si mossero e si misurarono tensioni più esplicitamente socialistiche. Cacciato il regime clericale paternalista e autoritario di Pio IX, la popolazione romana diede vita a un esperimento di autogoverno e di ridistribuzione della ricchezza che, nel farsi della modernità e in assenza di concentrazioni produttive, esprimeva l'affermazione di una nuova borghesia liberale e di un giovane proletariato urbano. Se pure per un breve ma intenso periodo di tempo, dopo secoli di oscurantismo, Roma si trasformava nel cuore pulsante del Risorgimento, capitale di un'idea di nazione, repubblicana ed egalitaria, cui aderirono le maggiori e più dinamiche personalità del suo tempo, bruscamente interrotta dalla violenta reazione europea.
20,00 19,00

Il caso Roatta. Londra ed i crimini di guerra italiani: dalle accuse all'impunità (1943-'48)

Laura Bordoni

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2017

pagine: 168

Mario Roatta, militare di carriera, capo del servizio segreto del SIM, generale del regio esercito, in fuga da Roma l'8 settembre 1943, accusato di crimini di guerra in Jugoslavia. Grazie alla ricerca d'archivio sulle fonti inglesi del Foreign Office l'autrice ricostruisce lo sguardo particolarmente attento e interessato del governo e dell'opinione pubblica inglese che si occuparono e preoccuparono di questo personaggio tanto rilevante ma che repentinamente passarono da una ferma volontà di punizione ad una più lasca indulgenza poggiante sulle necessità della «ragion di Stato». Una vicenda fatta di segreti militari, rapporti politico-diplomatici inconfessabili, fughe.
16,00 15,20

Il costruttivismo radicale. Una via per conoscere e apprendere

Ernst von Glasersfeld

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2016

"Il soggetto pensante non ha alternativa: può solo costruire ciò che sa sulla base della sua stessa esperienza". Nel Costruttivismo radicale, Ernst von Glaserfeld formula la più articolata e la più coerente versione del suo costruttivismo: - un approccio non convenzionale al problema della conoscenza e del conoscere. Parte dall'assunto che la conoscenza, indipendentemente da come venga definita, sta nella testa delle persone" - un approccio che è "radicale", in quanto comporta una ricostruzione dei concetti di "conoscenza, verità, comunicazione e comprensione". Così, se da un lato - laboriosamente e lucidamente, sapendo far tesoro di ogni tentativo di rottura nei confronti della teoria della conoscenza di matrice filosofica - può ripercorrere i tratti salienti di un percorso che va da Giambattista Vico a Immanuel Kant, dall'altro può riconnettersi all'epistemologia genetica di Jean Piaget e all'analisi operativa di linguaggio e pensiero proposta da Silvio Ceccato. In una narrazione di rara chiarezza, biografia, puntualizzazioni metodologiche, idee filosofiche e scoperte scientifiche si intrecciano in profondità coinvolgendo il lettore nella riscoperta di sé e della propria evoluzione nonché nella parallela avventura umana di una grande coscienza critica del Novecento.
25,00 23,75

La strage di Stato. Controinchiesta

Eduardo M. Di Giovanni, Marco Ligini, Edgardo Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2006

pagine: 200

12,00 11,40

Diario di un fallito oppure un quaderno segreto

Eduard Limonov

Libro

editore: Odradek

anno edizione: 2004

pagine: 169

13,00 12,35

16,00 15,20

12,83 12,19

Schegge di vita: Franco Ferrarotti

Maria Vittoria De Matteis

Libro

editore: Odradek

anno edizione: 2024

pagine: 92

12,00 11,40

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.