Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Fontana

Caro Babbo Natale

Caro Babbo Natale

Martha Brockenbrough

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2017

pagine: 32

Ogni anno Lucy scrive a Babbo Natale, ma pian piano la sua fede inossidabile cede il passo al dubbio: come può un vecchietto panciuto infilarsi dentro i camini e portare regali in tutto il mondo? Lucy vorrebbe chiederlo proprio a lui, ma si trattiene. Fino alle feste dei suoi otto anni, quando decide di scrivere non più la solita letterina, ma un messaggio a sua madre: "Cara mamma... sei tu Babbo Natale?". Ciò che riceve in risposta è una verità commovente, rivelatrice e intrisa di tutta la magia del Santo Natale. "Non c'è nessun Babbo Natale che si infila nei comignoli. Perché lui è molto più di questo. È l'amore per gli altri, è la magia del donare." Età di lettura: da 5 anni.
16,90

Scopri gli animali nascosti

Scopri gli animali nascosti

Libro

editore: De Agostini

anno edizione: 2017

pagine: 14

Gioca a nascondino tra gli habitat di tutto il mondo, solleva una alla volta le alette di questo libro, ma attenzione: gli animali possono essere nascosti ovunque! Età di lettura: da 5 anni.
14,90

La diagnosi e le sue implicazioni nella clinica psicoanalitica

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 186

La diagnosi e le sue implicazioni nella clinica psicoanalitica è rivolto a studenti e professionisti della salute mentale interessati all'approfondimento del metodo clinico, applicato alla comprensione della soggettività del paziente e alla costruzione del rapporto terapeutico. In un momento storico in cui la psicoanalisi è attraversata da un rinnovato interesse per la diagnosi clinica (si pensi al PDM, che giunge ora alla sua seconda edizione) questo libro presenta una serie di contributi volti a inquadrare il tema in una cornice teorica ed epistemologica appropriata e a esplicitarne il senso ai fini della comprensione del paziente e degli obiettivi terapeutici. Come si colloca attualmente la diagnosi psicoanalitica in rapporto a quella psichiatrica, se si considera le crisi dei paradigmi di riferimento che hanno attraversato e che continuano a interessare queste discipline? Quali sono gli assunti di base che guidano il ragionamento clinico nella fase iniziale di conoscenza del paziente e dei suoi problemi? Che cosa ci dice la ricerca su alcune dimensioni fondamentali della personalità come la relazionalità e la definizione di sé? E quali le evidenze emergenti dagli studi sulla personalità del terapeuta in rapporto al processo analitico? Quale ruolo può assumere la diagnosi per quegli orientamenti della psicoanalisi contemporanea che mettono la relazione, più che le caratteristiche individuali, al centro del loro interesse? A partire da tali questioni fondamentali, il volume dedica la sua attenzione al tema della diagnosi intesa come ricerca del significato e della funzionalità del disagio e della specifica organizzazione psicologica del soggetto, con uno sguardo a quelle che possono essere le implicazioni terapeutiche che, sebbene non prescrittive, è utile tenere presenti come riferimento per il lavoro con i diversi pazienti.
20,00 19,00

La patologia borderline in psicoanalisi. Modelli per l'intervento

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 224

La tradizionale concezione psicoanalitica della patologia borderline, riferita ad una peculiare organizzazione strutturale della personalità, si confronta da tempo con quella di ambito psichiatrico (DSM, ICD), dove viene intesa come uno specifico disturbo di personalità. Con la pubblicazione del PDM (il primo manuale diagnostico condiviso dalle principali associazioni psicoanalitiche americane) e le recenti ricerche sui disturbi di personalità condotte dal gruppo di Shedler e Westen con la SWAP, si è rinnovato l'interesse per questo ambito diagnostico e per le implicazioni che le scelte teoriche di fondo possono avere per la psicopatologia e l'intervento clinico. Il volume si avvale dell'apporto principale di Nancy McWilliams (che ha presieduto i lavori per l'Asse P del PDM) e di un gruppo di autori da tempo impegnati nel lavoro con i pazienti borderline, con l'intento di contribuire a fare chiarezza sui modelli attuali presenti nel panorama psicoanalitico e sulle loro implicazioni cliniche nei diversi ambiti e contesti di cura. Il testo è principalmente rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e operatori della salute mentale che si confrontano con la patologia grave di personalità, sia nel contesto privato sia in quello istituzionale (servizi di salute mentale, centri diurni, comunità educative e terapeutiche, ecc.) e, più in generale, a tutti coloro che all'interno del loro percorso formativo desiderano approfondire le proprie conoscenze e competenze in questo campo.
28,50 27,08

I Padri greci

Hans von Campenhausen

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2002

pagine: 224

20,00 19,00

Nel mare blu

Nel mare blu

Esther Aarts

Libro

editore: De Agostini

anno edizione: 2017

pagine: 8

Un colorato cartonato con pagine fustellate per vivere un'incredibile avventura nelle profondità del mare. Età di lettura: da 3 anni.
7,90

Lo spazio

Lo spazio

Esther Aarts

Libro

editore: De Agostini

anno edizione: 2017

pagine: 8

Un colorato cartonato con pagine fustellate per vivere un'avventura tra le infinite stelle dello spazio. Età di lettura: da 3 anni.
7,90

Tante fiabe. Le fiabe in rima come non le avete mai lette prima!

Tante fiabe. Le fiabe in rima come non le avete mai lette prima!

Helen Anderton

Libro: Copertina rigida

editore: AMZ

anno edizione: 2016

pagine: 192

Le fiabe più celebri tornano in vita grazie a moderne e spassosissime illustrazioni, corredate da imprevedibili testi in rima. Una lettura per grandi e piccini: per passare un pomeriggio assieme o per addormentarsi con un sorriso. Età di lettura: da 3 anni.
11,90

Custode della reliquia

Custode della reliquia

Fiebag

Libro: Copertina morbida

editore: Armenia

anno edizione: 2007

pagine: 415

Questo libro si basa sulle ricerche di due fratelli appassionati dei misteri, un germanista e uno scienziato, che per anni hanno studiato e seguito le tracce dell'enigmatico oggetto risalente ai tempi di Mosé, di cui si parla nelle Sacre Scritture. L'interesse per il sacro manufatto, in realtà, era iniziato nel Settecento, secolo al quale datano alcuni racconti relativi alla ricerca di un misterioso tesoro da parte di alcuni boscaioli nel territorio di Oak Island, un'isoletta al largo delle coste canadesi. Ma qual era l'oggetto della ricerca? lutto porta a pensare che fosse il Graal, anche se in realtà era qualcosa di molto più antico e misterioso: l'Arca dell'Alleanza! Secondo gli autori, e in base alle risultanze di uno studio accurato, l'Arca celava al suo interno una macchina in grado di produrre la manna, il cibo che permise agli ebrei di sopravvivere nel deserto, e fu donata all'uomo da alieni provenienti da inondi lontani e dotati di conoscenze superiori a quelle dei terrestri.
15,00

L'isola degli usignoli

Silvana Cellucci

Libro

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2004

pagine: 32

3,50 3,33

Favole della storia. Il Medio Evo

Favole della storia. Il Medio Evo

Silvana Cellucci

Libro

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2004

pagine: 32

3,50

I due principi

Silvana Cellucci

Libro

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2004

pagine: 32

3,50 3,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.